Pagina 3 di 10 primaprima 1 2 3 4 5 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 21 a 30 su 91
  1. #21
    Utente di HTML.it L'avatar di TeoB
    Registrato dal
    Dec 2004
    Messaggi
    592
    Originariamente inviato da Cinzia Satana
    quali sono le gravi conseguenze di questo atto ?
    Gravi l'ha detto il prete, non io.

    Per lui è grave non avere un funerale cattolico, è grave non potersi sposare in chiesa, è grave non poter fare il padrino di battesimo ecc ecc.

    Ah sí, andró anche all'inferno

    Van benissimo tutte queste cose per me, basta che non mi facciano piú pagare l'imposta ecclesiastica

  2. #22
    Originariamente inviato da TeoB
    Cmq non è che ti arriva un documento ufficiale.

    Quando mi sono sbattezzato prima mi è arrivata una lettera in cui mi dicono che ho 3 settimane per ripensarci, e mi elencano le gravi conseguenze di quest'atto. Passate le 3 settimane mi hanno mandato una seconda lettera in cui dicevano che avrebbero inoltrato la comunicazione alla diocesi e morta lí.
    mi aggrego alla domanda sulle gravi conseguenze

  3. #23
    Utente di HTML.it L'avatar di Cholo
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    680
    Scomuniche latae sententiae riservate alla Santa Sede
    Viene scomunicato ipso facto e deve ricorrere alla Santa Sede:

    1. chiunque profana le specie consacrate (ostie) dell'Eucaristia, oppure le asporta dalla riserva eucaristica (Tabernacolo) o le conserva a scopo sacrilego (can. 1367), può essere anche assolto da un normale sacerdote, su delegazione dell'ordinario del luogo. Non si consideri scomunicato chi per una sola volta apra il tabernacolo e NON tocchi l'eucarestia per pregare. Il fatto va comunque confessato.
    2. chiunque usa violenza fisica contro il papa (can. 1370 §1)
    3. il sacerdote che in confessione assolve il proprio complice nel peccato contro il sesto dei dieci comandamenti, cioè assolve la persona con cui egli stesso ha avuto rapporti sessuali (can. 1378). Questa assoluzione, inoltre, è anche invalida (can. 977)
    4. il vescovo che consacra un altro vescovo senza mandato pontificio (can. 1382)
    5. il sacerdote che viola direttamente il sigillo sacramentale della confessione, cioè rende pubblica l'identità di un fedele e i suoi peccati (can. 1388)
    6. l'appartenente a logge massoniche.

    Scomuniche latae sententiae non riservate alla Santa Sede
    È scomunicato automaticamente:

    1. chi ricorre all'aborto ottenendo l'effetto voluto e chi procura tale aborto (can. 1398); attualmente la remissione di questa scomunica è stata riservata al vescovo, il quale può decidere se e quali sacerdoti hanno l'autorizzazione per rimetterla;
    2. chi è responsabile di apostasia, eresia e scisma (can. 1364 §1).
    Le seconde sono facili, non c'è gusto. Le prime invece richiedono un certo impegno, tipo quello di farsi prete, bombarsi qualcuno/a nel confessionale e poi dargli l'assoluzione venendo. Meritano quantomeno un certificato.

  4. #24
    Utente di HTML.it L'avatar di TeoB
    Registrato dal
    Dec 2004
    Messaggi
    592
    Originariamente inviato da rebelia
    mi aggrego alla domanda sulle gravi conseguenze
    Ho risposto poco sopra, oggi sei lenta

  5. #25
    Originariamente inviato da TeoB
    Gravi l'ha detto il prete, non io.

    Per lui è grave non avere un funerale cattolico, è grave non potersi sposare in chiesa, è grave non poter fare il padrino di battesimo ecc ecc.
    ah, ok

  6. #26
    Originariamente inviato da TeoB
    Ho risposto poco sopra, oggi sei lenta
    e tre: fangu

  7. #27
    Utente di HTML.it L'avatar di TeoB
    Registrato dal
    Dec 2004
    Messaggi
    592
    Carnauser, mi spiace, ma probabilmente devi cambiare sponda

    * Secondo il decreto del Santo Uffizio del 28 giugno 1949 (Scomunica ai comunisti) è automaticamente scomunicato:

    1. Chi è iscritto al partito comunista.
    2. Chi ne fa propaganda in qualsiasi modo.
    3. Chi vota per esso e per i suoi candidati.
    4. Chi scrive, legge e diffonde la stampa comunista.
    5. Chi rimane nelle organizzazioni comuniste: Camera del Lavoro, Federterra, Fronte della Gioventù, CGIL, UDI, API, ecc.
    http://it.wikipedia.org/wiki/Scomunica

  8. #28
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2006
    Messaggi
    0

    Re: [HOW TO] Prendere la scomunica papale.

    Originariamente inviato da Cinzia Satana
    Salve, nella vita ho finalmente un obbiettivo.
    Vorrei cortesemente sapere se esistono precedenti che non infrangano il codice penale e civile italiano che mi possano portare alla scomunica mediante lettera papale.
    Non voglio sbattezzarmi, voglio essere scomunicato, come milinguo.
    Qualcuno ha consigli.
    fatti prete e sposati. come milinguo.
    ATTENZIONE

    Non sono piu' presente sul forum. Ma potrei tornare a rompere le balle all'improvviso per poi sparire di nuovo.

  9. #29
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2006
    Messaggi
    0
    Direi che la piu' facile sia fondare una nuova eresia. Cinzia, dobbiamo fare un Concilio, quanto prima.
    ATTENZIONE

    Non sono piu' presente sul forum. Ma potrei tornare a rompere le balle all'improvviso per poi sparire di nuovo.

  10. #30
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2006
    Messaggi
    0
    Originariamente inviato da TeoB
    Carnauser, mi spiace, ma probabilmente devi cambiare sponda



    http://it.wikipedia.org/wiki/Scomunica
    fiico, sono gia' scomunicato e non lo sapevo

    domenica fado a fare l'eucarestia con la tessera CGIL appiccicata in fronte
    ATTENZIONE

    Non sono piu' presente sul forum. Ma potrei tornare a rompere le balle all'improvviso per poi sparire di nuovo.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.