ci sarebbe da chiedersi che li mangi a fare i funghi se non sanno di nulla... e non è nemmeno il fatto che il fungo per esprimersi al meglio va cotto proprio per fargli sprigionare tutti i profumi che si porta dentro perchè anche crudo in insalata ha il suo bel perchè (mi dicono dalla regia, io per me lo preferisco cotto)... è proprio che il pomodoro è il mezzo, mentre il fungo è il fineOriginariamente inviato da Lathspell
se io mangio un pomodoro appena raccolto ha un certo sapore, ma se mi mangio un fungo appena colto non sa di nulla. ergo secondo me il pomodoro già in partenza ha di suo un sapore che spicca rispetto al fungo. ma è sempre opinabile![]()
ah ecco, così ha più senso... la pasta ripiena condita con il burro... mica vero nemmeno lì, ci sono ripieni che stanno bene con burro o olio, altri che stan meglio col pomodoro, altri che esistono solo in determinate corrispondenze, vedi gli agnolotti al sugo d'arrosto o i pansotti burro e salviaio se mangio i ravioli, i pansotti, i culourjonis, i tortellini cerco se possibile di condirli con un filo d'olio o farli saltare con una noce di burro perchè se il condimento maschera il sapore del ripieno, tanto vale che mangiavo le tagliatelle no?
ma anche queste son questioni di punti di vista