Pagina 3 di 5 primaprima 1 2 3 4 5 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 21 a 30 su 41
  1. #21
    Utente di HTML.it L'avatar di lookha
    Registrato dal
    Nov 2003
    Messaggi
    14

    Re: Re: Re: Re: Diritti umani: seduta straordinaria al Senato (30 gennaio 2009)

    Originariamente inviato da webus
    Mi pare un pochino grave come dichiarazione. Prima di lanciarti in una simile IPOTESI prudenza vorrebbe che ne segnalassi almeno una fonte.
    credo che si riferisse a queste:
    http://archiviostorico.corriere.it/2...30616381.shtml

    http://archiviostorico.corriere.it/2...30616279.shtml

    Bossi: «Pisanu non ha fatto niente, io voglio sentire il rombo del cannone. I clandestini vanno cacciati, con le buone o con le cattive»

    Ci sono due modi di applicare una legge approvata un anno fa. O si dice in modo generico, come qualcuno vorrebbe, che le nostre navi affronteranno le imbarcazioni di clandestini e che si limiteranno a caricare donne e bambini. Oppure, e così deve essere, si scrive nero su bianco che va usata la forza».
    Usare la forza? Come? «Al secondo o al terzo ammonimento, pum..., parte il cannone. Senza tanti giri di parole. Il cannone che abbatte chiunque. Altrimenti non la finiamo più».
    Sparare su carrette del mare piene di poveracci disarmati e affamati? Magari donne e bambini? «O con le buone o con le cattive i clandestini vanno cacciati. Entra solo chi ha un contratto di lavoro. Gli altri fuori. C' è un momento in cui occorre usare la forza. Marina e Finanza si dovranno schierare a difesa delle coste e usare il cannone. Ecco il regolamento giusto per attuare la legge. Nessuna scappatoia e nessun rinvio».

  2. #22
    Utente di HTML.it L'avatar di Pastore12
    Registrato dal
    Oct 2008
    Messaggi
    1,051
    Originariamente inviato da lookha
    credo che si riferisse a queste:
    Porcaccia la miseria se è dura trovare una fonte! Cannonate era la chiave! Però ho cercato su goolge maroni cannonate clandestini e in prima posizione ho trovato Bossi che esterna:

    fonte (2003): Corriere della Sera
    io voglio sentire il rombo del cannone
    Insomma... 'sti leghiesti si fanno concorrenza tra loro, si rubano il posto... e come facevo a trovare Maroni che parla di cannonate? Dovevo aspettare qualcuno più attento di me...
    "Ethics are to me something private. Whenever you use it as an argument for why somebody_else should do something, you’re no longer being ethical, you’re just being a sanctimonious dick-head"
    Linus Torvalds

  3. #23
    Utente di HTML.it L'avatar di lookha
    Registrato dal
    Nov 2003
    Messaggi
    14
    Originariamente inviato da Pastore12
    Porcaccia la miseria se è dura trovare una fonte! Cannonate era la chiave! Però ho cercato su goolge maroni cannonate clandestini e in prima posizione ho trovato Bossi che esterna:



    Insomma... 'sti leghiesti si fanno concorrenza tra loro, si rubano il posto... e come facevo a trovare Maroni che parla di cannonate? Dovevo aspettare qualcuno più attento di me...
    si ma son dichiarazioni del 2003

  4. #24
    Utente di HTML.it L'avatar di Bugu
    Registrato dal
    Nov 2007
    Messaggi
    871

    Re: Re: Re: Re: Re: Diritti umani: seduta straordinaria al Senato (30 gennaio 2009)

    Adesso webus farà finta di non sapere cos'è il Corriere della Sera...
    Linux User
    ---------
    Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, e non sono tanto sicuro della prima.

  5. #25

    Re: Re: Re: Re: Diritti umani: seduta straordinaria al Senato (30 gennaio 2009)

    Originariamente inviato da aeterna
    cmq niente polemica per carità, è questa visione della vita romantica e fabuleggiante che dà fastidio, perchè si rispecchia in una realtà economica ed infrastrutturale di un paese che fa pietà. come non ci sono soldi per costruire asili nido e per dare una pensione dignitosa agli invalidi totali, non ce ne sono neanche per accogliere e dare un futuro tutti quelli che vogliono venire.
    sveglia.
    Ma guarda che per quanto mi riguarda non c'e' nessuna visione favoleggiante, anzi.

    La differenza sta nel fatto che dividi il mondo in categorie (invalidi, bambini, italiani, stranieri, clandestini, regolari...)

    Io vedo delle persone.

    Infine una piccola nota di carattere economico: da che mondo e' mondo far entrare uno straniero e' in genere fonte di ricchezza. In quanto lo stato spende soldi per far crescere una persona dall'infanzia fino ai 3 anni (sanita', instruzione, previdenza sociale...). Far spendere questi soldi agli altri stati di solito conviene. Ti trovi in casa un 25/30enne fatto e formato pronto a lavorare nelle tue fabbriche senza che tu abbia speso un centesimo.

  6. #26
    Utente di HTML.it L'avatar di Pastore12
    Registrato dal
    Oct 2008
    Messaggi
    1,051
    Originariamente inviato da lookha
    si ma son dichiarazioni del 2003
    E' colpa mia se le sparano talmente bene che perdurano nel tempo? Onore al maestro...
    Comunque ho reso più chianno l'anno. E resta il fatto che in 5 anni la loro soluzione non è cambiata.. :master:
    "Ethics are to me something private. Whenever you use it as an argument for why somebody_else should do something, you’re no longer being ethical, you’re just being a sanctimonious dick-head"
    Linus Torvalds

  7. #27

    Re: Re: Re: Re: Re: Diritti umani: seduta straordinaria al Senato (30 gennaio 2009)

    Originariamente inviato da lookha
    credo che si riferisse a queste:
    non direi proprio, hai riportato dichiarazioni di Bossi. Il dodicesimo pastore parlava di Maroni.
    Qualunque imbecille può inventare e imporre tasse. (Maffeo Pantaleoni)

  8. #28

    Re: Re: Re: Re: Re: Diritti umani: seduta straordinaria al Senato (30 gennaio 2009)

    Originariamente inviato da raven74
    Infine una piccola nota di carattere economico: da che mondo e' mondo far entrare uno straniero e' in genere fonte di ricchezza.
    te eri uno che bigiava storia, eh
    Qualunque imbecille può inventare e imporre tasse. (Maffeo Pantaleoni)

  9. #29

    Re: Re: Re: Re: Re: Re: Diritti umani: seduta straordinaria al Senato (30 gennaio 2009)

    Originariamente inviato da webus
    te eri uno che bigiava storia, eh
    Qualche lezione si'

    ma in quelle che ho seguito non ricordo un caso di nazione che chiude le frontiere all'immigrazione.

    Dalle piramidi in poi mi pare che la storia sia piena di persone che lavorano in terre straniere

  10. #30
    Utente di HTML.it L'avatar di Pastore12
    Registrato dal
    Oct 2008
    Messaggi
    1,051

    Re: Re: Re: Re: Re: Re: Diritti umani: seduta straordinaria al Senato (30 gennaio 2009)

    Originariamente inviato da webus
    te eri uno che bigiava storia, eh
    E tu probabilmente ignori qualche principio di economia

    Oggi l’Italia è tra i paesi al mondo col più basso indice di nascite, con una media di 1,30 figli per donna (2008), il che chiaramente non consente il cosiddetto “ricambio delle generazioni”. Se il fenomeno rimarrà costante, si registrerà nel nostro paese, nei prossimi decenni, una forte diminuzione della popolazione.
    Non ti sei accorto che stiamo diventando tutti più vecchi? Si vive di più e si nasce di meno. Metti insieme le due cose e scoprirai che senza immigrati non possiamo stare. A meno di alzare l'età pensionabile ai 70 anni...

    Gli immigrati sono una ricchezza? No! sono una necessità!
    "Ethics are to me something private. Whenever you use it as an argument for why somebody_else should do something, you’re no longer being ethical, you’re just being a sanctimonious dick-head"
    Linus Torvalds

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.