io ritengo più rischioso andare in moto zizagando nel trafficoOriginariamente inviato da carnauser
secondo me, come im bungigiumping è una di quelle attività che se muori ti dai del coglione da solo.
io ritengo più rischioso andare in moto zizagando nel trafficoOriginariamente inviato da carnauser
secondo me, come im bungigiumping è una di quelle attività che se muori ti dai del coglione da solo.
ah per me sono lo stesso.Originariamente inviato da giuseppeforyara
io ritengo più rischioso andare in moto zizagando nel traffico
purtroppo gente è morta volando in parapendio o deltaplanoOriginariamente inviato da carnauser
secondo me, come im bungigiumping è una di quelle attività che se muori ti dai del coglione da solo.
ma un amico di volo di mio padre non si è mai fatto nulla poi è caduto dalle scale in casa e si è rotto una gamba
e che dire di Angelo d'Arrigo famoso campione di volo realizzatore di grandi imprese che è morto nel corso di una manifestazione in seguito a un incidente al piccolo aereo, su cui viaggiava da passeggero ed ospite d'onore?
quando è la tua ora per avere un incidente non importa più di tanto cosa fai
per tutto ciò che si fa bisogna usare il buon senso senza voler assolutamente strafare e conoscendo i propri limiti
C'è chi si mette degli occhiali da sole
per avere più carisma e sintomatico mistero (cit. Battiato),
ma poi si perde certi paesaggi...
questo è il punto, tante volte con il brutto tempo è meglio restare a terra senza insistereOriginariamente inviato da Irene80
purtroppo gente è morta volando in parapendio o deltaplano
ma un amico di volo di mio padre non si è mai fatto nulla poi è caduto dalle scale in casa e si è rotto una gamba
e che dire di Angelo d'Arrigo famoso campione di volo realizzatore di grandi imprese che è morto nel corso di una manifestazione in seguito a un incidente al piccolo aereo, su cui viaggiava da passeggero ed ospite d'onore?
quando è la tua ora per avere un incidente non importa più di tanto cosa fai
per tutto ciò che si fa bisogna usare il buon senso senza voler assolutamente strafare e conoscendo i propri limiti
ci proverò pure io! l' unica esperienza che ho fatto è il volo in aliante in fsx. Ho una domanda per chi è esperto: un lago è normalmente più freddo della terra con l' erba e le case. proprio per questo sul lago si forma una corrente discensionale e dove l' aria scende, l' aria deve pur salire giusto? quindi nei pressi di un lago dev' esserci anche una corrente ascensionale o sto dicendo una cavolata?
Luca Pennisi - Web Marketing Specialist
laghi e mari non formano termiche in quanto la non raggiungono temperature tali da staccare bolle termiche.Originariamente inviato da cane-nero
ci proverò pure io! l' unica esperienza che ho fatto è il volo in aliante in fsx. Ho una domanda per chi è esperto: un lago è normalmente più freddo della terra con l' erba e le case. proprio per questo sul lago si forma una corrente discensionale e dove l' aria scende, l' aria deve pur salire giusto? quindi nei pressi di un lago dev' esserci anche una corrente ascensionale o sto dicendo una cavolata?
L'aliante può però sfruttare il volo in onda che può portare anche a 15000 metri o più come aveva fatto steve fosset. L'onda in questo caso è generata da un forte vento che picchia contro una catena montuosa e rimbalza verso l'alto.
già le termiche arrivano in alto, anche fino na 3000 metri a seconda della termica
Se avessi messo qualche virgola in più, avrei capito anche io e ti sarei stata vicina...Originariamente inviato da Irene80
purtroppo gente è morta volando in parapendio o deltaplano
ma un amico di volo di mio padre non si è mai fatto nulla poi è caduto dalle scale in casa e si è rotto una gamba
e che dire di Angelo d'Arrigo famoso campione di volo realizzatore di grandi imprese che è morto nel corso di una manifestazione in seguito a un incidente al piccolo aereo, su cui viaggiava da passeggero ed ospite d'onore?
quando è la tua ora per avere un incidente non importa più di tanto cosa fai
per tutto ciò che si fa bisogna usare il buon senso senza voler assolutamente strafare e conoscendo i propri limiti![]()
Sembra talco ma non è, serve a darti l'allegria!
infatti, visto che i laghi e i mari sono molto più freddi del terreno dovrebbero formare delle correnti discensionali (che scendono) giusto?Originariamente inviato da giuseppeforyara
laghi e mari non formano termiche in quanto la non raggiungono temperature tali da staccare bolle termiche.
L'aliante può però sfruttare il volo in onda che può portare anche a 15000 metri o più come aveva fatto steve fosset. L'onda in questo caso è generata da un forte vento che picchia contro una catena montuosa e rimbalza verso l'alto.
già le termiche arrivano in alto, anche fino na 3000 metri a seconda della termica
Luca Pennisi - Web Marketing Specialist
no, in quota fa molto più freddo, per questo motivo niente correnti discensionaliOriginariamente inviato da cane-nero
infatti, visto che i laghi e i mari sono molto più freddi del terreno dovrebbero formare delle correnti discensionali (che scendono) giusto?
tieni conto che in quota ti servono i guanti anche in estate
a 2000 metri volando lontano dal suolo fa molto più freddo che a 2000 metri su un monte
ma anche no...