Pagina 3 di 15 primaprima 1 2 3 4 5 13 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 21 a 30 su 142
  1. #21
    Utente di HTML.it L'avatar di Alberto
    Registrato dal
    Oct 2004
    Messaggi
    1,870
    Originariamente inviato da Developer82
    Se è per questo anche col MAC ci trovo dentro Leopard

    E' una cosa ovvia che ti mettano dentro un sistema operativo, e come se ti vendessero il lettore DVD senza firmware.

    Se tu vendessi pc senza gia tutto pronto per l'utente avresti la fila di gente che torna indietro e dice non va un cazzo.

    Come per il fatto che non puoi mettere di default ad un utente linux anche perchè non ci arriverà MAI al sudo apt get da solo MAI!!!

    Classico persona non informatica entra in negozio a comprare PC, valuta fa l'acquisto e va a casa... cosa si aspetta?

    Attaccare le prese accendere ed essere pronto a navigare/giocare etc non certo a mettersi a partizionare hard disk, installare SO o fare comandi da shell.

    tutto qui.
    C'è una grande differenza invece...i Mac sono computer di Apple , i pc non sono di microsoft!!

    Secondo me non è ovvio, perché per comprarmi un computer e montarci Linux devo spendere soldi in più per windows che non utilizzerò mai anzi!!!

  2. #22
    Utente bannato
    Registrato dal
    Nov 2008
    Messaggi
    22
    Dai non è che che te lo vendono a forza solo nei centri commerciali è preinstallato in qualsiasi negozio non sei obbligato ad averlo, e neanche acquistando online, trovi tranquillamente senza sistema operativo.

  3. #23
    Originariamente inviato da Developer82
    Dai non è che che te lo vendono a forza solo nei centri commerciali è preinstallato in qualsiasi negozio non sei obbligato ad averlo, e neanche acquistando online, trovi tranquillamente senza sistema operativo.
    dove hai visto un PC senza windows installato??? non certo da mediaworld, euronics, trony tanto epr dirne qualcuno...almeno se ti prendi un assemblato non sei costretto ad acquistarti al licenza di windows, basta che porti a casa i pezzi, lo monti e ci metti ubuntu ad esempio..non sei obbligato ad avere windows?? hai mai provato a rifiutare la EULA e a mandare la richiesta dei soldi indietro alla ASUS, alla HP o ACER ad esempio?

    P.S.
    questo fien settimana a Genova c'è il MARC, comprarci i pezzi di un PC completo costa meno della metà che nei negozi (motherboard, CPU, RAM, scheda grafica, HD, DVD, case)

  4. #24
    Utente di HTML.it L'avatar di Alberto
    Registrato dal
    Oct 2004
    Messaggi
    1,870
    Originariamente inviato da Emulman
    dove hai visto un PC senza windows installato??? non certo da mediaworld, euronics, trony tanto epr dirne qualcuno...almeno se ti prendi un assemblato non sei costretto ad acquistarti al licenza di windows, basta che porti a casa i pezzi, lo monti e ci metti ubuntu ad esempio..non sei obbligato ad avere windows?? hai mai provato a rifiutare la EULA e a mandare la richiesta dei soldi indietro alla ASUS, alla HP o ACER ad esempio?

    P.S.
    questo fien settimana a Genova c'è il MARC, comprarci i pezzi di un PC completo costa meno della metà che nei negozi (motherboard, CPU, RAM, scheda grafica, HD, DVD, case)
    Mi costa troppo, sono a Roma

    Comunque per tornare in topic...io sto passando al vb.net, ma per esigenze lavorative, fosse per me resterei tranquillamente al PHP...non ho ancora in mano molti elementi per dire se sia meglio orientarsi o no a questo linguaggio, so solo che dopo anni di linux e Mac sono dovuto tornare su windows e già questo non mi fa grande piacere...

  5. #25
    personalmente non apprezzo il .net perchè quel poco di codice che ho visto genera schifezze lato client ( che poi è il mio lavoro, il lato client )

    se vuoi codice lato client pulito devi riscrivere le funzioni ( non è l'unico eh... anche diversi framework java fanno lo stesso ) e non trovo che abbia molto senso

    per me è un requisito di base avere completo controllo sul lato client, meglio se tramite sistemi standard di templatizzazione ( XSLT per esempio )

  6. #26
    Originariamente inviato da Emulman
    e qui per me la Microsoft sbaglia di brutto: sembra che chiunque potrebbe costruirsi un sito in ASP NET se ne parli così. ma tanto prima ti devi studiare lo SDK del NET Framework se vuoi sfruttarlo in modo decente...il che vuol dire destreggiarsi fra centinaia di classi ...del resto come mai i migliori blog e CMS sono solo per PHP? ASP NET dimostra forse di avere delle pecche al confronto?
    e siamo punto e a capo, e che vuol dire? PHP esiste da MOLTO più tempo ma questo non fa di lui un prodotto migliore cosi come la quantità di prodotti sviluppati per lui non lo fanno un prodotto migliore.

    Anzi, se proprio devo dirla tutta, una GROSSA quantità di prodotti, cosi com'è per PHP, indica esattamente il contrario ovvero indica che è molto facile mettersi con php e crearsi il proprio software web (come dicevo all'inizio va sicuramente bene)!

    E poi cosa vuol dire che bisogna "destreggiarsi fra centinaia di classi"? A parte che le classi sono anche migliaia ma questo, anzi, è un vantaggio perché una volta che le impari ad usare hai MOLTA più "potenza di fuoco" rispetto a php! Ripeto, php va sicuramente bene per chi è all'inizio, anzi, lo consiglierei in primis, ma questo non fa di lui un prodotto migliore.

    E' un pò come quando fra gli editor HTML spadroneggiava il Frontpage e chi sapeva a malapena farsi una paginetta con esso si riteneva un web designer completo
    frontpage non ha MAI spadroneggiato tra gli editor html, veniva usato, come ancora adesso, da chi non ne capiva nulla e faceva siti

    Con tutte le facilitazioni di VS NET si rischia lo stesso per fare web applications
    beh scusami, ma installare easy php e poi con dreamweaver far comparire l'hello world, ti sembra tanto meglio? Dato che php è php al programmatore deve interessare il funzionamento in hosting (proprio per come funziona php) e easy php cosi come tutti gli altri pacchetti bypassano questo punto rendendo facendo si che il programmatore non abbia la più pallida idea delle dinamiche con cui php lavora. A questo poi si ci aggiunge che MOLTISSIMI si scaricano dreamweaver craccato e si fanno i siti con lui che fa quasi tutto ... cosa cambia? nulla

    quando invece bisogna sapere di che si tratta e come si devono gestire in ambito enterprise o aziendale...ancora oggi c'è gente che chiede di fare menu in PHP perchè nons a manco la differenza fra linguaggi lato server e lato client!
    aggiungo a questa auto risposta che questo è proprio dovuto all'estrema facilità di php che permette al pinco pallo X di definirsi webmaster o programmatore

    Per i framework direi che la loro abbondanza significa lsolo che viene larghissimamente usato
    per capire che era usato non c'era bisogno dell'abbondanza dei framework

    appunto manca uno standard: per me lo Zend Framework si avvicina notevolmente ad uno standard de facto da cui non passerà molto tempo prima di dire che ogni sito PHP dovrà fare uso di esso.
    Del resto anche qui vedo scritto che qualcuno si fa il suo framework personale: in ASP NET non ho mai visto framework alternativi al NET: perchè? forse perchè PHP è pèiù facile e vengono meglio?
    oppure perché forse il framework del .net è completo e al massimo ci fai poggiare su della roba che la vuoi fare in modo specifico? Inoltre ... ripartiamo d'accapo FACILITA' == CODICE DA SCHIFO ... spero di essermi spiegato ... cosi com'è ho detto che è sbagliatissimo con il VS, per gli applicativi web, limitarsi a eseguire la pagina e vedere che succede lo dico anche in relazione a php ... la troppa semplicità storpia

    Che poi voglio sottolineare che i miei pareri derivano da anni di programmazione con tanti linguaggi diversi e quindi vivo ogni giorno le carenze e le mancanze di php ma se voi avete sempre e solo usato php solo per il web e normale che vi sembra di avere in mano il telecomando per far saltare in aria la bomba nucleare
    The fastest Redis alternative ... cachegrand! https://github.com/danielealbano/cachegrand

  7. #27
    personalmente non apprezzo il .net perchè quel poco di codice che ho visto genera schifezze lato client ( che poi è il mio lavoro, il lato client )
    Probabilmente quel codice che hai visto è stato realizzato usando intellisense, che per quanto buona possa essere la tecnologia e comunque una cosa automatizzata, probabilmente in modalità non strict o, alternativamente, il codice che veniva inviato alla pagina web magari era di chi aveva sviluppato il software e non era automaticamente generato.
    The fastest Redis alternative ... cachegrand! https://github.com/danielealbano/cachegrand

  8. #28
    Che poi voglio sottolineare che i miei pareri derivano da anni di programmazione con tanti linguaggi diversi e quindi vivo ogni giorno le carenze e le mancanze di php ma se voi avete sempre e solo usato php solo per il web e normale che vi sembra di avere in mano il telecomando per far saltare in aria la bomba nucleare
    anche io sono più di 20 anni che ne ho passati di tutti..a partire dal Commodore 64 col suo mitico Basic, all'Amiga con cui ho sempre nel cuore il fantastico AMOS e con cui ho pure programmato in Lattice C; dal mio primo PC con QuickBasic 4.5 e TurboPascal 5 alla prima versione di Visual Basic che mi ha convinto fino alla versione 6; dalle prime esperienze sul web con HTML prima al Perl e ad ASP poi per innamorarmi di PHP, aver provato ASP NET per poi buttarmi su PHP perchè lo coinsidero migliroe, più facile da imparare e per questo maggiormente utilizzabile epr creare web applications anche complesse senza star lì a dovermi preoccupare di come si deve usare una certa classe dle NET Framework...
    IO faccio web applications in XHTML 1.1 verificato, PHP 5 ad oggetti con Zend Framework e ritengo il trio più che sufficiente per creare cose come il gestionale per Pubbliche assistenze che sto creando ora (con gestione soci e automezzi, fatturazione, rapportini ed altro.

  9. #29
    Fare un sito per una pubblica amministrazione non lo ritengo qualcosa di serio, cosi come fare un portale con tante sezioni e/o pagine.

    Per fare roba seria intendo sviluppare un framework, integrare linguaggi diversi, strutturare sistemi di comunicazione tra il client (un software che sta sulla macchina dell'utente) ed il server (php per l'appunto sul server)

    Inoltre hai mai provato a guardare il consumo di risorse di php? il .NET cosi come Java (anche se non so a che livello) sono più performanti di php proprio perché compilano il codice in codice macchina una volta e lo tengono in memoria fin quando non cambi il file. Cosa che con php puoi fare da un pò, ma in maniera tranquilla da non molto
    The fastest Redis alternative ... cachegrand! https://github.com/danielealbano/cachegrand

  10. #30
    Originariamente inviato da daniele_dll
    Fare un sito per una pubblica amministrazione non lo ritengo qualcosa di serio, cosi come fare un portale con tante sezioni e/o pagine.
    infatti non faccio siti web normali o portali..io faccio dei siti che sembrano in tutto e per tutto dei gestionali in visual basic, solo che sono fatti in XHTML , PHP 5 OOP con lo zend framework e un pò di Javascript!

    Per fare roba seria intendo sviluppare un framework, integrare linguaggi diversi, strutturare sistemi di comunicazione tra il client (un software che sta sulla macchina dell'utente) ed il server (php per l'appunto sul server)
    infatti quel che faccio io sono applicazioni classiche client/server: interfaccia web che usa l'utente e i dati e la logica che stanno sul server (ho anche iniziato un progetto di ordinazioni e gestione magazzino per una catena di ristoranti-pizzeria, con raccolta ordinazioni e verifica disponibilità magazzino tramite palmari wireless e farò il tutto in XHTML-PHP-Zend Framework!)

    Inoltre hai mai provato a guardare il consumo di risorse di php? il .NET cosi come Java (anche se non so a che livello) sono più performanti di php proprio perché compilano il codice in codice macchina una volta e lo tengono in memoria fin quando non cambi il file. Cosa che con php puoi fare da un pò, ma in maniera tranquilla da non molto
    Non esattamente: NET ha una sua VM ed usa un pseudo assembly utilizzabile da tutti i linguaggi NET. Però rimane il fatto che per utilizzare una applicazione VB NET o c# devi avere un pc bello pompato o un bel serverone tutto targato Redmond, mentre per far girare una web application con strumenti open source costa la decima parte e basta usare un firefox o un opera anche su un vecchio Pentium 2-3....e le ditte e le aziende è questo che cercano!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.