Pagina 3 di 4 primaprima 1 2 3 4 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 21 a 30 su 40
  1. #21
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jan 2006
    Messaggi
    100
    io l'avevo la a portata di mano e non potete immaginare la voglia di picchiarlo che avevo
    ma proprio fisicamente

    e c'era pure lombardo assieme ad una corte di stronzi con il patentino...
    da vicino sono molto peggio di quello che appaiono

  2. #22
    una domanda scema... Sgarbi è sindaco di Salemi, quindi vive a Salemi giusto?
    Corsi di informatica a Roma. Dite che vi mando io...

    « I popoli non dovrebbero aver paura dei propri governi: sono i governi che dovrebbero aver paura dei popoli. »

  3. #23
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    3,357
    Originariamente inviato da Sky
    Prima o poi qualcuno per strada a Roma lo beccherò...
    chiamami quel giorno

  4. #24
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jan 2006
    Messaggi
    100
    Originariamente inviato da jamesev
    una domanda scema... Sgarbi è sindaco di Salemi, quindi vive a Salemi giusto?
    salemi è un po distante da dove vivo io, credo anche di non esserci mai passato in vita mia

    non posso dirlo con certezza, ma credo proprio che non ci stia, ne a salemi ne con la testa
    immaginalo come un amministratore che ogni tanto passa in filiale a coordinare gli amministratori delegati

    lui stesso oggi ha detto che inizialmente era sceso come l'uomo del nord intento a portare la civiltà nel sud arretrato

    ed in passato aveva detto che le sue comparsate nei vai programmi portavano più lustro e benefici di quanto potessero fare i normali sindaci
    che si può intendere o come "io faccio cazzate, ma gli altri si girano i pollici e basta" o come "sò troppo fico"
    con la seconda interpretazione si spiega anche perchè è più spesso in giro per l'italia che al paese

    che polli però quelli di salemi...
    è riuscito a vendergli il sogno, e tutto per ripicca contro la moratti

  5. #25
    Originariamente inviato da s0r42
    salemi è un po distante da dove vivo io, credo anche di non esserci mai passato in vita mia

    non posso dirlo con certezza, ma credo proprio che non ci stia, ne a salemi ne con la testa
    immaginalo come un amministratore che ogni tanto passa in filiale a coordinare gli amministratori delegati

    lui stesso oggi ha detto che inizialmente era sceso come l'uomo del nord intento a portare la civiltà nel sud arretrato

    ed in passato aveva detto che le sue comparsate nei vai programmi portavano più lustro e benefici di quanto potessero fare i normali sindaci
    che si può intendere o come "io faccio cazzate, ma gli altri si girano i pollici e basta" o come "sò troppo fico"
    con la seconda interpretazione si spiega anche perchè è più spesso in giro per l'italia che al paese

    che polli però quelli di salemi...
    è riuscito a vendergli il sogno, e tutto per ripicca contro la moratti
    appunto mi pareva strano che uno che ha frequentato tutta la vita i salotti vip, passasse le sue giornate in un paesino sperduto della sicilia.

    Cmq se non lavora li è uno scandalo... che fa il sindaco di Salemi da Roma?
    Corsi di informatica a Roma. Dite che vi mando io...

    « I popoli non dovrebbero aver paura dei propri governi: sono i governi che dovrebbero aver paura dei popoli. »

  6. #26
    sgarbi è la dimostrazione che il film "scemo e + scemo" poteva essere girato da un solo attore, lui.

  7. #27
    La mafia mette le mani sull'eolico siciliano

    17 febbraio 2009

    La mafia non si fa sfuggire nessun business. Nemmeno quello promettente delle energie rinnovabili. In particolare avrebbe messo le mani sulla realizzazione dei parchi eolici in Sicilia. È quanto emerge dall'inchiesta che stamani ha portato all'arresto di imprenditori e politici trapanesi. Si tratta di otto provvedimenti cautelari emessi dal gip del tribunale di Palermo, Antonella Consiglio, su richiesta dei pm della Direzione distrettuale antimafia, Piero Padova e Gino Cartosio.

    Gli arresti sono stati eseguiti dai carabinieri del Reparto operativo di Trapani e dagli agenti della polizia di Stato in servizio alla Squadra mobile di Trapani. L'indagine mette in luce le dinamiche politiche e imprenditoriali che si sarebbero formate in questi anni per la realizzazione di «parchi eolici» nella regione, in particolare nel trapanese. L'indagine è stata denominata «Eolo», ed analizza le dinamiche politiche e imprenditoriali che, in particolare, hanno spinto 'amministrazione comunale di Mazara del Vallo (ma anche altre amministrazioni locali) ad optare per un programma di progressiva espansione dell'energia eolica.

    Alla base dell'inchiesta vi è un'imponente attività d'intercettazione. Il risultato più rilevante consiste nell'aver appurato che l'attività illegale di imprenditori e politici avrebbe avuto un imprimatur mafioso. I boss avrebbero controllato gli affari sull'energia alternativa, anche mediante l'affidamento dei lavori necessari per la realizzazione degli impianti eolici (scavi, movimento terra, fornitura di cemento e di inerti) per un affare di centinaia di milioni di euro ai quali si aggiungono, per la stessa entità, gli ingenti finanziamenti regionali di cui le imprese hanno beneficiato).
    http://www.ilsole24ore.com/art/SoleO...lesView=Libero



    Non so cosa abbia esternato esattamente Sgarbi, però il fatto che l'eolico interessi alla mafia non è una novità.

  8. #28
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jan 2006
    Messaggi
    100
    Originariamente inviato da wop82
    Non so cosa abbia esternato esattamente Sgarbi, però il fatto che l'eolico interessi alla mafia non è una novità.
    va bene, allora per aumentare l'aerodinamica delle automobili spezziamo gli specchietti, stesso tipo di logica

    la mafia in sicilia, e non solo, è ovunque ci sia qualcosa da guadagnare
    almeno l'80% delle aziende in sicilia paga il pizzo, il restante 20% o sono eroi di libera, o non hanno una sede facilmente identificabile e quindi a meno che non le vadano a cercare apposta, per il momento non pagano
    la mafia è alla regione, alle province, nei comuni (l'antimafia ne ha chiusi un bel po), nell'eolico, nel solare, nella costruzione di strade viadotti gallerie e ponti, nelle forniture agli ospedali, nel'assegnazione dei terreni edificabili e nelle cubature dei palazzi, nel transito delle merci dai porti, nell gestione dei rifiuti, nell'infrattamento dei rifiuti speciali tossici/radioattivi, negli inceneritori, nelle forniture per le centrali qualcosaelettriche, e sono interessatissime al nucleare perchè in qualche modo le scorie dovranno sparire

    la sicilia è una regione da commissariare in toto, ci voglio i leghisti a gestire tutto a distanza di sicurezza, e le forze dell'ordine a far applicare tutto
    se ti informassi anche sul governo della regione sicilia ti verrebbe da incazzarti come una bestia, l'applicazione criminale dello statuto speciale

    ecco, questa era la premessa
    in una situazione come quella che ho descritto, tutti se la prendono solo con l'eolico
    la mafia ha interessi economici nell'eolico? eliminiamo l'eolico dalla sicilia!
    non è che dobbiamo combattere la mafia, aumentare i controlli, fargli un culo così, bisogna eliminare l'eolico, a favore di altre cose che comunque rientrano nel mirino della mafia
    e questo dalle stesse menti che hanno fatto la fortuna della criminalità alleggerendo le leggi ed i controlli antimafia sulle opere pubbliche

    sgarbi dice queste cose solo perchè non gli piacciono esteticamente
    della mafia non gliene frega niente, è quello che prima diceva di non avere nessuna infiltrazione nella sua giunta, poi ha proposto a gente del nord di sostituire alcuni mafiosi nella giunta, poi non ha fatto più niente perchè la mafia non esiste nel suo paese

    altra argomentazione è che frullano gli uccelli / argomentazioni ecologiste varie
    per me non è un'argomentazione seria, mi piange il cuore, ma mi rendo conto che l'alternativa crea problemi simili e danni peggiori
    quando però queste argomentazioni le propongono le stesse persone che per piazzare il ponte vogliono distruggere una serie di oasi naturali, e come conseguenze varie fermare la migrazione di uccelli e pesci che passano dallo stretto, è d'obbligo il vaffanculo

    nella seconda parte di quella conferenza è intervenuta una del wwf che ha parlato per più di un'ora calamitando l'attenzione di quei poveri disgraziati che erano interessati alle argomentazioni serie
    con la lacrimuccia negli occhi diceva "metteteli questi impianti eolici, ma non nelle riserve naturali o nelle tratte migratorie, fate tutti i controlli necessari per ridurre al minimo le infiltrazioni mafiose, e non più di quelle che possano servire la sicilia"

    però proverina non aveva la capacità di sintesi per dire "brutti e mafiosi"

  9. #29
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jan 2006
    Messaggi
    100
    Presegnalazione!

    Sgarbi su rai1 con klaus davi, quel condutore inutile di cui non ricordo il nome, e alba parietti senza gonna

    gli argomenti estemporanei non gli mancheranno



    rai valla a sucare a cionni...

  10. #30
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jan 2006
    Messaggi
    100
    Fiorello è un esempio di normalità, è il nuovo mike bongiorno

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.