Originariamente inviato da Mame 2.0
I rifiuti stanno bene Mick, ti salutano
Quando li incontri salutameli tanto, e saluta gennarino, che lui lo sa che ci voglio bene
Originariamente inviato da Mame 2.0
I rifiuti stanno bene Mick, ti salutano
Quando li incontri salutameli tanto, e saluta gennarino, che lui lo sa che ci voglio bene
Originariamente inviato da wsim
In televisione non ci sono più rifiuti.
Cioè...
Ehm...
Vabbè, niente...![]()
@pinguinogoloso: premesso che non ho idea di dove stia l'inghippo nel caso specifico, in realta' ci vogliono entrambi: un sistema efficiente e della buona volonta' da parte dei cittadini
Originariamente inviato da dokk
1) perchè costa
2) perchè se il missile cadesse prima di uscire dall'atmosfera....
aggiungerei:
3) perchè se si incenerissero rientrando nell'atmosfera avrebbero gli stessi effetti che avrebbero se bruciati in strada: liberare fumi cancerogeni. certo, sarebbero lontani, ma alla lunga...
4) perchè potrebbero comunque rimanere in orbita intorno alla terra incrementando l'inquinamento che orbita appena sopra l'atmosfera (sembra una cazzata, ma esiste davvero)
se ti dicono "vivi strisciando" tu alzati e muori ridendo (Jim Morrison)
come Alitalia ... tutto OK!!
:|
Secondo me è la cosa più giusta da fare.Originariamente inviato da PinguinoGoloso
Giust'appunto, l'ultima perla di Bertolaso:
Le leggi "ad regionem", pure.
Non potenziare e rendere efficienti lo smaltimento dei rifiuti ingombranti, no. L'arresto.
La raccolta dei rifiuti ingombranti, per quanto macchinosa, è un servizio offerto GRATUITAMENTE (manco la telefonata all'ASIA si paga) alla cittadinanza. Eppure c'è ancora qualche testa di razzo che lascia lavatrici, frigoriferi e materssi in mezzo alla strada "tanto prima o poi s'o venen' a pijià". Eppure mi sarei aspettato che dopo anni di monnezza accumulata per le strade la gente avesse imparato ad odiare queste merdate.
Il sistema non è dei più efficienti (puoi lasciare solo 3 rifiuti per volta) e non puoi portarli autonomamente all'isola ecologica. Però funziona a meraviglia.
Per quanto riguarda la domanda posta ad inizio thread.. non so bene la situazione in tutte le province di Napoli e Caserta, ma, almeno nelle zone che frequento io, la situazione sembra normalizzata. Ogni tanto capita che si accumuli qualcosa ma non dura più di un giorno.
Comunque la domanda più interessante non è se ci sono ancora tonnellate di monnezza per la strada. La domanda più interessante è che fine ha fatto quella monnezza...
fa piacere sentire che la raccolta dei rifiuti ingombranti funziona
sai la risposta? o e' una domanda retorica?Originariamente inviato da VaLvOnAuTa
La domanda più interessante è che fine ha fatto quella monnezza...
A essere sincero ha sempre funzionato... Sono anni che l'ASIA si occupa della raccolta dei rifiuti ingombranti. Probabilmente a Napoli le cornette telefoniche pesano più che da altre partiOriginariamente inviato da rebelia
fa piacere sentire che la raccolta dei rifiuti ingombranti funziona![]()
E' una domanda retorica. Anche a me farebbe piacere conoscere LA risposta. Devo accontentarmi della versione ufficiale...Originariamente inviato da rebelia
sai la risposta? o e' una domanda retorica?
effettivamente l'argomentazione a favore del gverno regge
se stesser facendo qualcosa di terribilmente sbagliato con la monnezza, dopo tutti questi emsi si sarebbe scoperto
da parte mia fiducia zero dopo le dichiarazioni sulle "inutili leggi ambientali e sulla salute", ma se la stessero bruciando o mettendo in un'oasi verde con i camion della camorra si sarebbe saputo in un modo o nell'altro
Come la TAV... TUTTO OK...Originariamente inviato da marco@linuxbox
come Alitalia ... tutto OK!!
:|![]()
peccato, per un attimo ci ho speratoOriginariamente inviato da VaLvOnAuTa
E' una domanda retorica. Anche a me farebbe piacere conoscere LA risposta. Devo accontentarmi della versione ufficiale...![]()