Solo l'abilitazione al maneggio delle armi (chi ha fatto il militare ed e' andato al poligono ce l'ha gia'; la rilascia anche lo stesso poligono dopo una sessione di tiro con carabina ad aria compressa, di circa 20 minuti). Dopo puoi sparare con qualsiasi arma ammessa nel poligono, ma ovviamente non puoi portarcela (non avendo il permesso per detenerla, ne' trasportarla), quindi deve essere gia' nel poligono (in "affitto", oppure di un amico).Originariamente inviato da fulgeenia
mi pare che comunque ci voglia un qualchecosa, se sia il porto d'armi o altro non lo so
Il permesso per detenere un'arma (nulla osta) non da automaticamente il diritto a trasportarla, ma solo a detenerla (presso il domicilio registrato con l'acquisto della stessa). Il permesso di trasportarla e' automatico nel caso si acquisisca il porto d'armi, o il permesso per esercitazione al tiro al volo (erroneamente chiamato "porto d'armi ad uso sportivo" ma non e' un porto d'armi).
Con il "pds" puoi trasportare l'arma SCARICA (senza colpo in canna) con caricatore DISINSERITO e scarico, alloggiata nella propria custodia (con caricatore a parte), su tutto il territorio nazionale, senza limitazioni.
Con il porto d'armi puoi invece portare l'arma, significa indossarla, carica, pronta all'uso nei limiti previsti dal rilascio dello stesso, ad esempio un gioielliere con porto d'armi, non puo' portare l'arma fuori dall'esercizio del proprio lavoro (es: esce per andare a farsi un giro...), anche se questa limitazione e' facilmente raggirabile (per chi non ha orari lavorativi "fissi"; per le guardie giurate invece un po' meno).