Pagina 3 di 4 primaprima 1 2 3 4 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 21 a 30 su 35
  1. #21
    Originariamente inviato da pocca
    in effetti pensare di appoggiarsi dalle parti di bari e e andare e tornare in giornata dal salento (o viceversa), non credo sia il massimo.. a meno che, come diceva qualcuno, non vuoi passare quelle 2-4 ore al giorno in macchina.

    Dovresti decidere quale zona fare oppure dividerti le giornate tra le due zone, per evitare sprechi di tempo in spostamenti.

    Io sono salentina e sarei di parte; personalmente la zona verso bari non la conosco; però a Matera ci son stata l'anno scorso e mi è piaciuta (eravamo partiti da bari: ci abbiamo messo un'ora e qualcosa); Alberobello è molto caratteristica e lo sai già (io l'ho visitata l'ultima volta in seconda elementare..); Ostuni anche è carinetta.

    Al massimo potri proporti qualcosa da vedere dalle mie parti
    Come ve lo devo dire?Il Salento non esiste!!!
    La differenza fra un cammello e un uomo? Il cammello può lavorare una settimana senza bere. L'uomo può bere una settimana senza lavorare. (Julian Tuwim)

    A casa mia non si mangia mai a stomaco vuoto!!!

  2. #22




    Flickr - Pocchina

    Le passioni fanno vivere l'uomo, la saggezza lo fa soltanto vivere a lungo.. - Nicolas Chamfort

  3. #23
    Originariamente inviato da pocca




    Sinceramente parlando:
    Quando avevo 18 anni non sapevo nemmeno cosa era il salento, sapevo che la puglia era divisa in 5 province:Taranto, Beri(e sottolineo BERI),Foggia, Brindisi e Lecce.
    A 19 anni mi trasferisco a BO.
    Ad un tratto tutti i pugliesi(tranne foggia ,beri e mezza taranto(intese come province)) sono del salento e tutti amano sta minchiata della pizzica!!!
    Ora, a me non me ne frega nulla, ma appena che dico che sono di taranto mi dicono:
    lu salentu ,lu solu lu maru e lu viento.
    A parte che di mare abbiamo il mar piccolo(w l'ilva),di vento c'è ne(nella speranza che non sia scirocco(w l'ilvaa))e anche il sole c'è(rompe anche quello), mi spieghi perchè mi devono categorizzare come uno del salento?
    E sopratutto, perchè mi sono beccato un coinquilino(nei primi due anni qui aBO) , che non sò perchè si vergognava di essere brindisino, diceva a tutti di essere del salento?
    Ma ancora di più, mi spieghi perchè la la pizzica e menate varie piacciono a i frikketoninche sono qui a BO?why?
    La differenza fra un cammello e un uomo? Il cammello può lavorare una settimana senza bere. L'uomo può bere una settimana senza lavorare. (Julian Tuwim)

    A casa mia non si mangia mai a stomaco vuoto!!!

  4. #24
    Moderatore emerito L'avatar di agiaco
    Registrato dal
    Jul 2003
    Messaggi
    613
    la pizzica è stata introdotta dalle classi padronali per corrompere il proletariato e distoglierlo dalla lotta.

    In provincia di Bari, oltre d Alberobello, dovresti vedere almeno polignano con la sua fantastica costa rocciosa che precipita a mare, il centro storico di conversano col suo castello, trani e la basilica sul mare, e il capoluogo con la sua città vecchia.
    NO MP TECNICI PERCHE' NON NE CAPISCO NULLA, GRAZIE

  5. #25
    Originariamente inviato da bigpea
    :berto:
    eh... ha fatto un post inutile.

  6. #26
    Originariamente inviato da MrCocò85
    Sinceramente parlando:
    Quando avevo 18 anni non sapevo nemmeno cosa era il salento, sapevo che la puglia era divisa in 5 province:Taranto, Beri(e sottolineo BERI),Foggia, Brindisi e Lecce.
    A 19 anni mi trasferisco a BO.
    Ad un tratto tutti i pugliesi(tranne foggia ,beri e mezza taranto(intese come province)) sono del salento e tutti amano sta minchiata della pizzica!!!
    Ora, a me non me ne frega nulla, ma appena che dico che sono di taranto mi dicono:
    lu salentu ,lu solu lu maru e lu viento.
    A parte che di mare abbiamo il mar piccolo(w l'ilva),di vento c'è ne(nella speranza che non sia scirocco(w l'ilvaa))e anche il sole c'è(rompe anche quello), mi spieghi perchè mi devono categorizzare come uno del salento?
    E sopratutto, perchè mi sono beccato un coinquilino(nei primi due anni qui aBO) , che non sò perchè si vergognava di essere brindisino, diceva a tutti di essere del salento?
    Ma ancora di più, mi spieghi perchè la la pizzica e menate varie piacciono a i frikketoninche sono qui a BO?why?
    Allora, premessa: le mie faccine erano puramente ironiche. Per il semplice motivo che sono per la libera opinione. Quindi, che a te non piaccia il salento e tutto quello che 'comprende', il fatto che tu non ti senta 'identificato',.... , per me va benissimo, figurarsi se voglio far polemica..

    Per me è la stessa cosa di andare ad ingegneria e non sentirmi nemmeno un po' 'ingegneressa'.. Lo dico e basta. Il discorso finisce lì.
    Per me il salento è come.. che so.. la garfagnana, ossia semplicemente un 'pezzo' di terra identificato con un nome, che magari comprende diverse province. Ovvio che poi la gente associ alla terra delle musiche, dei piatti,.. quello che gli pare..

    Sarà che provengo dal pieno salento, che sono innamorata della mia terra, dei sapori, dei suoni, dei colori, dei profumi e quindi non mi passa nemmeno dal cervello di vergognarmi!?
    Il tuo amico brindisino se si vergognava magari era perchè proveniva da un paese in cui erano successi fatti spiacevoli o che ne so io; avrà avuto le sue buone ragioni. Come una mia compagna di classe che si vergognava di dire il nome del suo paese per delle cose che erano successe.. eppure anche lei era salentina.. secondo me non vuol dir nulla.

    Altro punto.. la pizzica e le altre menate non piacciono solo ai fricchettoni.. Semplicemente piace o non piace, indipendentemente dalle ideologie.. noi abbiamo della gente abruzzese che ormai da 4 anni viene dalle mie parti per seguire la notte della taranta e stare anche per soli due giorni.
    Che dirti? De gustibus non sputacchiandum est
    Flickr - Pocchina

    Le passioni fanno vivere l'uomo, la saggezza lo fa soltanto vivere a lungo.. - Nicolas Chamfort

  7. #27
    Originariamente inviato da pocca
    Allora, premessa: le mie faccine erano puramente ironiche. Per il semplice motivo che sono per la libera opinione. Quindi, che a te non piaccia il salento e tutto quello che 'comprende', il fatto che tu non ti senta 'identificato',.... , per me va benissimo, figurarsi se voglio far polemica..

    Per me è la stessa cosa di andare ad ingegneria e non sentirmi nemmeno un po' 'ingegneressa'.. Lo dico e basta. Il discorso finisce lì.
    Per me il salento è come.. che so.. la garfagnana, ossia semplicemente un 'pezzo' di terra identificato con un nome, che magari comprende diverse province. Ovvio che poi la gente associ alla terra delle musiche, dei piatti,.. quello che gli pare..

    Sarà che provengo dal pieno salento, che sono innamorata della mia terra, dei sapori, dei suoni, dei colori, dei profumi e quindi non mi passa nemmeno dal cervello di vergognarmi!?
    Il tuo amico brindisino se si vergognava magari era perchè proveniva da un paese in cui erano successi fatti spiacevoli o che ne so io; avrà avuto le sue buone ragioni. Come una mia compagna di classe che si vergognava di dire il nome del suo paese per delle cose che erano successe.. eppure anche lei era salentina.. secondo me non vuol dir nulla.
    no, era solo perchè dire di essere del salento fà più figo.....
    Altro punto.. la pizzica e le altre menate non piacciono solo ai fricchettoni.. Semplicemente piace o non piace, indipendentemente dalle ideologie.. noi abbiamo della gente abruzzese che ormai da 4 anni viene dalle mie parti per seguire la notte della taranta e stare anche per soli due giorni.
    Che dirti? De gustibus non sputacchiandum est
    Sbagli, piace perchè è una cosa tipica salentina!!!

    P.S.anche io sono stato alla notte della taranta, anche se mi sono abbioccato(esiste come verbo?) su una pentima dopo avere bevuto come un dannato.....
    La differenza fra un cammello e un uomo? Il cammello può lavorare una settimana senza bere. L'uomo può bere una settimana senza lavorare. (Julian Tuwim)

    A casa mia non si mangia mai a stomaco vuoto!!!

  8. #28
    Originariamente inviato da MrCocò85
    no, era solo perchè dire di essere del salento fà più figo.....

    Sbagli, piace perchè è una cosa tipica salentina!!!

    P.S.anche io sono stato alla notte della taranta, anche se mi sono abbioccato(esiste come verbo?) su una pentima dopo avere bevuto come un dannato.....

    Per me è indifferente dire 'vengo da tricase'; potrebbe anche essere dalle parti di bolzano, ma chi vuoi che conosca il paesino? se dico la zona, almeno le persone sanno più o meno dove collocarmi geograficamente; idem se dico 'in provincia di lecce', ma con 'salento' abbrevio.

    A me la pizzica piace da qualche anno, forse perchè fino a qualche anno fa non riuscivo a tenere il ritmo e mi rompeva stare a guardare gli altri ballare, mentre io ero ferma e... mai andata alla notte della taranta: troppo bordello, da quel che mi han detto, per i miei gusti.
    E ancora.. ci sono persone che vengono in provincia di lecce (va meglio? ) a cui non piace la pizzica, eh! ma magari piace altro.. ... non è detto nulla: i gusti son soggettivi..
    Flickr - Pocchina

    Le passioni fanno vivere l'uomo, la saggezza lo fa soltanto vivere a lungo.. - Nicolas Chamfort

  9. #29
    Quoto per la zona polignano conversano. Veramente bella.
    Poi non dimenticarti di trani, bisceglie e giovinazzo.
    Da molfettese ti dico di saltare a piè pari la mia città, Molfetta. Non ne vale la pena credimi. TI verrebberò solo voglie assassine nei confronti della gente che ci vive.
    Riguardo il salento: cos'è????



    17 maggio 2008 - per non dimenticare.

  10. #30
    Utente di HTML.it L'avatar di puddu
    Registrato dal
    Mar 2001
    Messaggi
    143
    Originariamente inviato da pocca
    Per me è indifferente dire 'vengo da tricase'; potrebbe anche essere dalle parti di bolzano, ma chi vuoi che conosca il paesino? se dico la zona, almeno le persone sanno più o meno dove collocarmi geograficamente [...]
    Esatto: in africa!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.