Pagina 3 di 10 primaprima 1 2 3 4 5 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 21 a 30 su 91
  1. #21
    Utente di HTML.it L'avatar di miki.
    Registrato dal
    Oct 2004
    Messaggi
    1,918
    ah per me e' gia' difficile l'inglese, e per fortuna che sono nato in Italia, almeno l'italiano l'ho imparato (un po') in quanto madrelingua
    You cannot discover new oceans unless you have the courage to lose sight of the shore

    Caro Dio, quando nelle preghiere ti chiedevo di far morire quel pedofilo truccato, liftato,mentalmente disturbato e di colore indefinibile, non intendevo Michael Jackson.

  2. #22
    Utente di HTML.it L'avatar di --LO--
    Registrato dal
    Dec 1999
    residenza
    San Michele All'Adige
    Messaggi
    249
    e io che mi lamentavo del tedesco...

  3. #23
    Utente bannato L'avatar di Stainboy
    Registrato dal
    Dec 2006
    Messaggi
    614
    Si ma tutto il discorso potrebbe facilmente ridursi a una semplice constatazione:

    Se a un Giapponese fai leggere una qualsiasi parola di senso compiuto e gli togli anche solo l'ultimo kanji, non avrà idea di quello che c'è scritto.

    Detto questo hai detto tutto insomma.

  4. #24
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2006
    Messaggi
    796
    Originariamente inviato da marco@linuxbox
    ma ichi è solo una parola che significa uno!


    Comunque i giappi meritano di esistere solo per i cartoni animati e la cucina. Quanto al resto possono anche estinguersi.

  5. #25
    Utente di HTML.it L'avatar di alexmaz
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    972
    Mi pare un po' esagerata come visione. Per quanto il giapponese sia una lingua complessa e soprattutto ambigua in alcune sue espressioni, quello parlato quotidianamente non è particolarmente complicato, tanto da poterlo capire a tratti dopo una forte esposizione

    Sulla coniugazione dei verbi boh, però al meno al presente usano desu per tutte le persone, e mi pare sia così anche per gli altri verbi

    E poi cmq, hanno 3 modi di scrittura ok, ma hiragana e katakana sono due rappresentazioni delle stesse sillabe (o suoni).

    I kanji sono un discorso a parte che riguarda le culture orientali in genere. Sono sicuramente un "alfabeto" meno "potente" di quello latino dato che con un enorme numero di simboli si esprimono cmq gli stessi concetti che con 26, ma è cmq vero che la lingua giapponese ha molte sfumature che a una lingua europea sono sconosciute. Noi tendiamo a vedere i kanji come un alfabeto rapportandolo al nostro ma in realtà così non è, da qui l'ipossibilità di risalire a una parola rimuovendo un simbolo, dato che quel simbolo porta con se un concetto più ampio di una singola lettera o sillaba.

    Detto questo, trovo cmq incredibile che siano arrivati a tale livello di progresso visto il livello culturale medio dei giapponesi e la totale incapacità di compredere realtà più complesse di un karaoke
    The individual has always had to struggle to keep from being overwhelmed by the tribe. If you try it, you will be lonely often, and sometimes frightened. But no price is too high to pay for the privilege of owning yourself.

  6. #26
    Originariamente inviato da marco@linuxbox

    Da quando ho iniziato a leggere un libro sul giapponese molte cose che prima mi sembravano complicate mi sembrano ora mooooolto più semplici
    quale?

  7. #27
    Originariamente inviato da andrea.paiola
    non a caso sono i più avanzati, tecnologicamente parlando
    Allora dovrebbero essere una superpotenza.
    Più la si cerca e più si allontana, la base dell'arcobaleno.
    foto

  8. #28
    Originariamente inviato da marco@linuxbox
    Nani?
    なに?
    Questo l'ho parato guardando evangelion in lingua originale e altre 10,20 cazzatine riguardanti il film
    Semplicemente Me

    L'assenza cancella le passioni mediocri ed aumenta le grandi, come il vento spegne le candele e alimenta gli incendi.

  9. #29
    Originariamente inviato da kiz
    i giapponesi devono muorire
    Colca!
    Ho speso centinaia di neuri in fumetti e tu me li vuoi far schiattare senza che io legga la fine della storia!

  10. #30
    El rumbero
    Guest

    Re: Parliamo dei Giapponesi

    Originariamente inviato da marco@linuxbox
    Cioè io sono dell'idea che sia praticamente un miracolo che i giapponesi siano riusciti a raggiungere un tale grado di civiltà!!! Specie nel campo delle scienze!!

    Sia chiaro che lo dico in maniera del tutto positiva, provo una forte stima per i giapponesi!

    Mi spiego.

    Sono un popolo iper complicato!! Non hanno nulla di semplice.

    Parliamo della lingua giapponese.

    Noi (ma anche gli inglesi e sospetto buona parte delle lingue del globo) abbiamo 6 pronomi personali, 3 singolari (io, tu, egli) e 3 plurali (noi, voi essi).

    i giapponesi NO!


    * È considerata buona educazione parlare di qualcuno usandone il nome.
    ** Stessa cosa la seconda persona singolare, si preferisce usare il nome, magari seguito da qualche titolo onorifico come san o sama.
    Allora:

    il nome? vorrai dire il cognome o i cognomi presumo.
    sama si usa solo se c'è una dipendendenza di relazione tra le due persone.
    Insegnante-allievo ecc...
    quando non c'è va usato san o kun.

    Mai pensato che sia un pregio avere una grammatica tanto semplice?

    ci sarebbero esempi più particolari da postare, comunque....

    [nihongo] sayoonara maruco-san [/nihongo]

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.