Pagina 3 di 5 primaprima 1 2 3 4 5 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 21 a 30 su 47
  1. #21
    Utente di HTML.it L'avatar di carlo2002
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    2,746
    E' l'ora di cambiare, per le colonne sonore dei video che pubblicate usate musica protetta con le Creative Commons.

    Su http://www.jamendo.com/it/ ci sono ormai più di 15.000 album tra cui scegliere.

    Si, c'è anche tanto materiale scarso ma con il tempo si trovano belle cose. Che si fot**no le major, diamo fama a chi la musica la fa per passione e non solo per lucro.
    Errare humanum est, perseverare ovest

  2. #22
    Utente di HTML.it L'avatar di Razorblade
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    1,308
    Io non credo che youtube abbia stabilito questa regola di propria iniziativa, ma spinta dalle minaccie di chissà quante aziende.. probabilmente la presenza di brani completi su alcuni video è stato uno dei fattori che ha portato al tubo la popolarità che possiede oggi.

    Visto che il download di file mp3 protetti da copyright è illegale, di conseguenza è giusto che gli stessi mp3 non siano legallizzati se inseriti insieme ad un video.


    E' anche vero che se si dovesse mantenere questa linea di condotta bisognerebbe eliminare il 90% circa dei contenuti, eliminando film, cartoni animati, programmi televisivi e quant'altro.. non sono anch'essi protetti da copyright?

  3. #23
    basta usare musiche che hanno superato i 70 anni e i diritti d'autore.... puff non ci sono più, o quasi. Per cui musiche classiche o degli anni 30 si possono usare. Ma non ci sono librerie free di musica come per le clipart o per le foto?
    …• Quello che facciamo in vita riecheggia per l'eternità •…

    …• Claudio Re - Coach Trainer •…

    …• Io sono Ciuck •…

  4. #24
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    110
    Originariamente inviato da andrea.paiola
    e giustamente, aggiungerei
    come sempre.

    io invece dico che si sta passando il segno.

    tra un pò sarà reato pure passare le cuffie del lettore mp3 all'amico per fargli sentire cosa si sta ascoltando, o mettere la musica in auto in presenza di altri passeggeri che a loro volta non hanno acquistato il cd originale.

    non sto scherzando, anzi viste le normative e le prese di posizione, già da ora dovrebbe essere così. non lo fanno solo perchè mancano della tecnologia adatta per realizzare questo tipo di controlli.

  5. #25
    Utente bannato L'avatar di Stainboy
    Registrato dal
    Dec 2006
    Messaggi
    614
    Tanto questa diatriba non finirà mai: il diritto d'autore è giusto come è vero che le major esagerano spudoratamente.

    Per quanto mi riguarda, il diritto d'autore dovrebbe essere applicato solo quando c'è un guadagno in termini economici o di immagine per "l'usurpatore". Nel caso di youtube non capisco proprio cosa ci sia di male, è un esagerazione.

  6. #26
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    110
    Originariamente inviato da Stainboy
    Nel caso di youtube non capisco proprio cosa ci sia di male, è un esagerazione.
    esatto

  7. #27
    Originariamente inviato da Stainboy
    Tanto questa diatriba non finirà mai: il diritto d'autore è giusto come è vero che le major esagerano spudoratamente.

    Per quanto mi riguarda, il diritto d'autore dovrebbe essere applicato solo quando c'è un guadagno in termini economici o di immagine per "l'usurpatore". Nel caso di youtube non capisco proprio cosa ci sia di male, è un esagerazione.
    col diritto d'autore tutto sommato le major c'entrano nulla: il diritto d'autore è appunto dell'autore che, come per qualsiasi opera d'ingegno, può disporne come gli pare.

    Vuole distribuire l'opera sotto licenza? può farlo
    vuole distribuirla liberamente addirittura senza licenza? può farlo
    vuole decidere su quali canali distribuirla, per esempio il suo sito ma non youtube? può farlo, anzi è un suo diritto

    le major si occupano esclusivamente di tutelare il loro guadagno

    le regole servono a tutelare i diritti di tutti, non è corretto applicarle solo quando fa comodo

  8. #28
    Utente di HTML.it L'avatar di carlo2002
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    2,746
    Sei padrone delle tue opere se le proteggi con Creative Commons, se già sei con la siae o simili mi sa che ne sono padroni più loro.
    Errare humanum est, perseverare ovest

  9. #29
    beati voi che almeno vi tolgono l audio, i miei video li hanno proprio eliminati per la questione del copyright

  10. #30
    Io ho acquistato diversi cd dopo aver ascoltato le musiche sul tubo...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.