Pagina 3 di 4 primaprima 1 2 3 4 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 21 a 30 su 40

Discussione: quanto vi costa?

  1. #21
    Utente di HTML.it L'avatar di vonkranz
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    1,387

    Re: Re: Re: Re: Re: Re: re

    Originariamente inviato da taddeus
    Oltre a manutenzioni, pulizie, eventuale giardino...non a caso ho proposto circa 1500 al mese.
    esatto. anche io credo che la cifra sia quella piu' o meno.. e credo che pure tu escludi la manutenzione straordinaria.. che in una casa indipendente e' cosi' frequente (ogni anno ce n'e' una) da diventare quasi ordinaria

  2. #22
    Utente di HTML.it L'avatar di vonkranz
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    1,387
    Originariamente inviato da BORSE84 R-OH
    Riscaldamento circa 600 euro annui
    non credo tu viva nell' "estremo nord italia" pero'.
    o sbaglio?

  3. #23
    Utente bannato
    Registrato dal
    May 2008
    Messaggi
    267

    Re: re

    Originariamente inviato da indre
    beh a livello di riscaldamento è sempre acceso poichè a pavimento, sarebbe inutile spegnere e riaccendere ogni volta..
    Che tipologia di riscaldamento a pavimento hai?
    Classici tubi d'acqua calda o guaina elettrica?

    Ciao

  4. #24
    Utente di HTML.it L'avatar di vonkranz
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    1,387

    Re: re

    Originariamente inviato da indre
    indi fai sulle 400/450 mese..

    a parte Taddeus che spende cifre impensabili siamo li con i conteggi..
    bene...
    ho la netta sensazione che stai facendo male i conti

  5. #25
    Utente di HTML.it L'avatar di indre
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    2,735

    RE

    Oltre a manutenzioni, pulizie, eventuale giardino...non a caso ho proposto circa 1500 al mese.
    La casa è nuova..
    ok giardino incide ma non + di tanto, una volta fatta spesa per qualche siepe, qualche fiore, un po di terra e attrezzi vari.. poi non è che è un salasso..

    riscaldamento concordo, però avendo pannelli ciò che consumo di + lo recupero compensando..

    esatto. anche io credo che la cifra sia quella piu' o meno.. e credo che pure tu escludi la manutenzione straordinaria.. che in una casa indipendente e' cosi' frequente (ogni anno ce n'e' una) da diventare quasi ordinaria
    beh sicuramente, ma essendo nuova non vedo quante spese straordinarie vi possano essere nel giro di qualche anno..

    hai + da lavorare sicuramente, ma quello è in termini di tempo, non soldi.
    When I was young I used to pray for a bike. Then I realized that God doesn't work that way. So I stole a bike and prayed for forgiveness.

  6. #26
    Utente di HTML.it L'avatar di indre
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    2,735

    re

    Che tipologia di riscaldamento a pavimento hai?
    serpentina acqua calda a tre zone con caldaia a condensazione e bollitore per acqua pannello solare..
    When I was young I used to pray for a bike. Then I realized that God doesn't work that way. So I stole a bike and prayed for forgiveness.

  7. #27
    Utente bannato
    Registrato dal
    May 2008
    Messaggi
    267

    Re: re

    Originariamente inviato da indre
    serpentina acqua calda a tre zone con caldaia a condensazione e bollitore per acqua pannello solare..
    Ok.
    Io dovrò installare dei pannelli fotovoltaici (corrente) quindi mi hanno proposto di scaldare il piano superiore con una guaina elettrica: Mec 2000

    Essendo una novità, non ho nessuno a cui chiedere informazioni.

  8. #28
    Utente di HTML.it L'avatar di vonkranz
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    1,387

    Re: RE

    Originariamente inviato da indre
    La casa è nuova..
    ok giardino incide ma non + di tanto, una volta fatta spesa per qualche siepe, qualche fiore, un po di terra e attrezzi vari.. poi non è che è un salasso..

    riscaldamento concordo, però avendo pannelli ciò che consumo di + lo recupero compensando..



    beh sicuramente, ma essendo nuova non vedo quante spese straordinarie vi possano essere nel giro di qualche anno..

    hai + da lavorare sicuramente, ma quello è in termini di tempo, non soldi.
    il maggior lavoro che richiede non l'ho neanche preso in considerazione (sempre che non chiami il giardiniere...giusto per intenderci)

    sul fatto che vai a compensare con i pannelli solari sul riscaldamento non so' quanto sia "realistico": di sicuro aiuta, ma guarda che ce ne sono di metri cubi da scaldare su 3 piani!

    le spese "straordinarie" non dipendono solo da quanto e' vecchia la casa.. cosi', "al volo", mi viene in mente la spesa di manutenzione per la caldaia (obbligatoria ogni 2 anni mi pare)

    credo che la tua stima di 400/450 al mese sia parecchio sottostimata, specie se ci metti dentro "tutto" (benzina, cibo, bollette ....ecc)

  9. #29
    Utente di HTML.it L'avatar di indre
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    2,735

    RE

    Io dovrò installare dei pannelli fotovoltaici (corrente) quindi mi hanno proposto di scaldare il piano superiore con una guaina elettrica: Mec 2000
    Non so, sinceramente non mi han proposto questo tipo di soluzione, ne quello di integrare anche il riscaldamento con l'utilizzo dei pannelli..
    questo perchè si deve disporre di una bella superficie per installare i pannelli stessi..
    sono grandicelli, circa 2 mt x 1.30 se non ricordo male..

    indi o sceglievo corrente o acqua calda..
    non ti so aiutare.. cmq ricordati le detrazioni 55 %


    il maggior lavoro che richiede non l'ho neanche preso in considerazione (sempre che non chiami il giardiniere...giusto per intenderci)
    momento, non tengo in considerazione vestiti, assicurazioni, bolli, benzina..
    quello non lo considero come spesa di casa..

    poi devo dire anche che la casa ha tre piani si, ma il piano terra è da taverna/studio e non viene (per ora ) utilizzato, indi niente riscaldamento ne nulla..

    piano superiore, per ora non viene utilizzato e il riscaldamento andrà ma a temperatura molto bassa giusto per non fare scendere al piano sotto il freddo..

    caldaia vi è manutenzione ma come vi è in un appartamento con riscaldamento autonomo suppongo..
    When I was young I used to pray for a bike. Then I realized that God doesn't work that way. So I stole a bike and prayed for forgiveness.

  10. #30
    Utente di HTML.it L'avatar di lookha
    Registrato dal
    Nov 2003
    Messaggi
    14
    mutuo:850
    elettricità: 70€ al mese in media (riscaldamento incluso, è a pavimento, quindi d'inverno tanto e estate poco)
    telefono+adsl: 60-70 al mese
    cibo: 200-250 al mese
    acqua: irrilevante, 20€ al bimestre o una cosa del genere
    assicurazione sulla casa: 200 e qualcosa all'anno
    ici: 200 e qualcosa all'anno (16 al mese)
    spazzatura: 150/anno o giu di li (12 al mese)
    trasporto treno: 160 al mese
    assicurazione sulla salute: 90 al mese
    cellulare: 100 euro al mese

    tutte le spese sono in comune

    totale con mutuo: 1600 aprox
    totale senza mutuo: 750 aprox

    escludo: bollo macchina, benzina, assicurazione macchina, ozio.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.