Pagina 3 di 5 primaprima 1 2 3 4 5 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 21 a 30 su 48

Discussione: Task Force anti Skype

  1. #21
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    1,150
    Che risate che mi faccio!
    Voglio proprio vedere che cosa mettono in piedi.
    Tra l'altro, come dice Miki, mica c'è solo Skype...

    Che massa di idioti. E stavolta hanno messo in mezzo anche la Comunità Europea.

    Secondo me si sono allarmati, quando hanno saputo che i mafiosi comunicano tramite Facebook. Questi idioti, che hanno appena tolto le lezioni di informatica, pensano che stanno parlando di una cazzatella qualunque.

    Ma ti pare che degli ultrasettantenni ne capiscano qualche cosa?



    ps. tra l'altro Skype da poche settimane permette di avere un numero fisso...

  2. #22
    Utente di HTML.it L'avatar di albgen
    Registrato dal
    Jun 2005
    Messaggi
    3,249
    Originariamente inviato da mosquito70
    Che risate che mi faccio!
    Voglio proprio vedere che cosa mettono in piedi.
    Tra l'altro, come dice Miki, mica c'è solo Skype...

    Che massa di idioti. E stavolta hanno messo in mezzo anche la Comunità Europea.
    dovete capire che skype è il più utilizzato quindi prima iniziano con lui e dopo si fà una legge generica anche per gli altri sistemi di instant messaging e voip.
    I got the remedy

  3. #23
    Originariamente inviato da mosquito70

    ps. tra l'altro Skype da poche settimane permette di avere un numero fisso...
    davvero?? in Italia? Lo aspettavo da tempo, vado subito a vedere!
    max

    Silence is better than bullshit.
    @mmarcon
    jHERE, Maps made easy

  4. #24
    Originariamente inviato da albgen
    è probabile che questo succeda ma credi che skype resterà a guardare? Se la gente inizia a pensare che skype può essere intercettato allora smetterano di usarlo oppure utilizzeranno altri sistemi. Questo ovviamente si traduce in perdite per skype!

    quindi skype potrebbe benissimo risolvere il problema. come?
    basta dare la possibilità all'utente di installare un certificato digitale e il gioco è fatto.
    Di nuovo saremmo non intercettabili, anzi più sicuri di prima.

    secondo me finirà che skype darà accesso alle "chiavi"
    ovviamente, se dovesse un giorno succedere un pesante attentato terroristico e scoprire in seguito che il gruppo responsabile ha potuto agire in tutta tranquillità usando Skype, l'azienda non ne uscirebbe molto bene. Non credo si leverebbero tante voci per bloccarne la chiusura.
    Qualunque imbecille può inventare e imporre tasse. (Maffeo Pantaleoni)

  5. #25
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    1,150
    Originariamente inviato da albgen
    dovete capire che skype è il più utilizzato quindi prima iniziano con lui e dopo si fà una legge generica anche per gli altri sistemi di instant messaging e voip.
    Una legge che non serve assolutamente ad una mazza.
    Forse riusciranno a controllare i numeri fissi ITALIANI assegnati da Skype, ma sulle comunicazioni in chat la vedo praticamente irrealizzabile. Inoltre se mi faccio assegnare un numero Statunitense o Australiano, che fanno questi idioti?


  6. #26
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    1,150
    Originariamente inviato da mxa
    davvero?? in Italia? Lo aspettavo da tempo, vado subito a vedere!
    Te ne assegnano 1 solo e devi dichiarare che risiedi in ITalia e bla bla...
    Io ho l'abbonamento mensile, ma credo che lo assegnano a tutti.

  7. #27
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    1,150
    Originariamente inviato da webus
    ovviamente, se dovesse un giorno succedere un pesante attentato terroristico e scoprire in seguito che il gruppo responsabile ha potuto agire in tutta tranquillità usando Skype, l'azienda non ne uscirebbe molto bene. Non credo si leverebbero tante voci per bloccarne la chiusura.
    E che c'entra Skype?
    Perchè hanno chiuso Vodafone, Tim e Wind, dopo gli ultimi attentati?


  8. #28
    Originariamente inviato da mosquito70
    Una legge che non serve assolutamente ad una mazza.
    Forse riusciranno a controllare i numeri fissi ITALIANI assegnati da Skype, ma sulle comunicazioni in chat la vedo praticamente irrealizzabile. Inoltre se mi faccio assegnare un numero Statunitense o Australiano, che fanno questi idioti?

    lo chiedono alla casa madre in Estonia.
    Qualunque imbecille può inventare e imporre tasse. (Maffeo Pantaleoni)

  9. #29
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    1,150
    Originariamente inviato da webus
    lo chiedono alla casa madre in Estonia.
    E che chiedono, Webus?

    Solo per l'assegnazione del numero italiano, devi dichiarare che sei residente in Italia e devi dare le tue generalità.


  10. #30
    Originariamente inviato da mosquito70
    E che c'entra Skype?
    Perchè hanno chiuso Vodafone, Tim e Wind, dopo gli ultimi attentati?

    perché mai avrebbero dovuto?
    Ti risulta che Tim, Vodafone o Wind si rifiutano di collaborare alle intercettazioni? :rollo:

    Sei sicuro di non avere bevuto? Mi sembri un po' "alticcio".
    Qualunque imbecille può inventare e imporre tasse. (Maffeo Pantaleoni)

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.