Pagina 3 di 24 primaprima 1 2 3 4 5 13 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 21 a 30 su 240
  1. #21
    Utente di HTML.it L'avatar di ettore8
    Registrato dal
    Jul 2004
    Messaggi
    334
    Originariamente inviato da RombodiSuono
    Non avrebbe più senso mettere le forze dell'ordine in grado di svolgere il loro lavoro?
    Si ma parlando di costi, l'esercito è un costo che comunque devi sostenere anche se sta fermo in caserma. Assumere nuovi poliziotti costa un po' tanto di più e soprattutto non è una cosa immediata per via della formazione che comunque impiega del tempo.

    Per quanto riguarda il taglio dei fondi, bisognerebbe indagare con più precisione su come vengono spesi i soldi dati alle varie caserme secondo me è troppo facile dire solamente "non ci danno i soldi per pagare la benzina"

  2. #22
    Originariamente inviato da RombodiSuono
    Non avrebbe più senso mettere le forze dell'ordine in grado di svolgere il loro lavoro?
    E poi le ronde di cittadini come le giustifichi? Già li hanno costretti a lasciare a case le armi, serve maggiore emergenza per poterle giustificare qualsiasi cosa.
    L'impressione fantasiosa e complottista che ho io, è che il governo stia cercando di creare emergenza, allo stesso modo di come viene fatto in campania da parte della camorra.

  3. #23
    Originariamente inviato da ettore8
    Si ma parlando di costi, l'esercito è un costo che comunque devi sostenere anche se sta fermo in caserma. Assumere nuovi poliziotti costa un po' tanto di più e soprattutto non è una cosa immediata per via della formazione che comunque impiega del tempo.

    Per quanto riguarda il taglio dei fondi, bisognerebbe indagare con più precisione su come vengono spesi i soldi dati alle varie caserme secondo me è troppo facile dire solamente "non ci danno i soldi per pagare la benzina"
    I poliziotti ci sono, ma stanno in caserma. Basterebbe dare la benzina che viene data ai militari, alle forze di polizia.

  4. #24
    Utente di HTML.it L'avatar di ettore8
    Registrato dal
    Jul 2004
    Messaggi
    334
    Originariamente inviato da DeBe99
    E poi le ronde di cittadini come le giustifichi? Già li hanno costretti a lasciare a case le armi, serve maggiore emergenza per poterle giustificare qualsiasi cosa.
    L'impressione fantasiosa e complottista che ho io, è che il governo stia cercando di creare emergenza, allo stesso modo di come viene fatto in campania da parte della camorra.
    Per le ronde, non vedo il male ...

    renderle "legali" sarebbe semplicemente un modo di rendere organizzabile il tutto.

    Oggi come oggi se 3 amici si mettono d'accordo e decidono di passeggiare per la città con il mano il cellulare pronto a chiamare il 113 non stanno mica facendo nulla di illegale ...

    Se fosse legalizzato mandare in giro le ronde armate allora sarebbe diverso ...

  5. #25
    Originariamente inviato da ettore8
    Si ma parlando di costi, l'esercito è un costo che comunque devi sostenere anche se sta fermo in caserma. Assumere nuovi poliziotti costa un po' tanto di più e soprattutto non è una cosa immediata per via della formazione che comunque impiega del tempo.

    Per quanto riguarda il taglio dei fondi, bisognerebbe indagare con più precisione su come vengono spesi i soldi dati alle varie caserme secondo me è troppo facile dire solamente "non ci danno i soldi per pagare la benzina"
    Ma allora dillo che ti stai facendo i film in base a tue supposizioni, avrei evitato di risponderti sin dall'inizio.

  6. #26
    Utente di HTML.it L'avatar di ettore8
    Registrato dal
    Jul 2004
    Messaggi
    334
    Originariamente inviato da RombodiSuono
    Ma allora dillo che ti stai facendo i film in base a tue supposizioni, avrei evitato di risponderti sin dall'inizio.
    Che film mi sto facendo scusa ?

    Penso sia un dato di fatto immaginare che i soldati vanno comunque pagati anche se stanno in caserma ....


    Poi, tornando ai poliziotti: onestamente, prima dell'avvento dei soldati (immaginando quindi che la loro benzina potesse essere usata dalla polizia) non mi è mai parso di vedere macchine della polizia ferme in giro ...

    Ovviamente, l'ideale sarebbe avere entrambe le cose ma credo che la botte piena e la moglie ubriaca sia difficile da ottenere ...

  7. #27
    Utente bannato
    Registrato dal
    Feb 2004
    Messaggi
    33
    Originariamente inviato da ettore8
    Si ma parlando di costi, l'esercito è un costo che comunque devi sostenere anche se sta fermo in caserma. Assumere nuovi poliziotti costa un po' tanto di più e soprattutto non è una cosa immediata per via della formazione che comunque impiega del tempo.
    la formazione di un militare è: LA GUERRA. Vincerla, soprattutto.
    Anche le loro armi da fuoco sono fatte per quello.
    La polizia e i carabinieri sono per: l'ORDINE PUBBLICO.

    sono due cose completamente differenti, la formazione di un soldato costa uguale a quella di un poliziotto solo che non è assolutamente adatta alle circostanze: immagina se un soldato sparasse con un arma a raffica per bloccare un furto di un rom in stazione...

    c'è anche una ulteriore differenza, ma piccola eh...i militari UBBIDISCONO agli ordini senza discutere...

  8. #28
    Originariamente inviato da ettore8
    Se fosse legalizzato mandare in giro le ronde armate allora sarebbe diverso ...
    L'idea di base e quella delle "ronde di cittadini che devono essere armate", dal testo presentato. Se non sono armate, non lo sono per un pelo, per via di un emendamento del PD. Ma l'idea del governo rimane quella delle ronde armate.

  9. #29
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2006
    Messaggi
    0
    Originariamente inviato da ettore8
    Poi, tornando ai poliziotti: onestamente, prima dell'avvento dei soldati (immaginando quindi che la loro benzina potesse essere usata dalla polizia) non mi è mai parso di vedere macchine della polizia ferme in giro ...
    senza offesa, ma dalla tua affermazione tra parentesi spicca chiaramente come tu sappia ben poco di logistica, non dico militare, ma proprio a livello generale. Stai ignorando il fatto che il budget dell'esercito e il budget delle forze dell'ordine sono due cose separate, non e' che se davanti casa mia ci sono 5 soldati con un carroarmato per un totale di spesa giornaliera di 1000 euro, quei 1000 euro posso decidere di "spenderli" in polizia, eh
    ATTENZIONE

    Non sono piu' presente sul forum. Ma potrei tornare a rompere le balle all'improvviso per poi sparire di nuovo.

  10. #30
    Utente di HTML.it L'avatar di ettore8
    Registrato dal
    Jul 2004
    Messaggi
    334
    Originariamente inviato da leon4rdo
    la formazione di un militare è: LA GUERRA. Vincerla, soprattutto.
    Anche le loro armi da fuoco sono fatte per quello.
    La polizia e i carabinieri sono per: l'ORDINE PUBBLICO.

    sono due cose completamente differenti, la formazione di un soldato costa uguale a quella di un poliziotto solo che non è assolutamente adatta alle circostanze: immagina se un soldato sparasse con un arma a raffica per bloccare un furto di un rom in stazione...

    c'è anche una ulteriore differenza, ma piccola eh...i militari UBBIDISCONO agli ordini senza discutere...
    Ma infatti i militari non sono in giro a sparare a raffica così a caso e anzi, (SGRAT) per ora non si sono sentiti di casi dove dei militari hanno sparato e ucciso "gratis".

    Sul fatto che i militari ubbidiscano senza discutere sono d'accordo ma l'unico scopo potrebbe essere il colpo di stato ma la vedo come un'esagerazione assurda ....


    @DeBee.. per le ronde, ti dico con onestà che non conosco il testo e sul fatto che siano armate a primo impatto potrei dire che sarebbe meglio, "guardie" gratuite ma poi, ovviamente, si va a pensare alla mancanza di addestramento ai rischi che potrebbero far correre a chiunque etc. L'ideale sarebbe avere le ronde fatte di guardie giurate ma sarebbe un'assurdità sia in termini "logici" che economici (tanto vale avere dei poliziotti)

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.