più che altro mi chiedo, ma com'è che scrivendo vi viene meglio?
cioè in chat non mi è sembrato che tu avessi particolari ritardi nell'esprimere i concetti... ok, erano i tuoi soliti concetti del menga, ma in tempo reale, ecco![]()
più che altro mi chiedo, ma com'è che scrivendo vi viene meglio?
cioè in chat non mi è sembrato che tu avessi particolari ritardi nell'esprimere i concetti... ok, erano i tuoi soliti concetti del menga, ma in tempo reale, ecco![]()
perchè è scritto, è un immagine.Originariamente inviato da skidx
più che altro mi chiedo, ma com'è che scrivendo vi viene meglio?
cioè in chat non mi è sembrato che tu avessi particolari ritardi nell'esprimere i concetti... ok, erano i tuoi soliti concetti del menga, ma in tempo reale, ecco![]()
Ho una memoria a immagini, sonora zero.
quindi, restando all'esempio della pera, associato all'oggetto ti viene in mente la sequenza di caratteri con cui è scritto il nome ma non il suono?Originariamente inviato da carnauser
perchè è scritto, è un immagine.
Ho una memoria a immagini, sonora zero.
Perché se è così, esercitandoti a fare quei due passaggi sempre più velocemente (immaginarti la scritta e pronunciarla a mente) potresti migliorare.
Eh sì Luciano De Crescenzo ha 182 anni!Originariamente inviato da carnauser
spulcellando di qua e di là ho scoperto che anche Luciano de Crescenzo ne soffre...
Io non riconosco i volti (anche io come Luciano De Crescenzo) in modo molto lieve, non so se può essere la stessa cosa...
alla discussione della tesi parlerà del teletrasporto da lui ideato, ma lui sa che è un teletrasporto, ma si dimentica come si chiama e la sua discussione sarà più o meno IL GIOCO DEL MIMO
Ho inventato quella cosa che mmmmm ehhhhh si quella cosa per mmmm hhhhh
e i professori
QUANTE PAROLE
e lui
UNA
E comincia a fare i segni tipici del mimo, mimando un televisore che sta per TELE
e uno che viaggia in lambretta che sta per trasporto
Lo passeranno con la Lode per simpatia
Io non odio Berlusconi, è lui che odia tutti noi!
per quello ci ha fatto l'abitudine, oramai associa subito la frase all'immagine di sé della notte prima...Originariamente inviato da dAb
Quindi se per strada ti si urla bella checca, prima che elabori si fa in tempo a scappare.
![]()
nel mio caso, a volte mi basta qualche secondo in più, altre volte modifico la frase per non dover usare la parola che non mi viene in menteOriginariamente inviato da skidx
quindi, restando all'esempio della pera, associato all'oggetto ti viene in mente la sequenza di caratteri con cui è scritto il nome ma non il suono?
Perché se è così, esercitandoti a fare quei due passaggi sempre più velocemente (immaginarti la scritta e pronunciarla a mente) potresti migliorare.![]()
Originariamente inviato da Mame 2.0
alla discussione della tesi parlerà del teletrasporto da lui ideato, ma lui sa che è un teletrasporto, ma si dimentica come si chiama e la sua discussione sarà più o meno IL GIOCO DEL MIMO
Ho inventato quella cosa che mmmmm ehhhhh si quella cosa per mmmm hhhhh
e i professori
QUANTE PAROLE
e lui
UNA
E comincia a fare i segni tipici del mimo, mimando un televisore che sta per TELE
e uno che viaggia in lambretta che sta per trasporto
Lo passeranno con la Lode per simpatia![]()
Io giusto ieri ho detto "Scusa mi prendi quella cosa di legno esagonale che scrive"...
non mi veniva in nessun modo la parola matita.. pur vedendola bene![]()
Diventerò mica come!VVoVe:
[...Ubi iacet dimidium, iacet pectus meum...]