Pagina 3 di 3 primaprima 1 2 3
Visualizzazione dei risultati da 21 a 23 su 23
  1. #21
    Originariamente inviato da agiaco
    da quanti leggo i clienti sono professionisti, quindi qualcosa hanno, sicuramente la loro azienda.
    Se sono professionisti normali può anche essere, non entro nel merito dei valori aziendali che certe attività hanno, da considerare prossime allo zero.... spesso, tolta la soddisfazione orgogliona di poter eseguire un fallimento, a niente porta un percorso legale.


    Se sono professionisti seri, fra fiduciarie, società di controllo, finanziarie e altre scatole cinesi varie, trust, sedi all'estero, spesso il percorso solamente per notificare il proprio credito è impossibile da fare.

    Nel caso di trust, cito Wikipedia...

    "protezione dei beni: spesso un settlor costituisce un trust, del quale si nomina principale beneficiary con l'unico o prevalente scopo di sottrarre i beni all'attacco da parte dei creditori, ciò è possibile soprattutto in alcune giurisdizioni off-shore;"
    ( http://it.wikipedia.org/wiki/Trust#S...muni_del_trust )

    FAGIAN GAME
    _ | _ | | _ _ | ... ...

  2. #22
    Utente di HTML.it L'avatar di arrows
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    1,143
    Agiaco se permetti un altra domanda,o meglio un tuo parere personale

    Vale la pena di avviare questo procedimento per cifre diciamo intorno ai 1500-2000 euro? o tra avvocato, carte bolli etc si andrebbe a spendere di più?
    Ti spio dalla finestra

  3. #23
    Moderatore emerito L'avatar di agiaco
    Registrato dal
    Jul 2003
    Messaggi
    613
    Originariamente inviato da arrows
    Agiaco se permetti un altra domanda,o meglio un tuo parere personale

    Vale la pena di avviare questo procedimento per cifre diciamo intorno ai 1500-2000 euro? o tra avvocato, carte bolli etc si andrebbe a spendere di più?
    parla con l'avvocato.

    In linea di massima le spese processuali saranno addebitate al debitore, così come l'onorario e i diritti dell'avvocato, come risulterà dal decreto del giudice.
    Se l'avvocato si accontenta e non ti chiede extra.
    Ma per il semplice decreto (cioè escluso l'eventuale successivo processo se il tipo si oppone) direi che conviene.
    NO MP TECNICI PERCHE' NON NE CAPISCO NULLA, GRAZIE

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.