Pagina 3 di 3 primaprima 1 2 3
Visualizzazione dei risultati da 21 a 30 su 30
  1. #21
    Originariamente inviato da agiaco
    si ma internazionale non è un giornale, traduce articoli.
    Traduce articoli anche sull'Italia, o ha giornalisti stranieri che scrivono apposta per Internazionale (anche sull'Italia): a volte ci sono inchieste estere molto interessanti anche sul nostro paese, oltre che sulla politica internazionale, tema che nessun altro giornale tratta in Italia (a meno che non prendi la traduzione di Le Monde Diplomatique o Limes).

    Diario era un grande settimanale d'inchiesta, peccato ora sia quindicinale ed è quindi costretto ad inchieste di più ampio respiro: purtroppo ha dato fastidio a chi non doveva.

    Left si difende, non è malvagio per nulla...

  2. #22
    Originariamente inviato da Linkato
    Eh, ma li sceglie...


    Cmq leggo anch'io Internazionale, mi piace molto...
    E allora io sono abbonato e sono stato pure al Festival di Ferrara, tiè


  3. #23
    Mi avete fatto ricordare una rivista che compravo mooolti anni fa (non so se esiste ancora), su cui scriveva Claudio Fava - no, non era I Siciliani, era una rivista stampata su carta riciclata, o comunque non patinata... qualcuno ricorda il titolo?
    Home: http://www.ivansweb.com
    Le mie applicazioni gratuite in ASP
    · IWGallery
    · IWNewsletter
    · IWMessenger
    · IWGuestbook

  4. #24
    io oramai sono attestato su internazionale ed economist, in famiglia abbiamo anche l'abbonamento all'espresso ma non riesco mai a leggerlo molto e mio padre pensava quasi di non rinnovarlo per il successivo anno...

  5. #25
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2006
    Messaggi
    796
    Originariamente inviato da Angioletto
    l'ascia lascia la scia.

  6. #26
    Originariamente inviato da dAb
    hey, ma io questo tizio lo conosco

  7. #27
    Moderatore emerito L'avatar di agiaco
    Registrato dal
    Jul 2003
    Messaggi
    613
    Che bello non dover più leggere Pansa, ha la coerenza politica di Capezzone e la lucidità di Cossiga.
    NO MP TECNICI PERCHE' NON NE CAPISCO NULLA, GRAZIE

  8. #28
    Originariamente inviato da agiaco
    Che bello non dover più leggere Pansa, ha la coerenza politica di Capezzone e la lucidità di Cossiga.
    Poteva andare peggio. Poteva avere la coerenza di Bossi e la lucidità di Bondi.
    Un bacio può cambiarti la vita. Non sempre in meglio.
    Bloggami tutto

  9. #29
    Originariamente inviato da Martin
    Traduce articoli anche sull'Italia, o ha giornalisti stranieri che scrivono apposta per Internazionale (anche sull'Italia): a volte ci sono inchieste estere molto interessanti anche sul nostro paese, oltre che sulla politica internazionale, tema che nessun altro giornale tratta in Italia (a meno che non prendi la traduzione di Le Monde Diplomatique o Limes).

    Diario era un grande settimanale d'inchiesta, peccato ora sia quindicinale ed è quindi costretto ad inchieste di più ampio respiro: purtroppo ha dato fastidio a chi non doveva.

    Left si difende, non è malvagio per nulla...
    Non dirmi che riesci a leggerli tutti VVoVe:
    Solo coi limes sono in ritardo di parecchi quaderni, già da tempo desidero leggere Internazionale ma so che ne riuscirò a leggere solo una piccola parte.
    Più la si cerca e più si allontana, la base dell'arcobaleno.
    foto

  10. #30
    Originariamente inviato da taddeus
    Non dirmi che riesci a leggerli tutti VVoVe:
    Solo coi limes sono in ritardo di parecchi quaderni, già da tempo desidero leggere Internazionale ma so che ne riuscirò a leggere solo una piccola parte.
    Più o meno sì, sono un lettore compulsivo e leggo molto veloce... Il dramma è che se leggo solo libri mi rovino, col ritmo che ho, così intervallo con le riviste...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.