Pagina 3 di 3 primaprima 1 2 3
Visualizzazione dei risultati da 21 a 28 su 28

Discussione: Antivirus Linux

  1. #21
    Utente di HTML.it L'avatar di Marcolino's
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Udine
    Messaggi
    3,606
    Lascia perdere Tanebaum lui ce l'ha a morte solo con chi non usa il suo sistema operativo
    Utenti di root che navigano tranquilli ne ho visti persino al Linux Day quindi lasciamo perdere va.

  2. #22
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558
    Originariamente inviato da Marcolino's
    Lascia perdere Tanebaum lui ce l'ha a morte solo con chi non usa il suo sistema operativo
    Utenti di root che navigano tranquilli ne ho visti persino al Linux Day quindi lasciamo perdere va.
    Quelli invece della botte piena e la moglie ubriaca prima o poi se ritrovano ubriachi loro, moglie e pure la botte ,
    probabilmente non riescono a capire che oggi le infezioni a carattere virale esclusive del mondo windows alla resa dei conti sono ormai da tempo il male minore da cui doversi difendere.
    Ma ci son sempre stati , senza contare che poi dipende anche dall' uso che ne fanno , su 1 macchina dove chissenefrega se qualcuno ci vuol entrare , tanto n' ce trova nulla , la cosa non dovrebbe sorprendere affatto.

  3. #23
    Originariamente inviato da paolino_delta_t
    insomma, non si può avere la botte piena e la moglie ubriaca
    per quanto leggero sia, un sistema di sicurezza che tiene costantemente d'occhio con eurirtiche sofisticate tutti i processi attivi, deve comunque svolgere un lavoro immenso... e parlo appunto dei desktop, dove sovente già all'avvio partono almeno 20 o 30 processi

    frega nulla se è a bassa priorità: deve comunque svolgere le sue funzioni prima che il processo possa eseguire azioni pericolose

  4. #24
    Utente di HTML.it L'avatar di Marcolino's
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Udine
    Messaggi
    3,606
    Originariamente inviato da francofait
    Quelli invece della botte piena e la moglie ubriaca prima o poi se ritrovano ubriachi loro, moglie e pure la botte ,
    probabilmente non riescono a capire che oggi le infezioni a carattere virale esclusive del mondo windows alla resa dei conti sono ormai da tempo il male minore da cui doversi difendere.
    Ma ci son sempre stati , senza contare che poi dipende anche dall' uso che ne fanno , su 1 macchina dove chissenefrega se qualcuno ci vuol entrare , tanto n' ce trova nulla , la cosa non dovrebbe sorprendere affatto.
    Aspetta! Devi considerare che anche tra gli utonti ci sono più categorie e su queste puntano le persone che realizzano virus e quant'altro, le conoscono meglio di noi perché è il loro lavoro.
    Altra storia è chi vende sistemi operativi e qui pure si va per categorie, c'è chi si compra un pc per giocare e vivaddio fa bene così, chi per navigare e chi per chissà cos'altro, vanno tutti bene.
    Poi c'è gente che come me che si prende la briga di gestire un server e ne vede di tutti i colori, per esempio subire attacchi ddos da altri server italiani, di una grossa scuola di design con sede a Milano e Roma, il nome non lo dico tanto chi sa l'ha già capito, che è stata attaccata e "bucata", vi hanno installato il bot e via.
    Ho passato parecchio tempo, davvero mesi a contattare e spiegare la situazione al sysop della scuola, il quale se ne guardava bene dal fare qualcosa, se non il bofh, rimandando indietro email piene di sberleffi tanto che ad un certo punto volevamo denunciarlo pensando che fosse lui l'autore del giochino.
    No semplicemente che c'è gente incosciente che se ne frega delle macchine che gestisce e ce ne sono molti purtroppo in giro.
    Quello di cui sopra è solo un episodio e nemmeno tanto grosso, solo uno che mi è capitato in quattro anni di lavoro, lo cito per ridere, se dovessi citarli tutti staremmo a parlarne per giorni.

  5. #25
    il sysop di cui parli mi sa tanto di sysop windows

    quelli lì in genere si trovano a gestire dei server quando non sono nemmeno in grado di mettere in sicurezza le loro consolle

  6. #26
    Utente di HTML.it L'avatar di Marcolino's
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Udine
    Messaggi
    3,606
    No erano macchine gnu/linux.
    In realtà lavorando ho scoperto che spesso è vero il contrario, ci sono molte persone che si affidano a gnu/linux perché lo ritengono più sicuro e implicitamente si sentono incoraggiate a non fare nulla, mentre molti sysop che lavorano su macchine windows sudano si sette camice però lavorano.
    In genere poi considera che questi bot sono script di shell quindi: gnu/linux per forza di cose.

  7. #27
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558
    Assieme agli utonti hai quali dover reinstallare per pasticci vari in linea di massima non arreca gran danno , purtroppo anche gli incoscenti che se ne fregano del lavoro che stanno svolgendo purtroppo ci son sempre stati
    e ci saran sempre , basti pensare che li mandiamo pure al governo , o meglio ancora li premiamo con buoneuscite da favola , in cambio di fallimenti di dimensioni pazzesche che poi continua a pagare il solito pantalone.
    Ma questo è un' altro discorso :quote: :quote: :quote:

  8. #28
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2008
    Messaggi
    1,526
    Originariamente inviato da francofait
    Assieme agli utonti hai quali dover reinstallare per pasticci vari in linea di massima non arreca gran danno , purtroppo anche gli incoscenti che se ne fregano del lavoro che stanno svolgendo purtroppo ci son sempre stati
    e ci saran sempre , basti pensare che li mandiamo pure al governo , o meglio ancora li premiamo con buoneuscite da favola , in cambio di fallimenti di dimensioni pazzesche che poi continua a pagare il solito pantalone.
    Ma questo è un' altro discorso :quote: :quote: :quote:
    solito discorso ma alla base di quasi ogni cosa che accede nella vita di tutti i giorni,purtroppo

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.