Sì, ok... ma dire che non si protesta per la 133 mi sembra un pochino forte, visto che i tagli sono contenuti in questa legge...Originariamente inviato da Alex D.
per la libertà (e sono serio)
Sì, ok... ma dire che non si protesta per la 133 mi sembra un pochino forte, visto che i tagli sono contenuti in questa legge...Originariamente inviato da Alex D.
per la libertà (e sono serio)
si, ciao
if u think u'r too small to make a difference, try sleeping with a mosquito!!
Giochi a calcetto? Vuoi prenotare online il tuo campo preferito?
ciao
Si figurati, altro che riflettere.... è chiaro che vogliono solo fare passare un po' di tempo per stemperare l' hype delle manifestazioni e attendere che il movimento si esaurisca da solo come ai tempi della Pantera , tanto il tempo è dalla loro parte, non certo da quella degli studenti....Originariamente inviato da geppo80
comunque le acque si sono leggermente calmate perchè berlusconi ha detto che il decreto non verrà portato alle camere la settimana prox ma prenderanno del tempo per riflettere.
Calderoni aggiunge che è dovere aprire all'opposizione per un argomento così delicato. E che devono essere sbloccate le famose assunzioni dei ricercatori.
Diciamo che la protesta è arrivata dove doveva. E ribadisco che non è per la 133 che si protesta.
"I preti devono essere inascoltati, le loro predicazioni sono favole per bambini che si rifiutano di crescere e ingombrano i cieli di improbabili divinità che offuscano la ragione e lacerano le coscienze anzichè pacificarle con la vita."
(Salman Rushdie)
"Il vero potere risiede nelle mani dei detentori dei mass media"
(Licio Gelli)
Originariamente inviato da Alex D.
per la libertà (e sono serio)![]()
(io no, ovviamente)
vedremo in settimana tanto cosa succedeOriginariamente inviato da muaddib
Si figurati, altro che riflettere.... è chiaro che vogliono solo fare passare un po' di tempo per stemperare l' hype delle manifestazioni e attendere che il movimento si esaurisca da solo come ai tempi della Pantera , tanto il tempo è dalla loro parte, non certo da quella degli studenti....![]()
if u think u'r too small to make a difference, try sleeping with a mosquito!!
Giochi a calcetto? Vuoi prenotare online il tuo campo preferito?
...e le lezioni che avevate di pomeriggio? o facevate lezione solo mezza giornata?Originariamente inviato da Alex D.
le università sono ancora "occupate"... le lezioni che si dovrebbero fare di mattina sono spostate di pomeriggio e di mattina facciamo assemblea insieme ai professori, giusto per far capire che siamo solo degli sfaticati... comunque sono previste delle manifestazioni a livello nazionale nella settimana che va dal 10 al 14 novembre, se la tv non ne parla non vuol dire che non si stia facendo nulla, anzi![]()
il mio corso è organizzato in modo da svolgere le lezioni solo di mattinaOriginariamente inviato da Alex80b
...e le lezioni che avevate di pomeriggio? o facevate lezione solo mezza giornata?![]()
qui c'è qualche stralcio del discorso di ballio
http://www.rainews24.it/notizia.asp?newsid=87861
non è che si riesce a trovare il testo integrale?![]()
Dichiarazioni del Premier dalla Fiera
Rho-Pero, 5 nov. (Adnkronos) - Nessun taglio eccessivo sull'universita' ma anzi una lotta ai baronati e agli sprechi. Cosi' il presidente del Consiglio Silvio Berlusconi ha parlato dell'universita' spiegando che "il governo vuole combattere le spese inutili, i privilegi, i baronati e i parentadi. Ci sono corsi inutili in cui c'e' un solo studente. Noi al contrario vogliamo premiare l'efficienza e garantire il merito. Il nostro obiettivo e' spendere meglio, non ci saranno tagli eccessivi". Il premier ha poi negato "di voler privatizzare la scuola, al contrario ho scoperto che c'e' un taglio di 134 milioni alle scuole cattoliche, un taglio a cui comunque cercheremo di rimediare", ha proseguito Berlusconi che riferendosi alle manifestazioni degli studenti ha detto che "manifestare e' perfettamente legittimo ma voglio ricordare che sono presidiate dagli studenti solo pochissime aule sulle migliaia di aule in Italia. Non ho mai detto che bisogna fare intervenire la polizia nelle scuole, va garantito comunque il diritto di studiare e di insegnare per chi voglia farlo".
Io non odio Berlusconi, è lui che odia tutti noi!