ma è normale che leggendo 3 thread diversi mi sembra di aver disimparato l'italiano?
ma è normale che leggendo 3 thread diversi mi sembra di aver disimparato l'italiano?
osserva il gregge che pascola innanzi a te....
che lapsusOriginariamente inviato da s0r42
a parte che è carbonio e non carbone...
le ferrari hanno il peso tutto dietro, ed un telaio fatto per ridurre le vibrazioni ed il peso
quando ti schianti a 170 muori e basta, non c'è una macchina certificata per essere indistruttibile a quella velocità
poi al momento dello schianto la massa del motore ha quan quantità di moto enorme che strutturalmente va a scaricarsi in un punto del telaio, appena salta il telaio il resto della carrozzeria si spezza
le auto a trazione anteriore hanno la massa davanti (che assorbe l'urto), e l'albero di trasmissione che irrigidisce la struttura
l'opposto delle condizioni![]()
I got the remedy
La fragilità strutturale dei telai delle Ferrari stradali è il minore dei loro problemi.Originariamente inviato da albgen
che lapsus![]()
Il grande problema è il posizionamento del serbatoio del carburante. Spesso e volentieri,anche con urti di modesta entità, le Ferrari prendono fuoco... ci sono centinaia di foto in internet ed altrettanti fatti di cronaca....
[...Ubi iacet dimidium, iacet pectus meum...]
A me invece quelli che pensano così sembrano tutti imbecilli.Originariamente inviato da albgen
Ieri è morto un uomo di 40 a bordo di una f430.
La macchina era praticamente tagliata a due pezzi, il muso con il sedile anteriore da una parte e il resto della macchina da un'altra. Questo mi ha ricordato il figlio di trussardi perchè anche a lui la ferrari gli si è spezzato in 2 pezzi, e proprio all'altezza dei sedili !
psiccolo dettaglio, il contachilometri si era fermato a 170km/h
Sopra gli 80km/h nessuna macchina è sicura.
Lo ripeto per l'ennesima volta. Quello che fa il danno è l'energia cinetica che deve dissipare la macchina allo schianto. L'energia non varia linearmente con la velocità ma col QUADRATO della velocità
vuol dire che Se mi scontro a 30 km/h devo dissipare 1/4 di quello che dissipo a 60.. sopra gli 80 /90 le energie da dissipare sono così elevate, visto poi la massa che nessuna struttura che non sia un carroarmato può in alcun modo pensare di sopportare.
E benchè la deformazione delle strutture è buon indice del fatto che il metallo si sta addossando deformandosi il compito di dissipare l'energia dell'impatto, non è mai abbastanza a quei livelli per evitare che il corpo umano venga sconquassato dall'urto.
Originariamente inviato da badcat
La fragilità strutturale dei telai delle Ferrari stradali è il minore dei loro problemi.
Il grande problema è il posizionamento del serbatoio del carburante. Spesso e volentieri,anche con urti di modesta entità, le Ferrari prendono fuoco... ci sono centinaia di foto in internet ed altrettanti fatti di cronaca....
ohi...ne approfitto...
SLR McLaren....che mi dici...difetti?
ha poco bagagliaio, come fai a nasconderci dentro le tue vittime?Originariamente inviato da Mick The Rabbit
ohi...ne approfitto...
SLR McLaren....che mi dici...difetti?
Originariamente inviato da marco@linuxbox
ha poco bagagliaio, come fai a nasconderci dentro le tue vittime?
le mangio prima
Difetti?Originariamente inviato da Mick The Rabbit
ohi...ne approfitto...
SLR McLaren....che mi dici...difetti?
è una Mercedes
con questo ho detto tutto![]()
[...Ubi iacet dimidium, iacet pectus meum...]
Originariamente inviato da badcat
Difetti?
è una Mercedes
con questo ho detto tutto![]()
cioè, dai dimmi?