1. se è comunitario ed è in viaggio turistico, paga lo stato di residenza.Originariamente inviato da Domenix
Si, ma l'italiano che si fa male e va all'ospedale, con buona probabilità, ha un lavoro e paga la sua parte di tasse.
Lo straniero che viene in Italia con un regolare visto (di qualsiasi tipo) ha sottoscritto una polizza assicurativa sanitaria che dovrebbe rimborsare il SSN per le spese mediche sostenute a favore del cittadino straniero.
Dovrebbe essere così... ma di fatto non lo è. E noi paghiamo. Ci facciamo rapinare, ci facciamo borseggiare, insultare, deridere, etc, etc, etc.
2. se è comunitario, e dopo 3 mesi (se non sbaglio) è ancora in Italia, è obbligato a iscriversi come residente e quindi paga le tasse in Italia.
3. Se non è comunitario ma ha il permesso di soggiorno e di lavoro, è come se fosse comunitario, quindi vale il punto 2.
Qual'è il cruccio?
i clandestini come sempre?