Pagina 3 di 4 primaprima 1 2 3 4 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 21 a 30 su 31
  1. #21
    Utente di HTML.it L'avatar di sustia
    Registrato dal
    Oct 2000
    Messaggi
    1,492
    Originariamente inviato da Blackho
    [IMG.]http://images.jupiterimages.com/common/detail/79/38/22983879.jpg[/IMG]

    Pazza

    Originariamente inviato da jamesev
    no, minoli si chiedeva propio il contrario: perché credono a uno come lui e non a 3 persone incensurate che non hanno alcun interesse a dire il falso?

    Forse perché come colpevoli erano perfetti (aggiungo io)?

    e cmq dei 4 indizi che li incolpavano, questo qui era nettamente il più "rilevante"... insomma, dopo aver visto quella puntata mi sono reso conto che se il processo Sofri è sospetto questo qui non lo è da meno.
    Guarda che se hai visto tutta la puntata, ricordo che il giudice spiegava il perché è stato ritenuto affidabile il testimone.
    Dove affidabile è diverso dai comandamenti.

    Parole irrituali o, come ha detto il sindaco di Bologna Sergio Cofferati, addirittura "gravi" perché "sollecitano la riapertura di un processo sulla base di perplessità dell'opinione pubblica". Ammesso che davvero ci siano esitazioni nell'opinione pubblica - e ammesso che esista davvero l'opinione pubblica - "le perplessità" non possono essere un criterio per una revisione del processo.
    Più utili le zone d'ombra. Ce ne sono? Quali sono?
    Nel corso del tempo, in un'inchiesta e in un processo teatro di depistaggi di ogni genere e segno (per depistaggio sono stati condannati Licio Gelli e Francesco Pazienza, a dieci anni, e due ufficiali del Sismi, Pietro Musumeci e Giuseppe Belmonte), si sono contate almeno tre piste alternative abitualmente designate con le formule: "falangisti libanesi"; "libici"; "depistaggio per Ustica".
    Tutti gli intrighi sono stati esaminati dalla magistratura bolognese che ne ha riscontrato l'infondatezza e, in alcuni casi, la strumentalità.
    La ricostruzione di Cossiga (che in realtà già era a capo del governo) sembra accostarsi alle rivelazioni di Carlos Ilich Ramirez Sanchez, "lo sciacallo": "L'attentato contro il popolo italiano alla stazione di Bologna "rossa" non ha potuto essere opera dei fascisti e ancora meno dei comunisti. È opera dei servizi yankee, dei sionisti e delle strutture della Gladio. Non abbiamo riscontrato nessun'altra spiegazione". Giusva Fioravanti conclude che "la pista palestinese è ormai palese. Carlos ammette che quell'esplosivo era il loro e che a farlo brillare sono stati i servizi israeliani o americani".
    E se lo dice lui, che è super partes...

    Il 4 agosto 1980, al tempo presidente del Consiglio, Cossiga dichiara in Parlamento che l'attentato alla stazione era un attentato "fascista"
    Il 15 marzo 1991, divenuto presidente della Repubblica, dice di essersi sbagliato nel definire "fascista" la strage; presenta le scuse al Msi;
    Nel 2000, nuovo ripensamento. In una fatica memorialistica (La passione e la politica, Rizzoli) Cossiga scrive: "Mi hanno tempestato perché dicessi quello che so. Io non so nulla". Nel 2007, in un colloquio pubblicato in Tutta un'altra strage di Riccardo Bocca, il presidente emerito fornisce qualche elemento.
    Manca solo l'esplosione della 313 di paperino, e poi ha detto tutto.
    Comunque, nell'articolo di cui al link puoi leggere meglio e in maniera integrale il pensiero.
    Magari alla fine sono stati i palestinesi, o gli americani, o una scorreggia di Lino Banfi, ma il sunto è che, in mancanza di dati concreti, anzi, davanti a diverse versioni e tutte contraddittorie, la realtà processuale ha portato a quell'evidenza.

    Il resto è, appunto, revisionismo.

  2. #22

    Re: Eh, il caro vecchio revisionismo..

    Originariamente inviato da sustia
    ma te sei contrario alla riapertura dell'indagine? E se sì, perché?
    Qualunque imbecille può inventare e imporre tasse. (Maffeo Pantaleoni)

  3. #23
    Utente di HTML.it L'avatar di sustia
    Registrato dal
    Oct 2000
    Messaggi
    1,492
    Originariamente inviato da webus
    ma te sei contrario alla riapertura dell'indagine? E se sì, perché?
    Sono contrario al fatto che venga riaperta solo per le lamentele di un fascistello.
    Se emergono elementi nuovi, che non siano dettati dall'alzheimer o dalla voglia di dimostrare che "loro" erano puliti, ben venga.

  4. #24
    Originariamente inviato da sustia
    Sono contrario al fatto che venga riaperta solo per le lamentele di un fascistello.
    Se emergono elementi nuovi, che non siano dettati dall'alzheimer o dalla voglia di dimostrare che "loro" erano puliti, ben venga.
    Che tra l'altro, a parte Ciavardini, incensurati non erano...
    If the LEFT is RIGHT, the RIGHT is wrong
    .:PG the bLoG:.
    .:My Playlists:.

  5. #25
    Vagamente in tema:
    ieri La Russa ospite in qualità di ministro della difesa alla domenica sportiva (...) si lamentava del fatto che nell'Inter, la sua squadra del cuore, ci siano pochi italiani.
    "Sì, c'è Balottelli... certo il colore della pelle è un po' scuro, però è italiano ed è un gran talento, etc. etc."

    In studio nessuno ha fiatato. Tutti annuivano.

  6. #26
    Originariamente inviato da sustia
    Sono contrario al fatto che venga riaperta solo per le lamentele di un fascistello.
    Se emergono elementi nuovi, che non siano dettati dall'alzheimer o dalla voglia di dimostrare che "loro" erano puliti, ben venga.
    ok, mi pare che di lamentele ne arrivino da un po' tutte le parti.

    Non ultime quelle di chi, come me, trova inconcepibile che chi è condannato per un simile crimine sia di fatto uscito di galera dopo pochi anni.

    In nessun caso qui si può parlare di giustizia.
    Qualunque imbecille può inventare e imporre tasse. (Maffeo Pantaleoni)

  7. #27
    Utente di HTML.it L'avatar di sustia
    Registrato dal
    Oct 2000
    Messaggi
    1,492
    Originariamente inviato da webus
    ok, mi pare che di lamentele ne arrivino da un po' tutte le parti.
    Lamentele?
    No, è questo che non va bene.
    Se ci sono fatti, reali, dimostrabili, concreti, allora andiamo avanti.
    Ma ripeto: i fatti non sono le farneticazioni di un vecchio imbecille che cambia versione una volta ogni lustro..che credibilità possono avere, le sue parole?

    Originariamente inviato da skidx
    Vagamente in tema:
    ieri La Russa ospite in qualità di ministro della difesa alla domenica sportiva (...) si lamentava del fatto che nell'Inter, la sua squadra del cuore, ci siano pochi italiani.
    "Sì, c'è Balottelli... certo il colore della pelle è un po' scuro, però è italiano ed è un gran talento, etc. etc."

    In studio nessuno ha fiatato. Tutti annuivano.
    Mi hai rovinato l'appetito porco..

  8. #28
    Originariamente inviato da sustia
    Se ci sono fatti, reali, dimostrabili, concreti, allora andiamo avanti.
    si ma non è che siccome non si aprono nuove piste attendibili, ci dobbiamo per forza tenere una sentenza "ad hoc" che fa abbastanza acqua da tutte le parti.
    Poi vabbe, a mambro/fioravanti gli frega poco che tanto c'avranno 200 ergastoli cadauno, ma almeno ai familiari delle vittime dovrebbe interessare che la sentenza sia attendibile
    Corsi di informatica a Roma. Dite che vi mando io...

    « I popoli non dovrebbero aver paura dei propri governi: sono i governi che dovrebbero aver paura dei popoli. »

  9. #29
    Utente di HTML.it L'avatar di sustia
    Registrato dal
    Oct 2000
    Messaggi
    1,492
    Originariamente inviato da jamesev
    si ma non è che siccome non si aprono nuove piste attendibili, ci dobbiamo per forza tenere una sentenza "ad hoc" che fa abbastanza acqua da tutte le parti.
    Poi vabbe, a mambro/fioravanti gli frega poco che tanto c'avranno 200 ergastoli cadauno, ma almeno ai familiari delle vittime dovrebbe interessare che la sentenza sia attendibile
    Guarda che forse non hai capito.
    La sentenza non è stata fatta perché non si aprivano piste attendibili, ma perché le prove (o indizi) andavano in quella direzione.
    Ora sta a chi ha "nuovi elementi" dimostrarli, e non alla magistratura smentire questi elementi, hai le idee confuse.

  10. #30
    Originariamente inviato da jamesev
    Poi vabbe, a mambro/fioravanti gli frega poco che tanto c'avranno 200 ergastoli cadauno
    gli frega poco sì, dato che nessuno dei due sta più in prigione.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.