credo che si riferisse a queste:Originariamente inviato da webus
Mi pare un pochino grave come dichiarazione. Prima di lanciarti in una simile IPOTESI prudenza vorrebbe che ne segnalassi almeno una fonte.
http://archiviostorico.corriere.it/2...30616381.shtml
http://archiviostorico.corriere.it/2...30616279.shtml
Bossi: «Pisanu non ha fatto niente, io voglio sentire il rombo del cannone. I clandestini vanno cacciati, con le buone o con le cattive»
Ci sono due modi di applicare una legge approvata un anno fa. O si dice in modo generico, come qualcuno vorrebbe, che le nostre navi affronteranno le imbarcazioni di clandestini e che si limiteranno a caricare donne e bambini. Oppure, e così deve essere, si scrive nero su bianco che va usata la forza».
Usare la forza? Come? «Al secondo o al terzo ammonimento, pum..., parte il cannone. Senza tanti giri di parole. Il cannone che abbatte chiunque. Altrimenti non la finiamo più».
Sparare su carrette del mare piene di poveracci disarmati e affamati? Magari donne e bambini? «O con le buone o con le cattive i clandestini vanno cacciati. Entra solo chi ha un contratto di lavoro. Gli altri fuori. C' è un momento in cui occorre usare la forza. Marina e Finanza si dovranno schierare a difesa delle coste e usare il cannone. Ecco il regolamento giusto per attuare la legge. Nessuna scappatoia e nessun rinvio».