Pagina 3 di 5 primaprima 1 2 3 4 5 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 21 a 30 su 41

Discussione: usare un framework

  1. #21
    Utente di HTML.it L'avatar di strae
    Registrato dal
    Apr 2008
    Messaggi
    407
    Originariamente inviato da Gumble
    sono veramente interessato alle api di google... e quindi zend mi ispira tantissimo. pero non offre template system... mah non so
    bhè, per essere onesti sò che zend ha le google api perchè nella documentazione google ti dicono loro di usare zend (forse è stato il primo a framework a utilizzarle, bho)
    ma questo non significa che sia l'unico in grado di usarle..
    anzi, secondo me è questione di tempo e anche gli altri le monteranno
    You HAVE to assume your visitor is a maniac serial killer, out to destroy your application. And you have to prevent it.
    I can accept failure, everyone fails at something - But I can't accept not trying.

  2. #22
    Utente di HTML.it L'avatar di lnessuno
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    2,732
    Originariamente inviato da strae
    bhè, per essere onesti sò che zend ha le google api perchè nella documentazione google ti dicono loro di usare zend (forse è stato il primo a framework a utilizzarle, bho)
    ma questo non significa che sia l'unico in grado di usarle..
    anzi, secondo me è questione di tempo e anche gli altri le monteranno

    per l'appunto, su cake si possono creare degli helper (strumenti fantastici) per questo (e altro) genere di operazioni...

  3. #23
    io sono un fan dello Zend Framework..nella versione 1.60 uscita ieri sera hanno aggiunto anche un modulo CAPTCHA per creare appunto i captcha, il modulo DOJO per inserire form in ajax tramite dojo toolkit, PAGINATOR per paginare i risultati di una query..insomma, è sempre più completo e potente, con vere possibilità di entrare nell'ambito enterprise

  4. #24

  5. #25
    Utente di HTML.it L'avatar di strae
    Registrato dal
    Apr 2008
    Messaggi
    407
    Originariamente inviato da bonzox
    e integrare symfony con zend?
    a livello di semplicità non sarebbe proprio una passeggiata eh
    You HAVE to assume your visitor is a maniac serial killer, out to destroy your application. And you have to prevent it.
    I can accept failure, everyone fails at something - But I can't accept not trying.

  6. #26

  7. #27
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    137
    Originariamente inviato da countzero999
    Ho seguito solo dopo aver risposto il link che hai proposto...
    Interessante questo schema riassuntivo.

    A mio avviso il framevorks deve avere:
    MVC
    DB Objects
    Templates
    Validation (validazione input, creazione di form)
    Modules (la possibilità di essere espanso con moduli aggiuntivi)
    Auth Module (Modulo autenticazione utenti)

    Se avesse anche ORM, Caching,Ajax sarebbe ottimo, mentre il supporto a diversi DB non è importante in quanto utilizzo solo MySql
    Scusate, ma i template non sarebbero importanti? vedo che non li cacate pari, però separare la presentazione dalla logica credo sia fondamentale oggigiorno, no?
    $Pippo... la variabile preferita dall'ingegnere!

  8. #28
    Utente di HTML.it L'avatar di strae
    Registrato dal
    Apr 2008
    Messaggi
    407
    Originariamente inviato da Cosmy
    Scusate, ma i template non sarebbero importanti? vedo che non li cacate pari, però separare la presentazione dalla logica credo sia fondamentale oggigiorno, no?

    diciamo che o quello lo dò per scontato
    You HAVE to assume your visitor is a maniac serial killer, out to destroy your application. And you have to prevent it.
    I can accept failure, everyone fails at something - But I can't accept not trying.

  9. #29
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    137
    Però vedo su phpframeworks che la maggior parte di questi framework non ha un sistema di template.
    Inoltre si fa presto a dire ORM (premetto che so poco e niente dei recenti framework), ma secondo me spesso sono solo cose che si avvicinano ad esserlo.
    In generale io vorrei trattare il db come fosse un oggetto senza dover passare da sql o pseudo-tali (altrimenti scusate ma mi scrivo la query direttamente); una select dovrebbe essere secondo me la creazione di un xml, da templatizzare poi come meglio credo.
    anche in symphony che tutti decantano, l'xml della struttura te lo devi scrivere a mano, che a mio avviso su grandi progetti rischia alla lunga di portare non pochi problemi (se uno modifica una tabella a tua insaputa.. buonanotte..).
    $Pippo... la variabile preferita dall'ingegnere!

  10. #30
    Utente di HTML.it L'avatar di strae
    Registrato dal
    Apr 2008
    Messaggi
    407
    Originariamente inviato da Cosmy
    Però vedo su phpframeworks che la maggior parte di questi framework non ha un sistema di template.
    Inoltre si fa presto a dire ORM (premetto che so poco e niente dei recenti framework), ma secondo me spesso sono solo cose che si avvicinano ad esserlo.
    In generale io vorrei trattare il db come fosse un oggetto senza dover passare da sql o pseudo-tali (altrimenti scusate ma mi scrivo la query direttamente); una select dovrebbe essere secondo me la creazione di un xml, da templatizzare poi come meglio credo.
    anche in symphony che tutti decantano, l'xml della struttura te lo devi scrivere a mano, che a mio avviso su grandi progetti rischia alla lunga di portare non pochi problemi (se uno modifica una tabella a tua insaputa.. buonanotte..).
    Ehh ma un framework non è che può fare miracoli.

    Se devi prendere delle informazioni da db mysql, devi per forza fare una query: che tu lanci il comando php mysql_query(); o usi una classe di un framework, la differenza è solo 'operativa'

    Solo che, dal mio punto di vista, creare una classe per le query è moooooolto complicato, in quando spesso le query sono molto diverse tra loro.. il rischio di dover poi fare delle 'eccezzioni' alla regola e scrivere alcune query a mano è molto alto (e altrettanto alti saranno poi i relativi problemi di aggiornamento)

    Poi bho, io ho abbandonato tutti i framework e sono tornato a scrivere i miei progetti a manina, pian piano (spero in tempi ragionevoli) il mio framework personale verrà fuori da solo
    You HAVE to assume your visitor is a maniac serial killer, out to destroy your application. And you have to prevent it.
    I can accept failure, everyone fails at something - But I can't accept not trying.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.