Pagina 3 di 3 primaprima 1 2 3
Visualizzazione dei risultati da 21 a 22 su 22

Discussione: funzione

  1. #21
    Originariamente inviato da dararag
    allora...
    tu hai la pagina html dove inserisci i campi che dovranno andare a formare il messaggio, quelli che vuoi, e quanti ne vuoi, quindi, inserisci un campo per il titolo ed un campo nascosto per il mode con value="newtopic", un' altro nascosto per l'sid, con value vuoto, e due checkbox, una per la firma ed un altra per la notifica dei messaggi, quindi crei i pulsante.
    Nella pagina php inserita nell'action del form precedente, invece, dovrai ricevere le variabili, riordinarle per fare in modo che quelle che vuoi vadano a formare il testo siano unite nella variabile $messaggio, quella del titolo nella variabile $titolo, quella del mode e del sid nelle variabili $mode ed $sid, e quelle della firma e della notifica, se esistono (controllo fatto con isset), nelle varibili $firma ed $notifica, quindi dovrai mettere queste variabili come value dei rispettivi campi, che ti ho indicato sotto, ed infine utilizzare l'evento <body onload=""> per fare in modo che al caricamento della pagina il form venga inviato da un codice js che già ti ho postato prima, cioè:
    codice:
    <script type="text/javascript>
    function nomefunzione()  {
    document.form[0].submit();
    }
    </script>
    tutto chiaro ora?
    forse, adesso provo... cmq per la pagina html non farei prima a copiare il codice sorgente della pagina che mi spunta del nuovo post in megalab?

  2. #22
    Utente di HTML.it L'avatar di dararag
    Registrato dal
    Jan 2008
    Messaggi
    434
    no, perchè nella pagina html metterai i TUOI campi personalizzati

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.