Pagina 3 di 9 primaprima 1 2 3 4 5 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 21 a 30 su 85
  1. #21

    Re: Re: Re: come inseguire un sogno ... diventare un falegname

    Originariamente inviato da Fran©esco
    Comunque questo è un discorso soggettivo. C'è chi sotto padrone si trova anche bene, magari per lui calza tantissimo e la sua passione può aiutarlo a ingoiare gli inevitabili rospi (che ci sono in ogni lavoro).
    Infatti in molti lavori si deve ingoiare.
    [supersaibal]
    vendo questo spazio a 2 € per un intero anno + iva
    [/supersaibal]

  2. #22
    Originariamente inviato da Sergiao
    Infatti in molti lavori si deve ingoiare.

    vero ...


    prude il dito, lui sdraiato
    ha giocato a guardie e ladri col ladro sbagliato

  3. #23

    Re: Re: Re: come inseguire un sogno ... diventare un falegname

    Originariamente inviato da Fran©esco
    Comunque questo è un discorso soggettivo. C'è chi sotto padrone si trova anche bene, magari per lui calza tantissimo e la sua passione può aiutarlo a ingoiare gli inevitabili rospi (che ci sono in ogni lavoro).
    No
    non è soggettivo, perchè il concetto che hai tu di falegname è legato a geppetto, ma ti posso assicurare che negli anni è mutato e di molto
    Gli artigiani che fanno Cavallucci marini ce ne sono veramente pochi e pochissimi hanno fatto fortuna, si contano sulle dita di una mano.
    Da te ci sono 10 falegnami, da me ce ne sono 1500 di falegnami, che fanno dal cavalluccio marino al mobile in serie.

    Il mio SOTTO PADRONE, è riferito a "VAI A VEDERE COM'E' IL LAVORO"
    Io non odio Berlusconi, è lui che odia tutti noi!

  4. #24
    grazie a tutti per le vostre risposte. Purtroppo al giorno d'oggi sono in pochi a praticare quest'arte.Mame, da quanto ho capito la tua esperienza non è stata delle migliori, a tutti non può andare bene :\ . Di dove sei? Cosa ti senti di consigliarmi in base alla tua esperienza? grazie

  5. #25

    Re: Re: Re: Re: come inseguire un sogno ... diventare un falegname

    Originariamente inviato da Mame 2.0
    No
    non è soggettivo, perchè il concetto che hai tu di falegname è legato a geppetto, ma ti posso assicurare che negli anni è mutato e di molto
    Gli artigiani che fanno Cavallucci marini ce ne sono veramente pochi e pochissimi hanno fatto fortuna, si contano sulle dita di una mano.
    Da te ci sono 10 falegnami, da me ce ne sono 1500 di falegnami, che fanno dal cavalluccio marino al mobile in serie.

    Il mio SOTTO PADRONE, è riferito a "VAI A VEDERE COM'E' IL LAVORO"

    mame, ma perché presumi sempre che le persone con le quali parli, ne sappiano meno di te?
    io ho amici falegnami e non ho proprio neanche l'ombra di una visione alla geppetto.
    Cosa ne sai di come vedo un falegname? Mi parlano del loro lavoro e so benissimo che è duro, faticoso, e ci si riempie di schegge nelle braccia.

    Stavo semplicemente dicendo, che è POSSIBILE che la passione di chi ha aperto questo thread, sia più forte di queste inevitabili brutture e difficoltà. E' POSSIBILE perché non posso pretendere di sapere cosa sia meglio per un'altra persona. MAGARI lui ha una forza di volontà e una passione così forti che queste difficoltà riesce a superarle.
    Questo sto dicendo, senza presumere niente.
    La prima regola di Utonter è: non parlare di Utonter. La seconda regola: non si parla di Utonter - Ich habe eine schön bratwurst in mein leder hosen -... -.-. . -- --- / -.-. .... .. / .-.. . --. --. .

  6. #26
    Originariamente inviato da whiteduke
    grazie a tutti per le vostre risposte. Purtroppo al giorno d'oggi sono in pochi a praticare quest'arte.Mame, da quanto ho capito la tua esperienza non è stata delle migliori, a tutti non può andare bene :\ . Di dove sei? Cosa ti senti di consigliarmi in base alla tua esperienza? grazie
    Ti consiglio di cercare di diventare un falegname di nicchia, di quelli richiesti perchè lavorano in quel modo.
    La mia esperienza è stata molto negativa, per 4/5 anni come dicevo, ho fatto il falegname, ma per altrettanti anni ho avuto a che fare comunque con loro, e quando sono passato ad un lavoro d'ufficio, ancora ho avuto a che fare con loro.

    I sopravissuti di questa catastrofe economica che ci sta seppellendo sono quelli che si sanno rinnovare, che si sanno ben vendere e che lavora bene.

    Gli altri restano schifo in un mucchio.

    Fatti qualche anno di gavetta comunque, perchè fa sempre bene toccare con mano il terreno.

    Se invece sei un artista del legno e già pratichi, segui il mio consiglio e diventa quanto più possibile di nicchia, lavora bene, ma bene in maniera maniacale e fatti pagare l'ira di dio, prima o poi la gente vedrà la tua qualità e la riconoscerà, se così non fosse, sappi che nella grande produzione in serie non ti perdi niente se non, nervosi e tante delusioni.
    Io non odio Berlusconi, è lui che odia tutti noi!

  7. #27
    Il mio miglior amico è falegname, ogni tanto gli do una mano quando deve trasportare finestre o mobili di un certo peso...Dopo un paio di anni da dipendente si è aperto una sua bottega e ora prende sui 3-4000 euro al mese. Lavora tutti i giorni dalle 9 alle 19 ma decide in totale autonomia!

  8. #28

    Re: Re: Re: Re: Re: come inseguire un sogno ... diventare un falegname

    Originariamente inviato da Fran©esco
    mame, ma perché presumi sempre che le persone con le quali parli, ne sappiano meno di te?
    io ho amici falegnami e non ho proprio neanche l'ombra di una visione alla geppetto.
    Cosa ne sai di come vedo un falegname? Mi parlano del loro lavoro e so benissimo che è duro, faticoso, e ci si riempie di schegge nelle braccia.

    Stavo semplicemente dicendo, che è POSSIBILE che la passione di chi ha aperto questo thread, sia più forte di queste inevitabili brutture e difficoltà. E' POSSIBILE perché non posso pretendere di sapere cosa sia meglio per un'altra persona. MAGARI lui ha una forza di volontà e una passione così forti che queste difficoltà riesce a superarle.
    Questo sto dicendo, senza presumere niente.
    Francesco ma dove vivi a paradise land??

    Io non me la sento di dire ad una persona "LA TUA PASSIONE SFONDERA' I MURI"
    se tu te la senti, fai te.
    Tu hai amici falegnami, io ho una generazione di parenti ed in più c'ho lavorato e non come stagista ma come Operaio,e vivo di fatto nella zona del mobile quindi se permetti qualcosina in più di te ne so stavolta.
    Non sei detentore della saggezza umana radunata francè, suvvia.
    Io non odio Berlusconi, è lui che odia tutti noi!

  9. #29
    comunque whiteduke, se ti interessa anche una visione positiva, un persona a me molto vicina ci vive da secoli, s'è fatto la casa in anni d'oro per carità ora vivacchia, ma almeno non ha vincoli, lui però si sa ben poco vendere, si presenta male ma tanto male, ed è questo secondo me che lo limita, lavora benissimo e resta in piedi per quello, perchè il suo lavoro è riconosciuto come di qualità.
    Io non odio Berlusconi, è lui che odia tutti noi!

  10. #30
    ora come ora a fare il falegname si spende un casino in vernici, a fare cassempanche 2.0 vanno via litri e litri di trasparente glossy.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.