E' vero! Io cercavo un libro su EJB3.0 ed ho trovato: come concimare l'orto in 5 mosse.Originariamente inviato da dogeht
se vai in libreria sotto la sezione programmazione trovi libri molto terra terra
E' vero! Io cercavo un libro su EJB3.0 ed ho trovato: come concimare l'orto in 5 mosse.Originariamente inviato da dogeht
se vai in libreria sotto la sezione programmazione trovi libri molto terra terra
Ora, non so a quale tema tecnico ti stai riferendo e sarebbe invece utile precisarlo. Se consideriamo ad esempio (X)HTML il livellamento al basso è sicuramente generato dall'età anagrafica del linguaggio stesso. È difatti credo l'unico linguaggio di un certo rilievo ancora fermo alla versione di 10 anni fa. Una era geologica.Originariamente inviato da dogeht
su questo non sono d'accordo. se provi a postare problemi complessi, anche se ben spiegati e corredati da esempi, ottieni spesso risposte banali di chi non ha capito il problema ma tenta di rispondere per rendersi utile (encomiabile, per carità!)
Questa fossilizzazione ha fatto abbandonare a molti l'attenzione che prima nutrivano. Dopotutto questa rimane viva quando viene stimolata, ma se le domande sono sempre quelle da anni e anni allora subentra la noia.
Cioé, esistono libri di programmazione in italiano??il livello e' basso perche' in italia siamo indietro, punto. se vai in libreria sotto la sezione programmazione trovi libri molto terra terra. le cose piu' specifiche le trovi in inglese.
Qualunque imbecille può inventare e imporre tasse. (Maffeo Pantaleoni)
MAGNUS....ehehehehehhe![]()
![]()
![]()
si vivono molte vite e si muore una volta sola
io ho usato le sezioni CSS, FLASH, JAVASCRIPT, PHP
libri in italiano, certo, ma del tipo: "come concimare l'orto in 5 mosse"![]()
si vivono molte vite e si muore una volta sola
Il forum di html.it ha molte sezioni e questo lo rende un po' più dispersivo rispetto ad altri forum che si occupano solo di un argomento specifico. Non per questo il livello mi sembra basso.
vai a dare un'occhiata qui:
http://forums.devshed.com/
http://codingforums.com/
ci sono molte sezioni e non per questo sono dispersive. sul primo forum, devshed, c'e' anche la sezione databases con sottosezioni per ciascuna tecnologia. come hanno detto gli altri utenti, e' una parte necessaria!
si vivono molte vite e si muore una volta sola
Per alcune tecnologie pero' devo dire che in Italia abbiamo dei grossi nomi.
Francesco Balena e Dino Esposito per Microsoft.Net ad esempio.
E la loro letteratura è ineccepibile.
press play on tape
-----
MP3 Listing
https://sourceforge.net/projects/mp3-listing
File Listing
https://sourceforge.net/projects/file-listing-2-0/
Ma c'è ancora qualcuno che compra libri d'informatica (e pure in italiano)?Originariamente inviato da webus
Cioé, esistono libri di programmazione in italiano??![]()
in effetti (a orte l'OTOriginariamente inviato da dogeht
nessuno si offenda, ultimamente questo forum (che ho amato per anni e amo ancora) mi sta stretto. ci sono altri forum in giro per la rete, anche in inglese, che voi frequentate?) il forum html.it è decisamente scaduto e di non grandissimo aiuto. ormai io uso solo forum stranieri. se mi dici cosa ti interessa in particolare (programmazione, web marketing, mySQL, ajax, etc.) ti posso indirizzare a qualche buon forum in inglese...
non lo conosco di persona, ma pare sia molto buono il forum di Experts-Exchange.com
io mi trovo bene con http://www.sitepoint.com/forums/