Pagina 3 di 8 primaprima 1 2 3 4 5 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 21 a 30 su 79

Discussione: [serio] alimenti ex...

  1. #21
    Utente di HTML.it L'avatar di lookha
    Registrato dal
    Nov 2003
    Messaggi
    14
    Originariamente inviato da skidx
    Non volendo vendere la casa, la soluzione più "moralmente onesta", dal mio punto di vista, sarebbe dividere sia il mutuo che l'affitto in più che si rende necessario per vivere separati, dato che è una esigenza di entrambi.
    e allora, se cambia la proporzione di riduzione del capitale del mutuo, cambia anche la divisione della casa: non è più a metà ma, diciamo 70/30.
    Alla fine, chi se ne va, ne esce sempre perdendo se non si vende la casa.

  2. #22
    Originariamente inviato da fanoste
    Vero che la casa ce l'hanno intestata entrambi e che nel momento della vendita faranno a metà.
    Il fatto è che lui non ci sta dentro.
    Tra affitto suo, mutuo di entrambi, spese dei bambini, gli rimangono pochi spiccioli, considerando che deve pagare le bollette, la spesa e magari anche vivere !
    Noi gli abbiamo prestato un po' di soldi per sopravvivere, ma tra breve la situazione sarà punto e a capo.
    ma quindi lui paga ilmutuo per intero? non metà, giusto?
    Proudly statisticheited bai UTONTER
    Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
    Nella sua dimora di R'lyeh, il morto Cthulhu aspetta sognando

  3. #23

    Re: Re: Re: [serio] alimenti ex...

    Originariamente inviato da uovo rimbalzino
    Vabbuò, ma l'informatica, quella seria, col forum html, e in particolare con OT, c'entra una beneamata mazza
    ok: un forum di fancazzisti che gravitano bene o male attorno al mondo dell'informatica ti va meglio, come definizione?

    al posto suo, se proprio avessi dovuto rivolgermi a un forum pubblico, almeno ne avrei scelto uno che tratta di legislazione

  4. #24
    tutto dipende a chi intestata la proprietà della casa...

    se cointestata è giusto che si faccia così (50 e 50)

    se la casa fosse di proprietà di lei, non essendo sposati, lui non avrebbe alcun obbligo (se non verso il mantenimento dei figli, ovvio)

    se fosse intestata a lui, bè, stesse buonino, perché se a lei gli girano potrebbe anche pretendere che il mutuo lui lo paghi per intero...

  5. #25
    Utente di HTML.it L'avatar di DydBoy
    Registrato dal
    Jul 2005
    Messaggi
    165
    Se i figli sono equamente divisi mi ritrovo d'accordo con il discorso di Miki.

    Sono peró a stretto contatto di un caso molto simile dove peró i 3 figli vivono con la madre e vanno con il padre una volta ogni 15 giorni.
    Il padre sta pagando il suo affitto e invia piú di 1200 euro all'ex moglie ogni mese e sta per perdere il lavoro.
    In questo caso, dato che i tre figli se li accolla la moglie non ci vedo nulla di sbagliato.

  6. #26
    Utente di HTML.it L'avatar di vonkranz
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    1,387
    Originariamente inviato da lookha
    Lui può sempre vendere la sua parte della casa alla banca, o a un privato.
    questa la vedo parecchio difficile.
    tu la compreresti la meta' di una casa occupata con un mutuo ipotecario in corso?

  7. #27
    Utente di HTML.it L'avatar di lookha
    Registrato dal
    Nov 2003
    Messaggi
    14
    Originariamente inviato da vonkranz
    questa la vedo parecchio difficile.
    tu la compreresti la meta' di una casa occupata con un mutuo ipotecario in corso?
    nessuno dice che è facile, ma è un'opzione. La si mette all'asta e si vede se c'è qualcuno che la compra.
    Di soluzioni facili non ce ne sono.
    e non è l'acquisto di una casa occupata, ma l'acquisto della metà di una proprietà.
    Il giorno in cui lei decide di vendere, tu prendi la metà del ricavato.

  8. #28
    Utente di HTML.it L'avatar di vonkranz
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    1,387
    Originariamente inviato da lookha
    nessuno dice che è facile, ma è un'opzione. La si mette all'asta e si vede se c'è qualcuno che la compra.
    Di soluzioni facili non ce ne sono.
    e non è l'acquisto di una casa occupata, ma l'acquisto della metà di una proprietà.
    Il giorno in cui lei decide di vendere, tu prendi la metà del ricavato.
    che sia un'opzione non c'e' dubbio, ma la vedo poco praticabile.
    non lo vedo granche' come investimento per l'eventuale compratore.
    se poi io compro la meta' e decido di metterci dentro (in affitto) anche una famiglia di 7 persone con cane e gatto.....

  9. #29
    Utente di HTML.it L'avatar di lookha
    Registrato dal
    Nov 2003
    Messaggi
    14
    Originariamente inviato da vonkranz
    che sia un'opzione non c'e' dubbio, ma la vedo poco praticabile.
    non lo vedo granche' come investimento per l'eventuale compratore.
    se poi io compro la meta' e decido di metterci dentro (in affitto) anche una famiglia di 7 persone con cane e gatto.....
    bah, se hai problemi di soldi, vendi. È un'opzione.
    Al prezzo giusto, qualcuno che compra lo trovi.
    Se compri la metà ciò non vuol dire che hai diritto di usufrutto.

  10. #30
    Utente di HTML.it L'avatar di vonkranz
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    1,387
    Originariamente inviato da lookha
    bah, se hai problemi di soldi, vendi. È un'opzione.
    Al prezzo giusto, qualcuno che compra lo trovi.
    Se compri la metà ciò non vuol dire che hai diritto di usufrutto.
    beh, comprare una cosa che non puoi usare e che per poterci "realizzare" e' soggetta alla decisione di un'altra persona (a quanto pare non intenzionata a vendere se no non staremmo qui a "discutere" ) non mi pare granche'.

    ammesso e non concesso che con "al prezzo giusto" non intendessi 6/700€
    (e' una battuta, non una presa in giro sia chiaro )

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.