Pagina 3 di 8 primaprima 1 2 3 4 5 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 21 a 30 su 78

Discussione: [film] Gomorra

  1. #21
    Utente di HTML.it L'avatar di wsim
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    896
    Film notevole, l'abiezione umana ai massimi livelli immersa fino al collo nel degrado fisico, edilizio, sociale, morale di una intera umanità, stordita, vuota, conscia ed allo stesso tempo impotente di fronte al cancro che la divora, e che non risparmia nessuno, bambini, giovani, anziani...

    Matteo Garrone ha scelto di raccontare tutto ciò attraverso quattro storie parallele vissute in mezzo alla gente comune, senza riferimenti alla politica ed alle istituzioni.
    Che sono assenti, e sospetto volutamente assenti per scelta registica, per rimarcare il vuoto del loro operato, ma forse anche l'inutilità dello stesso in un mondo che ha altre scale di valori, altre "leggi" che lo governano.

    Dalla bolgia dantesca Garrone toglie il solo "dottore", il personaggio interpretato da Toni Servillo. Lo fa per mostrarci la "faccia pulita" della camorra, quella comandata a stare in giacca, a viaggiare, a trattare affari su al Nord in uffici eleganti, con l'aria condizionata e le poltrone in pelle. Quello stesso "dottore" che tornato sui luoghi dell'azione, torna ad essere il Caronte che traghetta le anime addette ai lavori sporchi, che si immerge in cisterne abbandonate e che recluta scugnizzi.
    "Non c'è problema, non vi preoccupate"

    Non c'è mai problema, quando l'intero mondo di Gomorra è una discarica in cui puoi metterci tutto.

    ****
    me ne sono andato, ma posso sempre riapparire con la grazia e la leggerezza di un B-52 carico di bombe.

  2. #22
    Utente di HTML.it L'avatar di capsula
    Registrato dal
    Jan 2006
    Messaggi
    818
    Originariamente inviato da andrea_o
    OT> mi hai fregato la vecchia firma??
    Può essere, non ricordo in che forum lessi quella frase, ma era in firma a un utente.
    Se sei tu il derubato perdonami dai


    PS: I cento passi è bellissimo a dir poco

  3. #23
    Il libro è molto più scioccante, e soprattutto nel libro c'è una linea "guida", un qualcosa che lega il tutto, si capisce che tutto lo schifo che c'è rappresenta una fittissima rete di legami tra governo e camorra.

    Nel film manca, come manca il personaggio principale, Saviano, che è nel libro ciò che permette di capire i vari collegamenti.....nel film è invece un personaggio abbastanza marginale.

    Cmq bel film, anche se consiglio di leggere il libro.

  4. #24
    Originariamente inviato da uovo rimbalzino
    nel film è invece un personaggio abbastanza marginale.
    Ah ecco, fammi capire una cosa. Il libro non l'ho letto, ma il Roberto che fa il segretario del trafficante di rifiuti è Saviano?
    O è un altro il personaggio di saviano?

  5. #25
    Originariamente inviato da Room237
    Ah ecco, fammi capire una cosa. Il libro non l'ho letto, ma il Roberto che fa il segretario del trafficante di rifiuti è Saviano?
    O è un altro il personaggio di saviano?
    E' Saviano.

  6. #26
    Utente di HTML.it L'avatar di Uanne
    Registrato dal
    Nov 2001
    Messaggi
    483
    Originariamente inviato da wsim
    Film notevole, l'abiezione umana ai massimi livelli immersa fino al collo nel degrado fisico, edilizio, sociale, morale di una intera umanità, stordita, vuota, conscia ed allo stesso tempo impotente di fronte al cancro che la divora, e che non risparmia nessuno, bambini, giovani, anziani...

    Matteo Garrone ha scelto di raccontare tutto ciò attraverso quattro storie parallele vissute in mezzo alla gente comune, senza riferimenti alla politica ed alle istituzioni.
    Che sono assenti, e sospetto volutamente assenti per scelta registica, per rimarcare il vuoto del loro operato, ma forse anche l'inutilità dello stesso in un mondo che ha altre scale di valori, altre "leggi" che lo governano.

    Dalla bolgia dantesca Garrone toglie il solo "dottore", il personaggio interpretato da Toni Servillo. Lo fa per mostrarci la "faccia pulita" della camorra, quella comandata a stare in giacca, a viaggiare, a trattare affari su al Nord in uffici eleganti, con l'aria condizionata e le poltrone in pelle. Quello stesso "dottore" che tornato sui luoghi dell'azione, torna ad essere il Caronte che traghetta le anime addette ai lavori sporchi, che si immerge in cisterne abbandonate e che recluta scugnizzi.
    "Non c'è problema, non vi preoccupate"

    Non c'è mai problema, quando l'intero mondo di Gomorra è una discarica in cui puoi metterci tutto.

    ****
    in questa recensione c'è tutto, ottimo film
    A me mi dà la carica, agli italiani gli dà la carica

  7. #27
    happy cinema e uci una sola sala per Gomorra, sono arrivato un'ora prima della programmazione
    tutto esaurito in entrambi i cinema

    ho dovuto ripiegare su 21... che non mi è dispiaciuto.

  8. #28
    Utente di HTML.it L'avatar di Angioletto
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    1,246
    Originariamente inviato da sparwari
    come mai hai questi pregiudizi?

    c'è un qualcosa da sapere per cui la storia narrata da Saviano sarebbe non interessante o non onesta?
    non è assolutamente un pregiudizio e -scusami- ma non colgo il collegamento che hai fatto.
    è una scelta che non va contro nè il libro nè il film, che gli altri -soprattutto chi non sa- dovrebbero leggere e vedere.

    e non riguarda nemmeno una mia voglia di non sapere e non vedere, come qualcun altro, in maniera ridicola, mi ha già scritto...
    sono cose che chi vive in certi luoghi, ne intuisce già la portata..
    e a me fa piacere che queste denunce finalmente diano risalto ed importanza a questo cancro che affligge queste terrre.

    è semplicemente una scelta.
    Per liquidare un popolo si comincia con il privarli della memoria.Si distruggono i loro libri, la loro cultura, la loro storia. E qualcun’ altro scrive loro altri libri, li fornisce di un’altra cultura, inventa per loro un’altra storia. (Milan Kundera)

  9. #29
    Originariamente inviato da sirmark
    happy cinema e uci una sola sala per Gomorra, sono arrivato un'ora prima della programmazione
    tutto esaurito in entrambi i cinema

    ho dovuto ripiegare su 21... che non mi è dispiaciuto.
    bè visto che sei di napoli mi pare una bella notizia...
    anche se credo che dalle vostre parti non sia niente di nuovo...

  10. #30
    Utente di HTML.it L'avatar di Angioletto
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    1,246
    Originariamente inviato da Room237
    bè visto che sei di napoli mi pare una bella notizia...
    anche se credo che dalle vostre parti non sia niente di nuovo...
    è importante che se ne parli ovunque.
    tante cose sono state taciute, chissà che il clamore di questi ultimi periodi serva a qualcosa.
    ed in questo Saviano meriterebbe la beatificazione direttamente.
    Per liquidare un popolo si comincia con il privarli della memoria.Si distruggono i loro libri, la loro cultura, la loro storia. E qualcun’ altro scrive loro altri libri, li fornisce di un’altra cultura, inventa per loro un’altra storia. (Milan Kundera)

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.