Pagina 3 di 7 primaprima 1 2 3 4 5 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 21 a 30 su 68

Discussione: fatture access

  1. #21
    Utente di HTML.it L'avatar di Misterxxx
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    3,704
    Originariamente inviato da omega75
    si l'ho modificato come da te suggerito ma cliccando sul pulsante non succede nulla.
    non so dove può essere l'errore che non generi il numero.
    Difficile senza il db tra le mani.
    Prova a verificare il codice inserendo degli "stop" nella ruotine nei punti topici e quando la esegui e si ferma (si aprirà il listato) usa la finestra immediata x verificare i valori.
    Io ne ho viste cose che voi umani non potreste immaginare. Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione e ho visto i raggi B, balenare nel buio vicino le porte di Tannhäuser. E tutti quei momenti ... andranno ... perduti nel tempo, come lacrime nella pioggia. È tempo di morire. (Roy Batty).

  2. #22
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2009
    Messaggi
    36
    Scusami ma non ho capito dove e come mettere gli stop nella routine.
    Cmq il bello è che non fa nulla quando premo il pulsante, non dà errori o altro.... mi sta facendo impazzire!!!
    grazie

  3. #23
    Utente di HTML.it L'avatar di Misterxxx
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    3,704
    Originariamente inviato da omega75
    Scusami ma non ho capito dove e come mettere gli stop nella routine.
    Cmq il bello è che non fa nulla quando premo il pulsante, non dà errori o altro.... mi sta facendo impazzire!!!
    grazie
    Dove ti pare.
    L'importante che sia in un punto dove puoi verificare i valori correnti (lo stop congela l'esecuzione ma mantiene i valori nelle variabili).
    Io ne ho viste cose che voi umani non potreste immaginare. Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione e ho visto i raggi B, balenare nel buio vicino le porte di Tannhäuser. E tutti quei momenti ... andranno ... perduti nel tempo, come lacrime nella pioggia. È tempo di morire. (Roy Batty).

  4. #24
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2009
    Messaggi
    36
    Eccomi qui! sono riuscito con dei pulsanti inseriti nella maschera a generare DDT, Preventivi e Fatture. Poi ho aggiunto un pulsante aggiuntivo che cliccato su un Preventivo o DDT aumenta di 1 il Max del numerofatture.
    Teoricamente funziona tutto, l'unica cosa è che devo per forza creare la prima volta la prima fattura (e non ddt trasformato in fattura per esempio), poichè altrimenti non genera nulla... è poco male visto i problemi, cmq ti giro il codice tante le volte ci fosse una soluzione.

    Private Sub Comando23_Click()
    Dim Numero
    If (DMax("[NumeroFattura]", "Fattura")) = "" Then
    Numero = 1
    Else
    Numero = DMax("[NumeroFattura]", "Fattura")
    Numero = Numero + 1
    End If
    NumeroFattura = Numero
    End Sub

    cmq da quello che ho visto è che il DMax non gli piace tanto e ho fatto svariati tentativi prima di riuscirci (per tutte le combinazioni tra DDT, preventivi e fatture), probabilmente il compilatore non prende la prima parte dell'IF, ma non so perchè.
    Un'ulteriore curiosità: Adesso che creo i report devo fare sempre report e sottoreport o ci sono altri metodi?
    grazie

  5. #25
    Utente di HTML.it L'avatar di Misterxxx
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    3,704
    Originariamente inviato da omega75
    Eccomi qui! sono riuscito con dei pulsanti inseriti nella maschera a generare DDT, Preventivi e Fatture. Poi ho aggiunto un pulsante aggiuntivo che cliccato su un Preventivo o DDT aumenta di 1 il Max del numerofatture.
    Teoricamente funziona tutto, l'unica cosa è che devo per forza creare la prima volta la prima fattura (e non ddt trasformato in fattura per esempio), poichè altrimenti non genera nulla... è poco male visto i problemi, cmq ti giro il codice tante le volte ci fosse una soluzione.

    Private Sub Comando23_Click()
    Dim Numero
    If (DMax("[NumeroFattura]", "Fattura")) = "" Then
    Numero = 1
    Else
    Numero = DMax("[NumeroFattura]", "Fattura")
    Numero = Numero + 1
    End If
    NumeroFattura = Numero
    End Sub

    cmq da quello che ho visto è che il DMax non gli piace tanto e ho fatto svariati tentativi prima di riuscirci (per tutte le combinazioni tra DDT, preventivi e fatture), probabilmente il compilatore non prende la prima parte dell'IF, ma non so perchè.
    Un'ulteriore curiosità: Adesso che creo i report devo fare sempre report e sottoreport o ci sono altri metodi?
    grazie
    Prova (ho fatto correzioni estetiche e logiche):

    Private Sub Comando23_Click()
    Dim nmax
    nmax = DMax("[NumeroFattura]", "Fattura")
    If nmax = "" or isnull(nmax) Then
    NumeroFattura = 1
    Else
    NumeroFattura = nmax + 1
    End If
    End Sub

    Per il report, se in apertura anche la maschera è aperta, puoi mettere come origine solo il dettaglio e ricavare il resto della maschera; sennò report e sottoreport (in tal caso il sottoreport lo ricavi dalla sottomaschera facendo "Salva come report"; eviti di rifare il sottoreport).
    Io ne ho viste cose che voi umani non potreste immaginare. Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione e ho visto i raggi B, balenare nel buio vicino le porte di Tannhäuser. E tutti quei momenti ... andranno ... perduti nel tempo, come lacrime nella pioggia. È tempo di morire. (Roy Batty).

  6. #26
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2009
    Messaggi
    36
    buongiorno e grazie funziona perfettamente.
    Ho applicato una nuova modifica per l'anno modificando il DMax che tenesse conto dell'anno in corso altrimenti avrebbe calcolato il numero + grande esistente in tabella inserendolo così:

    nmax = DMax("[NumeroFattura]", "Fattura", "Anno=" & Year(Date))

    In questa maniera guarda anche il campo "Anno" e vede il numero + grande riferito all'anno.
    Complimenti ed ancora grazie.
    Adesso appena posso comincerò a fare i report.

  7. #27
    Utente di HTML.it L'avatar di Misterxxx
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    3,704
    Originariamente inviato da omega75
    buongiorno e grazie funziona perfettamente.
    Ho applicato una nuova modifica per l'anno modificando il DMax che tenesse conto dell'anno in corso altrimenti avrebbe calcolato il numero + grande esistente in tabella inserendolo così:

    nmax = DMax("[NumeroFattura]", "Fattura", "Anno=" & Year(Date))

    In questa maniera guarda anche il campo "Anno" e vede il numero + grande riferito all'anno.
    Complimenti ed ancora grazie.
    Adesso appena posso comincerò a fare i report.
    Io ne ho viste cose che voi umani non potreste immaginare. Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione e ho visto i raggi B, balenare nel buio vicino le porte di Tannhäuser. E tutti quei momenti ... andranno ... perduti nel tempo, come lacrime nella pioggia. È tempo di morire. (Roy Batty).

  8. #28
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2009
    Messaggi
    36
    Ciao avrei gentilmente bisogno di un tuo aiuto.
    Ecco il problema.
    Siccome spesso si generano + DDT in un mese dello stesso cliente ed occorre riepilogare il tutto per fare una fattura unica, nella soluzione trovata associo ad ogni DDT una sola fattura.
    Per risolvere questo ho pensato di fare una query con tutte le ditte elencate che non presentano il numero fattura.
    Ogni record ha un campo Si/No dove io posso spuntare i DDT che voglio fatturare insieme.
    La mia idea sarebbe quella di una routine da associare ad un pulsante che controlli i record spuntati e che dopo aver calcolato il DMax di tutta la tabella Fattura, associ il valore n+1 a tutte quelle che hanno la spunta. Ovviamente devono avere tutti lo stesso numero Fattura i record spuntati.
    Puoi aiutarmi gentilmente?
    Secondo te l'approccio è giusto????
    grazie

  9. #29
    Utente di HTML.it L'avatar di Misterxxx
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    3,704
    Originariamente inviato da omega75
    Ciao avrei gentilmente bisogno di un tuo aiuto.
    Ecco il problema.
    Siccome spesso si generano + DDT in un mese dello stesso cliente ed occorre riepilogare il tutto per fare una fattura unica, nella soluzione trovata associo ad ogni DDT una sola fattura.
    Per risolvere questo ho pensato di fare una query con tutte le ditte elencate che non presentano il numero fattura.
    Ogni record ha un campo Si/No dove io posso spuntare i DDT che voglio fatturare insieme.
    La mia idea sarebbe quella di una routine da associare ad un pulsante che controlli i record spuntati e che dopo aver calcolato il DMax di tutta la tabella Fattura, associ il valore n+1 a tutte quelle che hanno la spunta. Ovviamente devono avere tutti lo stesso numero Fattura i record spuntati.
    Puoi aiutarmi gentilmente?
    Secondo te l'approccio è giusto????
    grazie
    Non ho mai avuto tale necessità ... bah, mi pare che l'approccio sia corretto.
    Ovviamente ti ritroveresti con più documenti/fattura con lo stesso numero.
    Per la fattibilità ... ci va un po' di codice ... fai la query, visualizzi i risultati, selezioni i record e via codice scorri i record del dynaset e modifichi il numero fattura secondo dmax.
    Nel contempo, se la lista è generale (tutti i clienti), fai anche una verifica che la ragione sia sempre la stessa per scongiurere falsi click (e fatturare a tizio merce di caio )
    Io ne ho viste cose che voi umani non potreste immaginare. Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione e ho visto i raggi B, balenare nel buio vicino le porte di Tannhäuser. E tutti quei momenti ... andranno ... perduti nel tempo, come lacrime nella pioggia. È tempo di morire. (Roy Batty).

  10. #30
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2009
    Messaggi
    36
    grazie pr la conferma, ora provo ad impazzire un po sul problema... sperando di risolverlo.
    grazie

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.