Pagina 3 di 5 primaprima 1 2 3 4 5 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 21 a 30 su 44
  1. #21
    Ho saputo della sua orrenda fine e devo dire che mi dispiace, e' come se fosse morto un bambino mangiato dagli orchi.
    Un bambino lo capisco, vede il mondo con occhi diversi. Ma una persona adulta no, al di la' dell' arte in lei, e del modo di esprimerla e' stata stupida, ma stupida forte. Se lo avesse fatto per dimostrare qualcosa al mondo questi sono i risultati, se lo avesse fatto per provocazione ancora peggio. Il risultato non cambia, possibile che non le sia frullato per il cervello che andando in quelle zone se le cercava col lanternino??
    Sospetto che ci sia altro nella vita oltre ad essere bello bello in modo assurdo. E presto scopriro' anche che cos'e'.

  2. #22
    Originariamente inviato da taddeus
    Una ragazza eccessivamente fiduciosa nel prossimo; il fatto di praticare l'autostop in abito da sposa non mi provoca, comunque, sensazioni artistiche.

  3. #23
    Utente bannato
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    460
    Vedi andrea, creo che il problema sia diverso.
    Lei voleva dimostrare qualcosa al mondo. Ora credo che la maggior parte delle persone sia convinta che chi vuole dimostrare qualcosa alla fine ce la farà. In realtà non è così, noi abbiamo coscienza solo di coloro i quali hanno dimostrato cose vere. Questo è valido in tutti i campi.

    Ti faccio un esempio, Cristoforo colombo ha dimostrato che la terra era tonda. ( esempio un po' strano ma valido ). Lo conosciamo per questo, perchè ha avuto successo. Ma nessuno conosce ad esempio quel cretino che nell'800 volle dimostrare che un uomo con un costume da pipistrello poteva volare .Si schiantò a terra dalla torre Eifell. Questo perchè voleva dimostrare una cosa impossibile. Così lei voleva dimostrare una cosa impossibile, la natura buona dell'uomo. Apprezzabile il tentativo ma paragonabile per acume a quello del uomo col costume da pipistrello.

  4. #24
    Ma anche ce l'avesse fatta, cos'avrebbe dimostrato? Che non tutte le persone sono "cattive" e che non tutte sono "buone". Inchia, che novità.
    La Terra è bella, peccato per i terrestri.

  5. #25
    Utente bannato
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    460
    Originariamente inviato da rrobalzi
    Ma anche ce l'avesse fatta, cos'avrebbe dimostrato? Che non tutte le persone sono "cattive" e che non tutte sono "buone". Inchia, che novità.
    niente, avrebbe dimostrato solo di avere avuto fortuna.

    non puoi dimostrare cose false.

  6. #26
    Originariamente inviato da carnauser
    niente, avrebbe dimostrato solo di avere avuto fortuna.

    non puoi dimostrare cose false.
    Appunto, solo che ha avuto culo di uscirne incolume. Dubito che, a seguito di questo, mezzo mondo avrebbe cambiato idea su dove fare le vacanze.
    La Terra è bella, peccato per i terrestri.

  7. #27
    La cosa più ironica è che i grandi artisti quando muoiono diventano immortali. Di lei la gente non si ricorderà nulla fra due mesi se va bene

  8. #28
    Originariamente inviato da whitefox
    La cosa più ironica è che i grandi artisti quando muoiono diventano immortali. Di lei la gente non si ricorderà nulla fra due mesi se va bene
    Diciamo dopodomani ad essere ottimisti. Io manco sapevo chi era prima di leggerlo qui.
    La Terra è bella, peccato per i terrestri.

  9. #29
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2006
    Messaggi
    796
    Fallimento su tutta la linea. Nel tentare di dimostrare che il mondo e` fondamentalmente buono ha dimostrato una volta di piu` che ha i denti, e quando morde fa un male cane.

  10. #30
    Originariamente inviato da rrobalzi
    Che poi i clienti siano babbei convinti di essere esperti di cultura perchè comprano la sua roba, è un altro discorso.
    i clienti, quelli veri, quelli "importanti" non sono mai babbei. Comprano sapendo già che stanno investendo in qualcosa che aumenterà di valore. E se poi gli va bene aumenterà di molto e in fretta.

    Questo per il semplice motivo che sono proprio loro a fare il mercato dell'arte: direttori di musei, di esposizioni biennali, triennali etc, grandi galleristi...
    Gente che non solo propone il nome di nuovi artisti, ma soprattutto è impegnata a creare delle vere e proprie "correnti" artistiche. Dei gruppi di avanguardia intorno al quale muovere grossi capitali.

    Non è un caso che parlando di arte oggi ci si riferisca quasi sempre a grandi installazioni e giganteschi dipinti. Tutta roba che non è fatta per stare in ambienti "domestici" ma in previsione, e su misura, solo dei musei.
    Qualunque imbecille può inventare e imporre tasse. (Maffeo Pantaleoni)

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.