Pagina 3 di 4 primaprima 1 2 3 4 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 21 a 30 su 33
  1. #21
    Moderatore di Windows e software L'avatar di darkkik
    Registrato dal
    Dec 2003
    residenza
    Pavia - Milano - Lodi.
    Messaggi
    11,476
    Originariamente inviato da Druzya
    sospetto che questi modi di dire, come in realta' tutti i "luoghi comuni", siano tutti veri
    Ah come quello che ai modenesi puzzano le ascelle?

    Può darsi, può darsi

    In realtà penso che sia dovuto al fatto che gli Scozzesi (eccezioni a parte) non sono stati un popolo ricchissimo e quindi stavano attenti agli sprechi

    sono di parte lo so.
    I can see much clearer now, I'm blind.
    Io fui già quel che voi siete, Quel ch'io son voi anco sarete.
    Remember that death is not the end, but only a transition
    All that we learn this time is carried beyond this life.

  2. #22
    Originariamente inviato da darkkik
    In realtà penso che sia dovuto al fatto che gli Scozzesi (eccezioni a parte) non sono stati un popolo ricchissimo e quindi stavano attenti agli sprechi


    forse, ma mi sembra stiracchiata...



    dai, possibile non ci sia mai uno scozzese tirchiaccio quando serve?
    l'ignoranza è benedetta

  3. #23
    Originariamente inviato da ilgiovo
    azzardo: essendo stati gli ebrei in fin dal medioevo gestori quasi unici in gran parte del mondo di banche & giri di denaro, si suppone che uno per accumulare ricchezze debba spendere oculatamente il proprio denaro.

    è un ragionamento senza nessuna base conoscitiva

    Anche i genovesi erano abili banchieri, infatti controllavano le varie fiere del cambio e legarono strettissimi rapporti finanziari con i vari Carlo V, Filippo II, ecc. battendo la concorrenza dei fiorentini e dei tedeschi.

  4. #24
    Utente di HTML.it L'avatar di ilgiovo
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    518
    Originariamente inviato da wop82
    Anche i genovesi erano abili banchieri, infatti controllavano le varie fiere del cambio e legarono strettissimi rapporti finanziari con i vari Carlo V, Filippo II, ecc. battendo la concorrenza dei fiorentini e dei tedeschi.
    et voilà

    mancano gli scozzesi
    Cacca!

  5. #25
    Moderatore di Windows e software L'avatar di darkkik
    Registrato dal
    Dec 2003
    residenza
    Pavia - Milano - Lodi.
    Messaggi
    11,476
    Originariamente inviato da ilgiovo
    et voilà

    mancano gli scozzesi
    Gli scozzesi non sono tirchi
    I can see much clearer now, I'm blind.
    Io fui già quel che voi siete, Quel ch'io son voi anco sarete.
    Remember that death is not the end, but only a transition
    All that we learn this time is carried beyond this life.

  6. #26
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2006
    Messaggi
    0
    Originariamente inviato da darkkik
    Ah come quello che ai modenesi puzzano le ascelle?

    Può darsi, può darsi

    In realtà penso che sia dovuto al fatto che gli Scozzesi (eccezioni a parte) non sono stati un popolo ricchissimo e quindi stavano attenti agli sprechi

    sono di parte lo so.
    non raccolgo provocazioni da chi porta una gonna e per non chiamarla gonna la chiama kilt
    ATTENZIONE

    Non sono piu' presente sul forum. Ma potrei tornare a rompere le balle all'improvviso per poi sparire di nuovo.

  7. #27
    Utente di HTML.it L'avatar di Genna
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    180
    Originariamente inviato da DeBe99
    Per quanto riguarda i genovesi, non è una diceria, ma pura e semplice osservazione della realtà.
    per quanto riguarda i bauscia sono mangia nebbia perchè effetivamente la mangiano!







    cmq io separerei gli ebrei dagli scozzesi e genovesi.

    i primi lavorano sodo per tenersi il gruzzolo... i secondi ( genovesi e scozzesi ) non fanno un c°°°° e non spendono un c**** ....



  8. #28
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    7,261
    Originariamente inviato da aedo1.0
    è vero.

    anche i valdesi, nel loro piccolo sono dei piccoli ebrei.
    Ah sì?
    Il re è nudo (cit).

  9. #29

    Re: Un ebreo, un genovese ed uno scozzese

    Originariamente inviato da Mick The Rabbit
    Sapete da dove nasce la diceria (sottolineo diceria perchè altrimenti tira e molla arriviamo come al solito a 'Berlusconi nano' 'Comunisti mangia bambini' 'Forza Milan' ecc...) che siano di braccine corte?
    Dalla realtà (ancorché stereotipata)?

  10. #30
    Un'anziana signora di Triora mi raccontò che la diceria sui Liguri potrebbe avere un fondamento reale.
    La Liguria non ha pianure, la coltivazione è sempre stata "terrazzata" e quindi per loro molto più difficoltosa di quanto sia stata per gli abitanti di altre regioni. Anche gli spostamenti erano (e sono ancora) molto difficoltosi.
    Da qui la necessità vitale di risparmiare ulteriormente sul terreno adatto alle terrazze, e a maggior ragione sul cibo e sui prodotti della terra.

    X

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.