Pagina 3 di 7 primaprima 1 2 3 4 5 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 21 a 30 su 69
  1. #21
    Comunque ci sarebbe il seguente articolo:

    3. Sono esclusi dall'obbligo dell'iscrizione nel Registro degli operatori di comunicazione i soggetti che accedono alla rete internet o che operano sulla stessa in forme o con prodotti, quali i siti personali o a uso collettivo, che non costituiscono il frutto di un'organizzazione imprenditoriale del lavoro.

  2. #22
    Utente di HTML.it L'avatar di yro
    Registrato dal
    Sep 2003
    Messaggi
    2,916

    Re: Re: Re: Re: Re: vi ricordate della proposta di legge trincia blog?

    Originariamente inviato da Mame 2.0
    no perchè sei MUSSO!
    ah vabbè allora bastava dirlo!
    E se avessi il dono della profezia e conoscessi tutti i misteri e tutta la scienza, e possedessi la pienezza della fede così da trasportare le montagne, ma non avessi la carità, non sono nulla.

  3. #23
    Utente di HTML.it L'avatar di Bugu
    Registrato dal
    Nov 2007
    Messaggi
    871
    Originariamente inviato da wsim
    Ogni tanto sarebbe bene commentare con i piedi per terra.

    Ogni blog che eserciti attività di impresa dovrebbe iscriversi al ROC ed essere soggetto alle norme fiscali e a quelle connesse alla responsabilità a mezzo stampa (in quanto diventa un prodotto editoriale a tutti gli effetti).

    In teoria ogni blog che pubblichi banner pubblicitari o Adsense dovrebbe rientrare in questo (ovvero esercizio di attività d'impresa).

    In pratica, non esiste alcun pronunciamento dell'Agenzia delle Entrate che chiarisca il punto sovrastante, e sarebbe un pronunciamento fondamentale per definire la questione.
    Senza contare che dalla norma (è scritto chiaramente) sono esclusi i siti personali che non sono correlati a un'organizzazione imprenditoriale del lavoro, ovvero la stragrande maggioranza dei blog personali.



    In ogni caso, siamo ancora a livello di progetto di legge, vedremo gli sviluppi.
    http://zambardino.blogautore.repubblica.it/

    La zona grigia - Il comma 3, nel quale Levi ha esentato i blogger singoli dalla registrazione, non esaurisce, secondo i suoi critici, il problema. Si fa presente che poiché la registrazione sarebbe richiesta a chiunque realizzi con un gruppo di lavoro e con continuità dei profitti anche minimi sulla rete (con Google adsense c’è chi guadagna 100 euro al mese), questo aspetto potrebbe frenare lo sviluppo di tutta quella vasta “zona grigia” che sta fra il semplice blogging e i notiziari: le raccolte di contenuti tematici, si è detto perfino le “barzellette”. E si teme comunque che il peso deterrente dell’obbligo di registrazione finisca per pesare sulla forma d autoaggregazione libera che i blog intepretano.
    Linux User
    ---------
    Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, e non sono tanto sicuro della prima.

  4. #24
    Originariamente inviato da magnus
    Comunque ci sarebbe il seguente articolo:

    3. Sono esclusi dall'obbligo dell'iscrizione nel Registro degli operatori di comunicazione i soggetti che accedono alla rete internet o che operano sulla stessa in forme o con prodotti, quali i siti personali o a uso collettivo, che non costituiscono il frutto di un'organizzazione imprenditoriale del lavoro.
    Se uno ci guadagna poco e niente col blog o pubblicizza gratuitamente un altro che rischia?
    Mi pare ridicola come cosa.

  5. #25
    Ma i blog che aggiorno ogni tanto in ufficio (quindi non con regolarità) vengono sottoposti pure quelli a sta putt... ?

    Cioè qualsiasi blog che riporti notizie e dietro c'è un'organizzazione (e non un singolo) deve essere iscritto al ROC?


    Ma sopratutto: io che sono a San Marino, di cosa mi sto preoccupando?
    Semplicemente Me

    L'assenza cancella le passioni mediocri ed aumenta le grandi, come il vento spegne le candele e alimenta gli incendi.

  6. #26
    Originariamente inviato da magnus
    Comunque ci sarebbe il seguente articolo:

    3. Sono esclusi dall'obbligo dell'iscrizione nel Registro degli operatori di comunicazione i soggetti che accedono alla rete internet o che operano sulla stessa in forme o con prodotti, quali i siti personali o a uso collettivo, che non costituiscono il frutto di un'organizzazione imprenditoriale del lavoro.
    qualsiasi fonte di reddito continuativo e considerata tale


    comunque a prescindere è una proposta che va infilata nel c...o di chi l'ha pensata
    Io non odio Berlusconi, è lui che odia tutti noi!

  7. #27
    Utente di HTML.it L'avatar di yro
    Registrato dal
    Sep 2003
    Messaggi
    2,916
    E se avessi il dono della profezia e conoscessi tutti i misteri e tutta la scienza, e possedessi la pienezza della fede così da trasportare le montagne, ma non avessi la carità, non sono nulla.

  8. #28
    Originariamente inviato da Bugu
    http://zambardino.blogautore.repubblica.it/

    La zona grigia - Il comma 3, nel quale Levi ha esentato i blogger singoli dalla registrazione, non esaurisce, secondo i suoi critici, il problema. Si fa presente che poiché la registrazione sarebbe richiesta a chiunque realizzi con un gruppo di lavoro e con continuità dei profitti anche minimi sulla rete (con Google adsense c’è chi guadagna 100 euro al mese), questo aspetto potrebbe frenare lo sviluppo di tutta quella vasta “zona grigia” che sta fra il semplice blogging e i notiziari: le raccolte di contenuti tematici, si è detto perfino le “barzellette”. E si teme comunque che il peso deterrente dell’obbligo di registrazione finisca per pesare sulla forma d autoaggregazione libera che i blog intepretano.
    Secondo me finisce a mazzate sta storia.
    Alla fine non conviene a nessuno. Ci sono milioni di blog, migliaia di provider che offrono il servizio gratuito o a pagamento e milioni di persone che studiano sui blog.

    Come fanno ad essere così cecati?

  9. #29
    Utente di HTML.it L'avatar di Bugu
    Registrato dal
    Nov 2007
    Messaggi
    871
    Originariamente inviato da Mame 2.0
    qualsiasi fonte di reddito continuativo e considerata tale


    comunque a prescindere è una proposta che va infilata nel c...o di chi l'ha pensata
    Cioè quell'idiota di Topo Gigio Veltroni e il suo incaricato del Pdmenoelle, in arte Franco "Ricardo" Levi
    Linux User
    ---------
    Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, e non sono tanto sicuro della prima.

  10. #30
    Originariamente inviato da magnus
    Secondo me finisce a mazzate sta storia.
    Alla fine non conviene a nessuno. Ci sono milioni di blog, migliaia di provider che offrono il servizio gratuito o a pagamento e milioni di persone che studiano sui blog.

    Come fanno ad essere così cecati?
    la rete per loro è una rottura di palle
    finchè l'Italiano conderà la rete IL DEMONIO, tutto bene

    ma sta teoria sta piano piano scemando, e loro se ne stanno rendendo conto, si rendono conto di quanta gente richiama la rete e la vogliono semplicemente CONTROLLARE.
    Io non odio Berlusconi, è lui che odia tutti noi!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.