Pagina 3 di 4 primaprima 1 2 3 4 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 21 a 30 su 37
  1. #21
    Originariamente inviato da yaya
    direi che con queste premesse la giusta causa c'è eccome! quindi non dovrebbero aver mezi per pretendere danni da te
    infatti credo ci sia, anche perché porterei loro un contratto a tempo indeterminato da un'altra parte e un lavoratore dovrebbe essere tutelato.
    L'unico problema è che io ho firmato quello che mi hanno fatto trovare sulla scrivania a febbraio (tacci loro ).

    ps. volendo, potrei far sparire quell'unica copia...ma immagino che non si facciano queste cose..

  2. #22
    Moderatore emerito L'avatar di agiaco
    Registrato dal
    Jul 2003
    Messaggi
    613
    Il preavvisso lo trovi sul CCNL.
    La giusta causa non è il fatto che hai trovato un altro lavoro, la giusta causa è un motivo gravissimo che "non consente la prosecuzione neanche temporanea del rapporto".
    Nel tuo caso non c'è nessuna giusta causa ma il risarcimento del danno, per esserci, necessita del danno. Il danno va dimostrato in giudizio se c'è o meno, e al 99% nel caso di recesso dei lavoratori non c'è, a meno che non sei una superdirigente che li lascia il giorno prima di una scadenza importantissima.
    NO MP TECNICI PERCHE' NON NE CAPISCO NULLA, GRAZIE

  3. #23
    aspetta l'altra offerta e poi vedi. Nel caso se vuoi andartene e glie lo dici vedrai che si faranno avanti con una controfferta magari con il contratto a tempo indeterminato.
    EX Mentecatto - succube della Honda
    Le mie foto|HONDA CLUB ITALIA!|DARTH LEGNANZ!

  4. #24
    Originariamente inviato da agiaco
    Il preavvisso lo trovi sul CCNL.
    La giusta causa non è il fatto che hai trovato un altro lavoro, la giusta causa è un motivo gravissimo che "non consente la prosecuzione neanche temporanea del rapporto".
    Nel tuo caso non c'è nessuna giusta causa ma il risarcimento del danno, per esserci, necessita del danno. Il danno va dimostrato in giudizio se c'è o meno, e al 99% nel caso di recesso dei lavoratori non c'è, a meno che non sei una superdirigente che li lascia il giorno prima di una scadenza importantissima.
    Quindi tagliali tranquillamente...
    http://www.anobii.com/isalreadyinuse

  5. #25
    Originariamente inviato da catrin
    scusate, posso seguire poco perché sto in ufficio

    Tutto bene: me ne andrò, se lo farò, solo perché ho trovato di meglio.

    Sto bene qui, il lavoro mi piace, ma mi hanno presa in giro promettendomi un contratto a tempo indeterminato (con tanto di lettera di impegno), e mettendomi davanti al fatto compiuto di un contratto a tempo determinato per risparmiare sui contributi.
    So che lo fanno solo per risparmiare, ma ero stata chiara: non avrei lasciato un lavoro a tempo indet. per un contratto diverso. Più ci penso e più mi dà fastidio questo loro comportamento.
    Domani vedrò una persona che credo mi farà un'offerta migliore.

    Sul mio contratto non c'è scritto il tempo di preavviso o cosa succede in caso di recessione prima della scadenza, e su internet ho trovato ciò che ha postato luca.

    So che ho sbagliato da subito eh? con tanto di lettera di impegno avrei potuto farmi valere, ma ci sono state una serie di fatti che mi hanno fatto pensare che potevo dar loro fiducia. Anche ora, potrei decidere di chiudere un occhio e aspettare che entro febbraio 2009 mi facciano questo tanto atteso contratto a tempo indeterminato...vedremo.
    Allora, mi sento in dovere di raccontare la mia esperienza.
    Dov'ero prima mi avevano assunto a contratto a tempo determinato con promessa non scritta di rinnovo dopo un anno ad indeterminato nel caso mi fossi comportato bene. Questo anche ad altre 3 persone.
    Passa un anno e, invece di farci l'indeterminato, ci rinnovano di un altro anno il determinato con la scusa che gli costava di meno e che mantenevano la loro promessa (sempre non scritta ma con una parola d'onore del dirigente) per l'anno venturo.
    Passa quasi un altro anno, il vento cambia e come direttore tecnico arriva un pazzo che manda a casa i precari. Io mi faccio sentire ricordando la promessa ma la risposta è: "mi spiace non dipende più da noi".
    Fortunatamente cerco altro e lo trovo.
    Tutto questo per dire di non fidarsi delle aziende (anche se con una lettera d'impegno puoi sempre fargli causa) e che le dimissioni da tempo determinato non obbligano preavviso ma possono richiedere, da parte dell'azienda, un risarcimento danni. Tutto sommato, solitamente, si scende a compromessi tra le parti.
    A me non hanno osato chiedere risarcimento danni...
    "Na' sedia te vojo tirà!"

  6. #26

    Re: Tempo determinato - preavviso

    Originariamente inviato da catrin
    che succede se me ne vado da un posto dove sono assunta a tempo determinato (per un anno da febbraio)? Mi pare di aver capito che non esiste un preavviso, ma che la parte che recede deve "risarcire i danni" all'altra.
    Che danni?
    PEr caso che lavori in Etn....m o Valu....m?
    ..:: GSFLASH ::..
    HTTP://WWW.GSFLASH.IT
    MCTS - ACP - OCP - ECDL
    Ubuntu 7.10/OpenSuse 10.3/Vista Premium/MacOSX Leopard
    My authentic japanese name is 薗田Sonoda (garden field) 大河 Taiga (big river)

  7. #27

    Re: Re: Tempo determinato - preavviso

    Originariamente inviato da gsflash
    PEr caso che lavori in Etn....m o Valu....m?
    no

    @luca: vedrò come reagiranno, è anche vero che i rapporti sono incrinati: io continuo a chiedermi perché cavolo non mi abbiano lasciato in pace dall'altra parte, se il contratto che avevo chiesto non era quello che volevano offrirmi: ero stata superchiara e loro hanno aspettato non solo che dessi le dimissioni dall'altra parte, ma anche che terminassi il periodo di preavviso (e in quel periodo andavo lì ogni mart e giov, oltre alla prova di una settimana in agosto), mettendomi davanti al fatto compiuto; valuterò tutto.

    @agiaco: non siamo in un periodo particolarmente difficile: ho finito tutto il necessario per la scadenza di lunedì prossimo; la prossima grossa scadenza sarà fine maggio, ma anche per quello, ho finito tutto quello che ho potuto. Se mi chiedessero di sistemare delle cose, lo farei "volentieri" in orari extralavorativi, senza chiedere di essere pagata "in più".

  8. #28

    Re: Re: Tempo determinato - preavviso

    Originariamente inviato da gsflash
    PEr caso che lavori in Etn....m o Valu....m?


    ... perché?
    piattola.com/thule

  9. #29
    Utente di HTML.it L'avatar di wsim
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    896
    Niente preavviso nel tempo determinato.
    la risoluzione anticipata del contratto è sempre possibile, da entrambe le parti.
    In quanto all'eventuale quantificazione del danno, bisogna dimostrare che il danno esiste, altrimenti non se ne fa nulla.
    me ne sono andato, ma posso sempre riapparire con la grazia e la leggerezza di un B-52 carico di bombe.

  10. #30
    Originariamente inviato da wsim
    Niente preavviso nel tempo determinato.
    la risoluzione anticipata del contratto è sempre possibile, da entrambe le parti.
    In quanto all'eventuale quantificazione del danno, bisogna dimostrare che il danno esiste, altrimenti non se ne fa nulla.
    Ripeto che, per me, lavoravo a tempo determinato nel centro di calcolo di un ateneo, il preavviso c'è stato : un mese esatto.
    C'è stato qualche cambiamento dal 2000 ad oggi o forse dipende dal contratto?
    Più la si cerca e più si allontana, la base dell'arcobaleno.
    foto

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.