Pagina 3 di 9 primaprima 1 2 3 4 5 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 21 a 30 su 84
  1. #21
    Originariamente inviato da rebelia

    farenheit 451 di ray bradbury (finalmente l'ho preso pero' non l'ho ancora letto )
    letto e piaciuto; leggermente diverso da come me l'aspettavo, l'autore ha attinto a piene mani da 1984 (beh, questo si che me l'aspettavo), ma a differenza di quest'ultimo, il finale e' positivo, seppure in modo rassegnato

    leggibile e veloce, in qualche passaggio e' un po' troppo visionario nei discorsi dei personaggi, ma in linea di massima e' scorrevole (e tra l'altro molto meno corposo di quanto l'avessi immaginato prima di acquistarlo!)

    ora mi sono messa a leggere il mondo senza fine, che parte nei luoghi e dai personaggi dei pilastri della terra, solo un paio di secoli piu' tardi

    il re dei torti di grisham invece l'ho piantato li' (non so se e' una faccenda momentanea o meno) e provo un effetto strano, visto che in passato i suoi libri li divoravo, tanto che sono tra i pochi che prendevo con copertina rigida

  2. #22
    se ti piace il genere fs o horror buttati sugli urania & co

    che genere vuoi?

    belli i penultimi urania





    Sheckley mi ha ricordato a tratti Guida galattica per autostopisti

  3. #23
    Originariamente inviato da andrea.paiola
    se ti piace il genere fs o horror buttati sugli urania & co

    che genere vuoi?
    nah, non sono molto sul genere sf/horror, preferisco saltabeccare da un genere all'altro e qui ci sono capitata quasi per caso, ma per ora ho soddisfatto le mie necessita' sul genere (ovvio che ho delle preferenze, ma non sono schizzinosa)

    non c'e' neanche un qualcosa in particolare che mi fa scegliere un libro rispetto a un altro: nel caso di questo e' per averlo sentito citare spesso e perche' la trama mi incuriosiva, ma a volte ne ho letti solo perche' mi piaceva la foto di copertina

  4. #24
    Originariamente inviato da rebelia
    nah, non sono molto sul genere sf/horror, preferisco saltabeccare da un genere all'altro (ovvio che ho delle preferenze, ma non sono schizzinosa)

    non c'e' neanche un qualcosa in particolare che mi fa scegliere un libro rispetto a un altro: nel caso di questo e' per averlo sentito citare spesso e perche' la trama mi incuriosiva, ma a volte ne ho letti solo perche' mi piaceva la foto di copertina
    parlavo con babykiky, che ha aperto il thread, comunque ok

  5. #25
    Originariamente inviato da andrea.paiola
    parlavo con babykiky, che ha aperto il thread, comunque ok
    chiedo scusa, non avevo capito

  6. #26

    Re: Re: [ciclico] consigli libri

    Originariamente inviato da webus
    il primo l'ho letto un mese fa, abbandonandolo a metà dalla noia.
    Ecco un altro motivo per denigrarti.

  7. #27
    Originariamente inviato da rebelia
    chiedo scusa, non avevo capito
    ma no figurati, colpa mia che non ho quotato

  8. #28
    Utente di HTML.it L'avatar di morphy79
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    1,568
    mi sta prendendo abbastanza "Lo scudo di Talos"
    odio chi parla di politica..
    anzi vorrei fondare un partito contro tutto ciò

  9. #29
    Io ho ripreso a leggere seriamente da poco, perchè la mia media mensile si è abbassata di molto.

    La mia prima lettura dopo la lunga pausa è stato "No geisha", di varie scrittrici.

    8 racconti che mostrano la vita di altrettante donne di varie età nel moderno giappone

    Io amo il Giappone.

  10. #30

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.