Pagina 3 di 4 primaprima 1 2 3 4 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 21 a 30 su 36
  1. #21
    Utente di HTML.it L'avatar di albgen
    Registrato dal
    Jun 2005
    Messaggi
    3,249
    Originariamente inviato da DydBoy
    Molto probabilmente per il doppiaggio.
    In Spagna i film arrivano prima rispetto all'Italia ad esempio, questo è dovuto al fatto che il "castellano" sia, con molta probabilità, la prima lingua nella quale si doppia il film di lingua originale inglese. (considera tutto il centro e il sud america più appunto la Spagna stessa).

    Si, i doppiaggi non sono sequenziali, nessuno vieta alle compagnie di distribuire il film a tutto il mondo nello stesso momento e aspettare i vari doppiaggi ma, nella pratica, non è mai così.
    ma i doppiaggi non li fà la ogni paese per conto proprio, voglio dire, il film è in inglese ed è prodotto/distribuito dalla sony pictures, allora la sony pictures in Italia traduce in italiano?
    I got the remedy

  2. #22
    ma poi se in Italia uscissero in contemporanea con l'America, come faremmo ad invitare gli attori e dar loro millemila euro per dieci minuti di pubblicità in tv?

  3. #23
    Utente di HTML.it L'avatar di DydBoy
    Registrato dal
    Jul 2005
    Messaggi
    165
    Originariamente inviato da albgen
    ma i doppiaggi non li fà la ogni paese per conto proprio, voglio dire, il film è in inglese ed è prodotto/distribuito dalla sony pictures, allora la sony pictures in Italia traduce in italiano?
    Boh non ne ho idea di come funzioni a dire il vero.

  4. #24
    Originariamente inviato da DydBoy
    Boh non ne ho idea di come funzioni a dire il vero.

    Ma va a cagher
    Mai dimenticarsi delle proprie radici, specie quando queste ricordano un fulgido passato che si sposa perfettamente con il presente.

  5. #25
    è sopratutto per la cosa della bassa stagione.
    l'anno scorso il film dei simpson, in contemporanea il tutto il mondo a giugno, in italia no, a settembre

    che poi ormai in vacanza la gente ci va deu settimane ad agosto, i cinema sono freschi con l'aria condizionata e le arene all'aperto che proiettano flim della stagione passata pullulano

    sinceramente tutta questa bassa stagione, nel 2008, non la vedo.
    comunque stanno migliorando, prima d'estate non uscivano proprio i film

  6. #26
    Originariamente inviato da albgen
    ma i doppiaggi non li fà la ogni paese per conto proprio, voglio dire, il film è in inglese ed è prodotto/distribuito dalla sony pictures, allora la sony pictures in Italia traduce in italiano?
    produzione è una cosa e distribuzione è un'altra.

  7. #27
    1. Concorrenza di altri film.
    Negli Stati Uniti c'è vera concorrenza tra le case di distribuzione, i film di punta escono contemporaneamente nelle sale. Qui in Italia c'è praticamente solo la Medusa Distribuzione (Silvio) e i cinema sono quasi tutti controllati direttamente o indirettamente dalla Medusa, in grado di ricattare i proprietari dei cinematografi e i finanziamenti. Visto che la Medusa non può farsi concorrenza da sola, fa uscire accodati i film per massimizzare gli introiti, con i conseguenti ritardi. Per l'estero vedere il punto 3.
    2. Doppiaggio. Servono almeno un paio di mesi per creare un buon prodotto. Tuttavia, visto che ormai la maggior parte dei film statunitensi è raramente in presa diretta, anche gli auanagana hanno imparato ad autodoppiarsi i film. Quindi, se solo si volesse sarebbe possibile eseguire il doppiaggio contemporaneamente nei vari studi mondiali e far uscire il film nello stesso giorno in tutto il pianeta.
    3. Correggere strada facendo le strategie di marketing pubblicitario. Prima agiscono su certe nazioni, imparano dai propri errori, quindi pubblicizzano nelle altre nazioni forti dell'esperienza acquisita.

    X

  8. #28
    Originariamente inviato da albgen
    ma i doppiaggi non li fà la ogni paese per conto proprio, voglio dire, il film è in inglese ed è prodotto/distribuito dalla sony pictures, allora la sony pictures in Italia traduce in italiano?
    dipende
    a volte le distribuzioni sono diverse.

    per esempio in italia nel film di south park la montagna della paramount non si trasforma nella tipica montagna di sfondo del cartone semplicemente perchè è distribuito dalla warner bros.

    nerdissimo sapere questo.

  9. #29
    Utente di HTML.it L'avatar di albgen
    Registrato dal
    Jun 2005
    Messaggi
    3,249
    Originariamente inviato da catrin
    produzione è una cosa e distribuzione è un'altra.
    eh lo sò ! infatti ho scritto produzione/distribuzione perchè non sò come funziona.
    I got the remedy

  10. #30
    Utente di HTML.it L'avatar di albgen
    Registrato dal
    Jun 2005
    Messaggi
    3,249
    Originariamente inviato da Blackho
    1. Concorrenza di altri film.
    Negli Stati Uniti c'è vera concorrenza tra le case di distribuzione, i film di punta escono contemporaneamente nelle sale. Qui in Italia c'è praticamente solo la Medusa Distribuzione (Silvio) e i cinema sono quasi tutti controllati direttamente o indirettamente dalla Medusa, in grado di ricattare i proprietari dei cinematografi e i finanziamenti. Visto che la Medusa non può farsi concorrenza da sola, fa uscire accodati i film per massimizzare gli introiti, con i conseguenti ritardi. Per l'estero vedere il punto 3.
    ecco non c'è una cosa che funziona bene qui italia
    I got the remedy

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.