OLD![]()
non tu eh, il link alla notizia![]()
OLD![]()
non tu eh, il link alla notizia![]()
domanda ignorante: ma l'areoporto che paga per avere il traffico di ryanair, ne ricava poi un qualche utile?Originariamente inviato da skidx
prende soldi da molti degli aeroporti in cui lavora (finanziati con soldi pubblici), perché genera molto traffico passeggeri.
Invece le altre compagnie pagano gli aeroporti in cui atterrano.
Quindi a te sembra di pagare un biglietto 10 euri, e invece lo stai pagando anche attraverso le tasse.
Originariamente inviato da NyXo
domanda ignorante: ma l'areoporto che paga per avere il traffico di ryanair, ne ricava poi un qualche utile?
pensa solo al caffe preso al bar o alla bottiglietta d'acqua ....
per non parlare delle pubblicità appese che, essendo viste da più persone, vengono vendute più care ....
così è più vicino alla realtàOriginariamente inviato da skidx
e il bello è che poi fanno ricorso per gli aiuti di stato ad Alitalia, quando loro prendono aiuti di stato in quasi tutti gli aeroporti in cui atterrano.![]()
quindi, appunto, l'aereoporto spende soldi "pubblici" per ricavare soldi "pubblici", che reinveste continuando a spendere soldi pubblici per fare altri soldi.Originariamente inviato da ettore8
pensa solo al caffe preso al bar o alla bottiglietta d'acqua ....
per non parlare delle pubblicità appese che, essendo viste da più persone, vengono vendute più care ....
se e' cosi', non sta usando le mie tasse, ma riutilizzando soldi guadagnati.
da questo punto di vista dove e' il male?
secondo me infatti non c'è male. E' un investimento quello che fanno. E' una specie di "carta fedeltà". Più gente mi porti, più premi ti do (che in questo caso sono soldi..ma che possono essere visti come uno sconto sui servizi di handling). Ovviamente, come tutti gli investimenti, ha un rischio cioè se la compagnia "pagata" porta passeggeri buoni che spendono, l'aeroporto ha convenienza se invece porta passeggeri "pidocchiosi" avrà un minor ritorno economico ma, secondo me, comunque in attivo.Originariamente inviato da NyXo
quindi, appunto, l'aereoporto spende soldi "pubblici" per ricavare soldi "pubblici", che reinveste continuando a spendere soldi pubblici per fare altri soldi.
se e' cosi', non sta usando le mie tasse, ma riutilizzando soldi guadagnati.
da questo punto di vista dove e' il male?
il trattamento deve essere uguale per tutte le compagnie.Originariamente inviato da NyXo
da questo punto di vista dove e' il male?
se le altre devono pagare le tasse per atterrare, perchè un'altra deve venir pagata per fare la stessa identica cosa?
che, a naso, sono proprio quelli delle low-costOriginariamente inviato da ettore8
se invece porta passeggeri "pidocchiosi"
beh ma allora anche un'impresa qualsiasi ha listini diversi per i propri clienti ...Originariamente inviato da fred84
il trattamento deve essere uguale per tutte le compagnie.
se le altre devono pagare le tasse per atterrare, perchè un'altra deve venir pagata per fare la stessa identica cosa?
no, uno che viaggia con una compagnia standard, mangia e beve "già pagato", uno che vola low-cost si porterà a bordo una bottiglietta d'acqua o un pacchetto di biscotti ....Originariamente inviato da fred84
che, a naso, sono proprio quelli delle low-cost