Pagina 3 di 4 primaprima 1 2 3 4 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 21 a 30 su 33

Discussione: Gli studi dell'Ovvio

  1. #21
    A copiare rischiavo di sbagliare, a scrivermi le formule sulle mani no...fortunatamente non avevo degli arti suderecci.
    Più la si cerca e più si allontana, la base dell'arcobaleno.
    foto

  2. #22
    una volta passai un'espressione di matematica ad un mio compagno, la copiai tutta su un bigliettino tranne gli ultimi passaggi che erano facili, bisognava fare delle addizioni e scrissi "continua tu", bhe indovinate che ha fatto

  3. #23
    Utente di HTML.it L'avatar di miki.
    Registrato dal
    Oct 2004
    Messaggi
    1,918
    non ho mai copiato, pero' consigli o suggerimenti li scambiavo piu' che volentieri, oppure chiedevo i risultati dell'esercizio per capire se avevo sbagliato qualcosa. E odiavo quelli che mi chiedevano di passare tutto un esercizio, cioe' gia' io sto qui nei casini a fare il compito, in piu' devo fare una copia per te?
    You cannot discover new oceans unless you have the courage to lose sight of the shore

    Caro Dio, quando nelle preghiere ti chiedevo di far morire quel pedofilo truccato, liftato,mentalmente disturbato e di colore indefinibile, non intendevo Michael Jackson.

  4. #24
    Io ho copiato tantissimo.....ma per farlo dovevo avere studiato!
    Sarò tonta?
    La gente pensa che le brune siano più serie e intelligenti.
    Così mi sono tinta di biondo.

  5. #25
    Originariamente inviato da Fran©esco
    Io sono stato sgamato, ed è uno dei ricordi più belli della mia vita.
    La faccia che fece la zoccola di francese quando dal mio vocabolario uscirono una quantità di pagine A4 completamente scritte, e caddero proprio sui suoi piedi, è una delle cose che ancora mi rende felice al solo pensiero: le vene gonfie sul collo, i pugni chiusi, gli occhi iniettati di sangue.
    no, io da brava insicura cronica, ho sempre avuto orrore della possibile "brutta figura" che ne sarebbe derivata

  6. #26
    Utente di HTML.it L'avatar di ilgiovo
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    518
    spesso facevo il compito e lo passavo a tutti, comunque copiare era la prassi per tutti quando non si sapeva

    clamorosa quella volta che uno ha scritto le risposte del compito in classe di inglese sul retro di una pagina del quaderno su cui c'erano i compiti per casa, di inglese, e il pirla ricevente ha trascritto sul compito in classe le frasi dei compiti a casa
    Cacca!

  7. #27
    Originariamente inviato da rebelia
    no, io da brava insicura cronica, ho sempre avuto orrore della possibile "brutta figura" che ne sarebbe derivata
    Io ho fatto copiare e copiato.
    Ho fatto delle figure di merda storiche soprattutto coi promessi sposi e in geografia, e ricordo ancora il principio di infarto che mi è preso durante un compito di inglese quando la prof mi prende il dizionario monolingua dove avevo scritto tutto, ma proprio tutto, e lei voleva solo vederlo perchè era bello nuovo

    Non escludo che ho sempre preferito non copiare e studiare perchè ero cronicamente imbranata

  8. #28
    Originariamente inviato da COLENZO
    e infatti adesso non riesci manco a far funzionare una dsl e ti tocca chiamare il tennico
    e vuoi mettere?


    Però i compiti di informatica li facevo io per quasi 3/4 di classe, diciamo che mi sdebitavo
    il tempo si fa i fatti suoi

  9. #29
    Una volta invece, complice un professore imbranato ma cui stavo sul razzo, (tecnica commerciale e bancaria) copiai tutto il compito, visto che era febbraio e non avevo ancora comprato il libro... Solo che annusando la sua probabile bastardata scrissi accanto ad ogni passaggio il perchè l'avessi fatto. Ci fu un attimo di panico quando fui chiamato a spiegare il compito perchè non si fidava, poi quando vidi che mi consegnò il mio foglio un sorriso si dipinse all'interno del mio volto.

    Mi bastò semplicemente leggere i passaggi scritti in precedenza, presi 8 e le sue scuse per aver dubitato di me, soprattutto quando feci l'imbronciato per la scarsa fiducia dimostrata nei miei confronti
    il tempo si fa i fatti suoi

  10. #30
    Originariamente inviato da ZuperDani
    Io ho fatto copiare e copiato.
    io ho fatto copiare poco, perche' non ero granche' secchiona; giusto gli ultimi due anni (nelle materie che non comprendevano la matematica, mia bestia nera da sempre), perche' ero migliorata io in generale e i miei compiti erano diventati piu' appetibili

    la cosa buffa e' che davvero ho scritto non so quanti bigliettini e mi sono ingegnata ad appiccicarli o inserirli in millemila posti, scrivendoli superconcentrati e ripromettendomi di usarli non fosse altro che per sentirmi un figo: ho il dubbio che tutto quello scrivere e riscrivere fino a ottimizzare (sic!) i bigliettini sia stato in realta' quel che mi ha permesso poi di fare piu' o meno decentemente i compiti in classe

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.