Pagina 3 di 11 primaprima 1 2 3 4 5 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 21 a 30 su 101
  1. #21
    Originariamente inviato da chemako
    ognuno vede con i propri occhi non credi? io mi sento sempre meno libero e la deriva fascista o comunque autoritaria la vedo, insieme all'attuazione del programma P2
    è la mia idea e la esprimo
    i comunisti a differenza dei fascisti, ormai sono in due e non danno fastidio, sono confinati nei circolini a discutere sull'ennesima scissione e su cose astratte usando parole altisonanti
    i fascisti invece hanno messo il piede e il culo nei posti chiave
    Diciamo che "autoritario" è più adatto come termine, rispetto a "fascista".

    La confusione che viene generata è dovuta, molte volte, ad una intepretazione pilotata degli eventi.

    Il termine "fascisti al governo", cosa che ho letto in questo forum è una contraddizione, soprattutto parlando di legami con il mondo economico, massone e lobbistico.

    Questo governo, partendo dal primo ministro, ha collusioni e interessi nel mondo economico.
    Un "fascista" non tollera. questi tipi di inquinamento economico, infatti molti storici, studiosi e filosofi hanno più volte ridettato i canoni di quel tipo di pensiero.

    Passiamo all'argomento "totalitarismo".
    Il più delle volte, nel comun parlare, viene effettuata l'uguaglianza totalitarsimo=fascismo.
    Sempre in base agli storici, questo binomio è stata una conseguenza della salita al potere di determinate idee politiche. (leggi : io devo fare questo per il paese, quindi lo devo fare con la massima forza possibile)

    Il fascismo si basava su altri tipi di ideologie (culto dell'eroe, culto della giovinezza, il militarismo spinto per forgiare un nuovo popolo etc....)

    Certo che il ventennio non fu un esempio di libertà di espressione, ma da qui ad etichettare "fascista" ogni azione di qualsiasi governo atta a controllare il popolo, ce ne passa....

  2. #22
    Originariamente inviato da Cayman Of Puppets

    Il fascismo si basava su altri tipi di ideologie (culto dell'eroe, culto della giovinezza)
    e qui ci saremmo pure

  3. #23
    Originariamente inviato da chemako
    e qui ci saremmo pure
    Beh, gli eroi di quel tempo erano i soldati sul fronte della grande guerra.
    Erano i legionari del Vate a Fiume.

    Come dice Caparezza, oggi gli eroi sono i muratori che nn crepano sul lavoro.

    Ritornado in topic,

    quest'azione del governo è più che normale da parte loro.
    La distanza sociale tra il popolo e il potere sta sempre più aumentando e <giustamente> chi comanda deve tutelarsi in qualche modo.

    C'è una stupenda frase in V for Vendetta
    Il governo dovrebbe aver paura del suo popolo!

    questa frase dovrebbe far capire molte cose.

    Qual'è la posta in gioco ?
    Un governo perchè deve aver paura del popolo ? (maria antonietta ringrazia per aver perso la testa)

    Io personalmente non ho paura di alcuna forma di controllo perchè come canta un famoso gruppo inglese
    "Salutate il nuovo boss, è uguale al vecchio"

  4. #24
    C'è più allarmismo ingiustificato (ed infondato) in questo thread che nella storiella di "Al lupo, al lupo!"...

    Non che la cosa mi stupisca, eh!

  5. #25
    Utente bannato
    Registrato dal
    Dec 2008
    Messaggi
    0
    Uh mamma,adesso la tirano lunga per una settimana in dietrologie politiche,su regimi censori
    fascisti,onnipotenze repressive.....
    E' più divertente che so,discutere dei diritti dei lillipuziani che vivono sulla faccia nascosta della
    Luna

  6. #26
    Originariamente inviato da aeterna
    "Quando si procede per delitti di istigazione a delinquere o a disobbedire alle leggi, ovvero per delitti di apologia di reato, previsti dal codice penale o da altre disposizioni penali, e sussistono concreti elementi che consentano di ritenere che alcuno compia detta attività di apologia o di istigazione in via telematica sulla rete internet, il Ministro dell'interno, in seguito a comunicazione dell'autorità giudiziaria, può disporre con proprio decreto l'interruzione della attività indicata, ordinando ai fornitori di connettività alla rete internet di utilizzare gli appositi strumenti di filtraggio necessari a tal fine."

    mi pare si stia dicendo che in caso istigazione a delinquere o apologia di reato tramite internet, i provider devono oscurare.

    dove è il dramma e la censura nuvolari?

    non è che internet debba essere un porto franco dove ogni cosa è permessa è?
    ciò che è reato nella vita reale, deve esserlo anche nella vita virtuale.
    :berto:

  7. #27
    Originariamente inviato da mdsjack
    C'è più allarmismo ingiustificato (ed infondato) in questo thread che nella storiella di "Al lupo, al lupo!"...

    Non che la cosa mi stupisca, eh!
    eh
    e se lo scrivi tu...

    pensa all'ironia va

  8. #28
    Originariamente inviato da sacristofelico
    Uh mamma,adesso la tirano lunga per una settimana in dietrologie politiche,su regimi censori
    fascisti,onnipotenze repressive.....
    E' più divertente che so,discutere dei diritti dei lillipuzziani che vivono sulla faccia nascosta della
    Luna
    sicuro che siano lillipuziani? Non erano mimimmi?



  9. #29
    Originariamente inviato da andrea.paiola
    eh
    e se lo scrivi tu...

    pensa all'ironia va
    quando uno non sa discutere comincia a punzecchiare o a "dare i numeri".

  10. #30
    Utente bannato
    Registrato dal
    Dec 2008
    Messaggi
    0
    Originariamente inviato da marco@linuxbox
    sicuro che siano lillipuziani? Non erano mimimmi?
    Ho parlato di Luna,non di Marte...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.