Pagina 3 di 5 primaprima 1 2 3 4 5 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 21 a 30 su 46
  1. #21
    Bella cagata, sia la tassa che i privilegi legati alla religione.

  2. #22
    Vaticano Trading s.p.a.
    Più la si cerca e più si allontana, la base dell'arcobaleno.
    foto

  3. #23
    Utente di HTML.it L'avatar di lookha
    Registrato dal
    Nov 2003
    Messaggi
    14
    Originariamente inviato da miki.
    ok, ma se non paghi non ti seppelliscono? Ti buttano nel cassonetto?
    immagino ti inceneriscano e a spese tue.
    anche qui in Spagna si fa: al "tanatorio".
    Sono stabilimenti privati gestiti dalle funerarie, alcuni paradossalmente veramente belli

  4. #24
    Originariamente inviato da lookha
    Some communities refuse to administer marriages and burials of (former) members who had declared to leave it
    Eh, una cosa è rifiutare matrimoni e funerali religiosi a chi smette di pagare l'imposta, un'altra è essere penalizzati in graduatorie pubbliche. C'è una bella differenza.

  5. #25
    Originariamente inviato da lookha
    immagino ti inceneriscano e a spese tue.
    Oppure ti seppelliscono. Sai, anche in Germania i cimiteri sono pubblici, non sono della chiesa.

  6. #26
    Originariamente inviato da lookha
    immagino ti inceneriscano e a spese tue.
    anche qui in Spagna si fa: al "tanatorio".
    Sono stabilimenti privati gestiti dalle funerarie, alcuni paradossalmente veramente belli
    Qua, chi vuole esser cremato già paga di tasca.
    Più la si cerca e più si allontana, la base dell'arcobaleno.
    foto

  7. #27
    Utente di HTML.it L'avatar di lookha
    Registrato dal
    Nov 2003
    Messaggi
    14
    Originariamente inviato da Miles Messervy
    Eh, una cosa è rifiutare matrimoni e funerali religiosi a chi smette di pagare l'imposta, un'altra è essere penalizzati in graduatorie pubbliche. C'è una bella differenza.
    io solo ho detto ciò che m'han raccontato, non l'ho spacciato per verità assoluta.
    A me il mio amico m'ha raccontato la sua esperienza, e che m'abbia detto la verità son sicuro.
    Che poi a lui abbiano mentito, è una cosa che né lui né io possiamo sapere.

  8. #28
    Utente di HTML.it L'avatar di lookha
    Registrato dal
    Nov 2003
    Messaggi
    14
    Originariamente inviato da Miles Messervy
    Oppure ti seppelliscono. Sai, anche in Germania i cimiteri sono pubblici, non sono della chiesa.
    bon, allora immagino che semplicemente non ci sarà la cerimonia religiosa celebrata dal prete o da chicchesia.

    @tadd, good to know

  9. #29
    immagino ti inceneriscano e a spese tue.
    Una volta incenerito, sara difficile riuscire a pagare le spere crematorie....


    CMQ di chiesa cattolica ce ne sta una, di cui il "CAPO" sta al vaticano. Come mai le chiese cattoliche germaniche inglesi e spagnole, detraggono direttamente dallo stipendio, mentre in italia e' facoltativo? Dove proprio in italia risiede il "CAPO" :master:

  10. #30
    Utente di HTML.it L'avatar di lookha
    Registrato dal
    Nov 2003
    Messaggi
    14
    Originariamente inviato da xneo70
    Una volta incenerito, sara difficile riuscire a pagare le spere crematorie....


    CMQ di chiesa cattolica ce ne sta una, di cui il "CAPO" sta al vaticano. Come mai le chiese cattoliche germaniche inglesi e spagnole, detraggono direttamente dallo stipendio, mentre in italia e' facoltativo? Dove proprio in italia risiede il "CAPO" :master:
    da quello che ho capito io, non è una prerogativa della Chiesa cattolica in Germania ma è una prerogativa di tutte le comunità religiose che aderiscono (gli ebrei non lo fanno e riscuotono le loro tasse da soli, per non pagare poi una parte allo Stato, da quello che dice wiki).

    "If, however, religious communities choose to collect church tax themselves, they may demand that the tax authorities reveal taxation data of their members to calculate the contributions and prepayments owed. In particular, some smaller communities (e.g. the Jewish Community of Berlin) choose to collect taxes themselves to save collection fees the government would charge otherwise."



    In Spagna la Chiesa non riceve praticamente niente dallo Stato e nella casella della dichiarazione dei redditi devi specificare Chiesa Cattolica e, se non sbaglio, anche la quantità (su questo però non ricordo bene)

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.