Originariamente inviato da dottwatson
detto questo passo al concetto famework...
perchè portarmi dietro 500 o 600 kb di codice e miriadi di funzioni, classi e metodi quando magari mi capita di dover vedere se nella stringa pippo c'è 'pp' ?
questo è il discorso del coltellino svizzero...
nell' evenienza, quando si sviluppa, è utile avere tutti gli strumenti a portata di mano, o almeno poterli integrare in maniera dinamica man mano che si realizza la struttura del codice o si è costretti (

VVoVe: questo progetto deve essere pronto per ieri!!

VVoVe: ) a scrivere il codice senza aver avuto troppo tempo per crearsi unstruttura su carta e bla, bla bla...
l' idraulico viene a casa tua con tutto il furgoncino, anche se è una guarnizione che perde, l' elettricista idem, il falegname i suoi scalpelli...
poi nessuno ti obbliga ad usarne uno già fatto, ma col tempo ti renderai conto che ne avrai bisogno di uno anche te... e inizia farti le tue piccole funzioni, poi passi alle classi, e alle classi aggiungi sempre metodi nuovi , e poi correggi bug, e poi vuoi rendere le tue funzioni e/o classi per renderle più flessinbili e quindi poterle utilizzare 10 volte su 10, e poi cominci ad avere una cassetta degli attrezzi ben fornita e pronta all' uso... e i tuo 10 kb crescono, crecono, crescono.. ed a veramente poche cose vorrai rinunciare.
il framework è un peso che per il valore che ha vale la pena portarsi dietro sempre

non sai mai dietro a 'pippo' quante cose avrai bisogno di fare e sapere
lascio la parola ai guru