Pagina 3 di 15 primaprima 1 2 3 4 5 13 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 21 a 30 su 150
  1. #21
    Originariamente inviato da dokk
    Si vocifera (...) che tutto il materiale postato e le informazioni personali fornite non vengano eliminate realmente...
    è quello che fa ogni buon DBA per ogni database che si rispetti. Sarebbe veramente una sorpresa se venissero concessi privilegi di cancellazione dei dati ai semplici utenti.
    Qualunque imbecille può inventare e imporre tasse. (Maffeo Pantaleoni)

  2. #22
    @ rebelia & vonkranz

    Certo che le aziende cercano di fare soldi, magari potrei chiedere dei diritti d'autore , ma che me frega a me se un azienda con i mei dati ci fa i soldi, se di contro ho un mezzo con il quale posso tenermi in contatto con amici che non sentivo da parecchio tempo, e che cosi posso risentire e riallacciare i rapporti con loro?
    Se di contro ho solo il fatto che questi potenzialmente potrebbero inviarmi pubblicità, beh ben venga tanto io la pubblicità di solito la cestino senza manco guardarla, e cmq a volte puo essere utile se per caso cerchi un tv nuovo e vedi delle belle offerte........

    il thread sull'informazione di ieri (link!!??) me lo sono perso, ma non vedo cosa potrebbero fare di male a qualcuno che non ha niente da nascondere!

    Certo è che se riescono ad usare qualche informazione che TU spontaneamente gli hai dato sei proprio pirla a metterle cosi in pubblico! Se hai qualcosa da nascondere non è il caso di pubblicarle cosi sul network!

    Io sono circa 20 anni che navigo in rete, e non so nemmeno piu le miriadi di informazioni che ho messo in giro, i forum che frequentavo, ecc, ma non mi è mai successo che qualcuno avesse qualche arma contro di me, se non magari per farmi fare una figura di merda ma nulla di piu!! Ma quello mi succede di continuo anche nella RL.

  3. #23
    Originariamente inviato da rebelia
    premesso che di base sono d'accordo con te sulle intercettazioni telefoniche, metti che i dati degli utenti siano rivendute alle agenzie pubblicitarie, per esempio o... che ne so... tanto per tornare alla teoria del complotto venuta fuori nel thread sull'informazione di ieri, che siano usate - non le TUE, ma quelle di un certo gruppo di persone - per alimentare fobie ad hoc

    piu' probabile la faccenda pubblicitaria, immagino, ma che ne sappiamo di cosa succede, una volta che i nostri dati sono in possesso di altri?
    non si tratta mica di fobie qui, è del tutto logico e prevedibile che una società commerciale che ha scopo di lucro non si metta ad offrire un servizio del costo di svariati milioni senza pensare di trarne profitto.

    Le informazioni sono un bene primario.
    Qualunque imbecille può inventare e imporre tasse. (Maffeo Pantaleoni)

  4. #24
    Utente di HTML.it L'avatar di wsim
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    896
    Originariamente inviato da webus
    non si tratta mica di fobie qui, è del tutto logico e prevedibile che una società commerciale che ha scopo di lucro non si metta ad offrire un servizio del costo di svariati milioni senza pensare di trarne profitto.

    Le informazioni sono un bene primario.
    esattamente
    me ne sono andato, ma posso sempre riapparire con la grazia e la leggerezza di un B-52 carico di bombe.

  5. #25
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2008
    Messaggi
    12
    Il punto è pure peggio.
    Nel senso che io ho trovato su FB le foto di alcuni amici nel quale stavo pure io... e quindi non volendo sono su FB.
    Ho chiesto di togliere le mie foto e lo hanno fatto (gli amici) ma sapere che restano in giro per eventuali back up rode un po'.

    Parlo da persona non iscritta a FB ovvio.

  6. #26
    Moderatore di ASP.net L'avatar di djciko
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    6,887
    Ragazzi, ma di quali dati parliamo ?

    Delle frasi sceme che si mettono nei commenti ?
    Delle foto dell'ultima gita ?
    Del gruppo al quale hai aderito ?
    Dell'essere fan di "panino alla nutella" ?

    E' un giocone e niente più, e semplicemente, se pecchi di autoindiscrezione su un sito, lo fai anche nei comportamenti reali.

    Se una azienda, un potenziale fidanzato, una persona, vuole conoscere qualcosa in più su di te e si basa su un social network...secondo me è meglio perderla che trovarla.

    Il massimo che può succedere, secondo me, è che un amico si offenda per una cena di cui hai messo online le foto, ed a cui non è stato invitato

  7. #27
    Originariamente inviato da webus
    è quello che fa ogni buon DBA per ogni database che si rispetti. Sarebbe veramente una sorpresa se venissero concessi privilegi di cancellazione dei dati ai semplici utenti.

  8. #28
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2008
    Messaggi
    12
    Originariamente inviato da maverick70
    Certo è che se riescono ad usare qualche informazione che TU spontaneamente gli hai dato sei proprio pirla a metterle cosi in pubblico! Se hai qualcosa da nascondere non è il caso di pubblicarle cosi sul network!
    Ma il mondo è pieno di ragazzini... e (soprattutto in italia) non tutti i genitori sono in grado di insegnare l'uso corretto della rete.

    Quindi ben venga la pubblicità citata prima se aiuta.

    E complimenti per il mammathread... sta sempre utile.

  9. #29
    Originariamente inviato da maverick70
    @ rebelia & vonkranz

    Certo che le aziende cercano di fare soldi, magari potrei chiedere dei diritti d'autore , ma che me frega a me se un azienda con i mei dati ci fa i soldi...
    è già stato detto in apertura che accettando il contratto cedi tutti i diritti. Niente soldi.

    Magari però potresti ritrovare quella bella foto che hai fatto in braccio a Carnauser vestito da drag-queen in una campagna pubblicitaria a sostegno dell'arcigay, o della chiesa di scientology...
    Qualunque imbecille può inventare e imporre tasse. (Maffeo Pantaleoni)

  10. #30
    Utente di HTML.it L'avatar di nifriz
    Registrato dal
    Jan 2008
    Messaggi
    2,058
    Io non mi sono mai iscritto e ne son felice, anzi mi fa incazzare che ci siano mie foto messe senza mia autorizzazione, ma d'altra parte non puoi accusare una persona di voler condividere i bei momenti passati insieme e ci si passa sopra :rollo:

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.