Ma oltre a dire che lo Stato Italiano dovrebbe essere laico e quindi niente simboli religiosi nelle strutture pubbliche, di cosa si dovrebbe ancora parlare?
Pessimo modo di ragionare.Originariamente inviato da spizzico
licenziamento a parte, non si capisce che problema può creare un crocifisso di 10 cm?...non permette si ascoltare la lezione?...non permette di leggere?....in una classe secondo te un crocifisso può disturbare?
Ma un ateo secondo te non può sentirsi disturbato da un simbolo in cui non si riconosce? E non è una sciocchezza ne una ripicca. Perchè quella persona può sentirsi offesa così come lo sarebbe un credente nel vedere in un'aula un crocifisso barrato a mò di divieto.
Lo Stato è laico? Niente crocifissi. Punto.
Prima ci lamentiamo che la legge non viene rispettata ma poi andiamo 'ad recchiam' e per interpretazione.