Pagina 3 di 18 primaprima 1 2 3 4 5 13 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 21 a 30 su 174
  1. #21
    Ma oltre a dire che lo Stato Italiano dovrebbe essere laico e quindi niente simboli religiosi nelle strutture pubbliche, di cosa si dovrebbe ancora parlare?
    Originariamente inviato da spizzico
    licenziamento a parte, non si capisce che problema può creare un crocifisso di 10 cm?...non permette si ascoltare la lezione?...non permette di leggere?....in una classe secondo te un crocifisso può disturbare?
    Pessimo modo di ragionare.
    Ma un ateo secondo te non può sentirsi disturbato da un simbolo in cui non si riconosce? E non è una sciocchezza ne una ripicca. Perchè quella persona può sentirsi offesa così come lo sarebbe un credente nel vedere in un'aula un crocifisso barrato a mò di divieto.
    Lo Stato è laico? Niente crocifissi. Punto.
    Prima ci lamentiamo che la legge non viene rispettata ma poi andiamo 'ad recchiam' e per interpretazione.

  2. #22
    Originariamente inviato da ioememedesimo
    Ma un ateo secondo te non può sentirsi disturbato da un simbolo in cui non si riconosce?


    Originariamente inviato da ioememedesimo
    Perchè quella persona può sentirsi offesa così come lo sarebbe un credente nel vedere in un'aula un crocifisso barrato a mò di divieto.
    Ottimo modo per contraddirsi.
    "Everybody defamates from miles away
    But face to face, they haven't got a thing to say"

  3. #23
    La cosa buffa è che webus è pure d'accordo con voi, ma deve comunque continuare a recitare fino in fondo la sua squallida parte. Peccato che abbia un po' stufato.
    "I preti devono essere inascoltati, le loro predicazioni sono favole per bambini che si rifiutano di crescere e ingombrano i cieli di improbabili divinità che offuscano la ragione e lacerano le coscienze anzichè pacificarle con la vita."
    (Salman Rushdie)
    "Il vero potere risiede nelle mani dei detentori dei mass media"
    (Licio Gelli)

  4. #24
    Originariamente inviato da spizzico
    Ottimo modo per contraddirsi.
    Non c'è contraddizione. Basta saper leggere.

  5. #25
    Originariamente inviato da ioememedesimo
    Non c'è contraddizione. Basta saper leggere.
    inutile che ti spieghi al contraddizione di fondo che c'è tra le due frasi.
    "Everybody defamates from miles away
    But face to face, they haven't got a thing to say"

  6. #26
    Originariamente inviato da spizzico
    inutile che ti spieghi al contraddizione di fondo che c'è tra le due frasi.
    Sì, infatti passa ad altro.. :lego:

  7. #27
    Utente di HTML.it L'avatar di Reiuky
    Registrato dal
    Jul 2008
    Messaggi
    371
    Originariamente inviato da aeterna
    c'è stata una mozione DEMOCRATICA, quindi il prof ha da stare zitto, invece di "Ma il professore Coppoli non ha ceduto ", e fare quello che si fa in un paese civile, ossia stare alle regole.
    certo il licenziamento è eccessivo, ma qui si tratta di rispettare il regolamento scolastico, o ci stai o fuori dalle balle
    voglio far notare che il provvedimento è stato minacciato DOPO che il prof ha perseverato in un atteggiamento arbitrario e antidemocratico, non PRIMA della mozione.
    quindi, poche storie e poche STRUMENTALIZZAZIONI, a cominciare dal titolo del thread assolutamente fuorviante.
    Scusa Aeterna, ma non la penso come te.

    È proprio perché questo è uno stato laico e democratico che io (ateo) non posso vedermi imposto un simbolo religioso (come un crocifisso, ma vale per qualunque altro simbolo religioso di qualunque altra religione) in cui io non mi riconosco.

    Non è di pochi anni fa la notizia (altrettanto scandalistica) per cui "per un solo ragazzo mussulmano in aula, il crocifisso va tolto"?

    Non ricordo come finì quella storia, ma, a orecchio, come la tua libertà religiosa deve essere rispettata, anche la mia lo deve. E se il 90 % delle persone in una stanza è cristiana e cattolica, io non posso vedermi imposti dei valori che non posso e non voglio condividere.

    Ovvio che questo discorso va preso con le dovute eccezioni: se vo a una riunione dell'azione cattolica, non mi becco solo il crocifisso, ma anche tutta la preghiera introduttiva, il salmo e compagnia bella. Al massimo posso (e l'ho fatto) rifiutare di leggere pezzi di salmo.

    Ma in un luogo di diversa impostazione, come è appunto un'aula scolastica, la tua (parlo in generale) fede non può soffocare la mia, come la mia non può soffocare la tua.

    spero che mi sono spiegato.
    A volte penso che, nel darci l'intelletto, la natura sia stata più sadica che generosa.

  8. #28
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    110
    Originariamente inviato da Reiuky
    spero che mi sono spiegato.
    benissimo, e in modo condivisibile.

    io però ho detto un'altra cosa, ossia che oggettivamente il crocifisso non c'entra niente, semplicemente è stata votata una mozione, che poteva riguardare i panini della mensa o la carta igienica a doppio strato, non importa.

    se un prof si rifiuta di seguirne le disposizioni, i provvedimenti disciplinari del caso sono dovuti.

    se poi verrà dato il massimo della pena o non ci sarà serenità nel giudizio perchè il preside è ultracattolico non lo sappiamo e LI' SI vi sarà ingiustizia, però oggettivamente è giusto che si apra un provvedimento disciplinare, come si aprirebbe per qualunque operaio o impiegato che non rispetta le regole dell'azienda per cui lavora.

  9. #29
    Utente di HTML.it L'avatar di wsim
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    896
    Professore poco intelligente: non esiste in Italia una legge come in Francia, dove è espressamente proibito qualunque simbolo religioso a scuola. Si sa quindi, con gesti simili, pur avendo in sostanza ragione, come si va a finire.

    Preside altrettanto poco intelligente: mascherarsi dietro una "espressa volontà degli studenti" sa molto di comodo. Non so se in caso che detta volontà fosse stata quella di organizzare lezioni alternative o concerti o altro il preside avrebbe immediatamente aderito al "rispetto della volontà degli studenti", ed ho i miei seri dubbi in merito.

    Mi sa che a monte di tutto c'è una ruggine tra insegnante e preside, tantopiù che l'insegnante è anche rappresentante sindacale e quindi avrà avuto più volte modo di confrontarsi col preside probabilmente da fronti opposti. Diciamo che per causa del crocifisso hanno trovato il modo di arrivare allo scontro e il preside ha reagito alla "lei non sa chi sono io".

    Fine di una delle tante storie all'italiana che poi vengono strumentalizzate in ogni modo.
    me ne sono andato, ma posso sempre riapparire con la grazia e la leggerezza di un B-52 carico di bombe.

  10. #30
    Utente di HTML.it L'avatar di Reiuky
    Registrato dal
    Jul 2008
    Messaggi
    371
    Originariamente inviato da aeterna
    benissimo, e in modo condivisibile.

    io però ho detto un'altra cosa, ossia che oggettivamente il crocifisso non c'entra niente, semplicemente è stata votata una mozione, che poteva riguardare i panini della mensa o la carta igienica a doppio strato, non importa.

    se un prof si rifiuta di seguirne le disposizioni, i provvedimenti disciplinari del caso sono dovuti.

    se poi verrà dato il massimo della pena o non ci sarà serenità nel giudizio perchè il preside è ultracattolico non lo sappiamo e LI' SI vi sarà ingiustizia, però oggettivamente è giusto che si apra un provvedimento disciplinare, come si aprirebbe per qualunque operaio o impiegato che non rispetta le regole dell'azienda per cui lavora.
    E qui pienamente d'accordo con te.

    Sinceramente, spero che questa vicenda verrà valutata 'serenamente' da chi di dovere, e non verrà strumentalizzata. Ma, da quello che ho letto sull'articolo è una speranza vana: lo stesso articolo nomina Eluana, quasi a voler dire che le due cose sono collegate.
    A volte penso che, nel darci l'intelletto, la natura sia stata più sadica che generosa.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.