Almeno fino a fine giugno, perchè poi andrà in maternitàOriginariamente inviato da alda
comunque, dal 21 maggio sarà tutto diverso: Emma Marcegaglia nuovo presidente di Confindustria...![]()
![]()
Almeno fino a fine giugno, perchè poi andrà in maternitàOriginariamente inviato da alda
comunque, dal 21 maggio sarà tutto diverso: Emma Marcegaglia nuovo presidente di Confindustria...![]()
![]()
il tempo si fa i fatti suoi
A me sembra normale che, in una azienda magari non grande, sia difficile tornare indietro dopo una lunga assenza, quando le capacità di sostituto e sostituito siano analoghe . Perlomeno è una logica di convenienza aziendale.Originariamente inviato da desireedumb
Grazie per avermi dato lo spunto di incazzarmi anche oggi. Nel mio posto di lavoro precedente ero responsabile amministrativo, ho cambiato residenza e quindi mi sono accontentata di un buon posto di lavoro, ma non come responsabile. Cmq faccio "carriera" fino al giorno in cui arriva il nuovo capo ufficio perchè mi deve sostituire per la maternità (gli insegno tutto per agevolarlo). Passa un anno, rientro e sorpresa.... tutte le cosucce più belle (situazioni finaziarie, cash flow, rapporti con le banche) se le tiene lui
Devo aggiungere altro?
Più la si cerca e più si allontana, la base dell'arcobaleno.
foto
Mi farebbe piacere se si trattasse del mio caso, sarebbe anche stimolanteOriginariamente inviato da JackBabylon
Però non è neanche detto che se una persona prende il tuo posto durante un periodo d'assenza, piuttosto lungo, non sia perchè è più brava
non dimenticate: donna in età fertile + marito = figli = azienda incazzata
provate a sentire come mai tante donne non tornano a lavorare dopo il 1° o 2° figlio?
come le rendono la vita al ritorno dalla maternità? e non è una questione di competenza
infatti. e' una questione di efficienzaOriginariamente inviato da desireedumb
Mi farebbe piacere se si trattasse del mio caso, sarebbe anche stimolante
non dimenticate: donna in età fertile + marito = figli = azienda incazzata
provate a sentire come mai tante donne non tornano a lavorare dopo il 1° o 2° figlio?
come le rendono la vita al ritorno dalla maternità? e non è una questione di competenza![]()
naturalmente... per essere sostituita da un maschio che come primo atto stroncherà la carriera a tutte le donne presenti in giuntaOriginariamente inviato da JackBabylon
Almeno fino a fine giugno, perchè poi andrà in maternità![]()
![]()
Se capire significa mettersi al posto di chi è diverso da noi, i ricchi e i dominatori del mondo hanno mai potuto capire milioni di emarginati?
Ma guarda io non dico che il problema non ci sia, ma che non è sempre una questione sessuale.Originariamente inviato da desireedumb
Mi farebbe piacere se si trattasse del mio caso, sarebbe anche stimolante
non dimenticate: donna in età fertile + marito = figli = azienda incazzata
provate a sentire come mai tante donne non tornano a lavorare dopo il 1° o 2° figlio?
come le rendono la vita al ritorno dalla maternità? e non è una questione di competenza
E' anche vero che nel momento in cui hai una famiglia non puoi dedicare al lavoro lo stesso tempo e impegno di prima, che tu sia uomo o donna.
il tempo si fa i fatti suoi
Originariamente inviato da JackBabylon
Ma guarda io non dico che il problema non ci sia, ma che non è sempre una questione sessuale.
E' anche vero che nel momento in cui hai una famiglia non puoi dedicare al lavoro lo stesso tempo e impegno di prima, che tu sia uomo o donna.
anfatti
diciamo che per le donne è una scelta: lavoro o famiglia, cosa che gli uomini non sono tenuti a fare
piattola.com/thule
Ora si spiega tutto, guarda me lo sentivo.Originariamente inviato da NyXo
credo che la sopravvenuta mancanza delle mezze stagioni un po' nuocia all'avanzamento di carriera femminile, specie per le donne che hanno giove in saturno e mercurio in venere![]()
Meglio utonter che mai.
non fraintendermi. la mia e' una critica al modo cazzuto in cui vengono lanciati in orbita dati, sondaggi e statistiche.Originariamente inviato da ramius
Ora si spiega tutto, guarda me lo sentivo.![]()
un po' come se io prendessi una statistica secondo cui sul lavoro muoiono piu' uomini che donne, quindi alla fine gli uomini rischiano di piu' ed e' giusto che siano piu' pagati :webus:
certa discriminazione esiste, ma non e' l'unica causa di certi numeri
gia, forse il figlio non è anche del padre?Originariamente inviato da sürfer
anfatti
diciamo che per le donne è una scelta: lavoro o famiglia, cosa che gli uomini non sono tenuti a fare
dove sta scritto che gli uomini non son tenuti a farlo?