Pagina 3 di 11 primaprima 1 2 3 4 5 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 21 a 30 su 104
  1. #21
    Originariamente inviato da TeoB
    Qualche truchetto sparso a caso:

    Mai bucare la carne con una forchetta o con la punta del coltello.
    Usare il legno per fare la brace e non quelle bestiate di fornetti a gas con la pietra lavica.
    Il grasso che cola fa fare la fiamma, è normale, ma la fiamma non deve mai toccare la carne.
    Per la marinatura: metti in una scodellina un po' d'olio d'oliva, aglio tritato, sale, un filo d'aceto, emulsiona con un rametto di rosmarino e fai pem pem pem sulla carne.
    Le costine si tagliano una volta che arrivano nel piatto, ogni macellaio che te le vende già tagliate merita di essere appeso ai ganci di ferro nella sua cella frigorifera.
    Se apri in due le salsicce fai cuocere la parte con la pelle alla fine, altrimenti si raggrinzisce e ti spana su tutto.
    Non rompere le palle alla carne. Alla carne piace essere scottata per bene, quindi non girarla ogni 5 minuti (al massimo tre volte).

    GRANDE.

    ...a 'sto punto, i Maya sarebbero un sollievo...

  2. #22
    Utente di HTML.it L'avatar di Bugu
    Registrato dal
    Nov 2007
    Messaggi
    871
    Cazzo che fame mi avete fatto venire.
    Sono a dieta.
    Linux User
    ---------
    Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, e non sono tanto sicuro della prima.

  3. #23
    Utente di HTML.it L'avatar di TeoB
    Registrato dal
    Dec 2004
    Messaggi
    592
    Originariamente inviato da dokk
    Esimio, nonostante la sua comprovata esperienza, le faccio notare che il consiglio di cui sopra non deve essere ritenuto valido per le salsicce molto grasse.
    Io le lascio su finchè scoppiano con un sonoro boato

  4. #24
    Aggiungo: mai iniziare dalla carne di maiale, sopratutto le salsicce; saziano in fretta.

    Infine le ali e le coscette di pollo sono la ciliegina sulla torta: il pollo cuoce molto lentamente, per cui sarebbe bene metterlo sulla brace già dall'inizio della grigliata; alla fine è uno ottimo passatempo da sgranocchiare.

  5. #25
    Ma sopratutto i miei dubbi stanno nel "accendere il fuoco"

    Cioe si mette la "carbonella" si fa bruciare per bene (come si vede il "perbene"?) E a fiamme spente si cucina subito, o si lascia li un po a (boh?? a fare che??) e solo dopo un po si cucina la carne?

    Un difetto che riscontro sempre e` che la carne si raffredda subito! Appena la metti nel piatto non fai in tempo a farne due bocconi che e` gia fredda, idem per le verdure!! Dove sbaglio? O e` normale?

    Dopo che ho finito di cucinare la carbonella continua a scaldare e potrei cucinare per ore (ma non ho cosi tanta fame!! ) Cosa faccio la spengo con la sabbia, o la lascio andare a spegnersi da sola? E la volta dopo pulisci il grill e togli la cenere, o la lasci li?

  6. #26
    Utente di HTML.it L'avatar di @lexxx
    Registrato dal
    Feb 2009
    Messaggi
    23
    Aggiungere sulla griglia anche un pò di verdure tipo peperoni e melanzane. Leggermente intinte con lo stesso condimento della carne
    Ci sono due tipo di persone a questo mondo: buoni e cattivi. Il buono dorme meglio, ma il cattivo sembra godersi di più le ore diurne

  7. #27
    Utente di HTML.it L'avatar di MMarzia
    Registrato dal
    Mar 2001
    Messaggi
    1,781
    Originariamente inviato da Bugu
    Cazzo che fame mi avete fatto venire.
    Sono a dieta.
    Anche a me.


    Vorrà dire che a pasquetta toccherà fare una grigliata... e SENZA MARINATURA.
    io sono festosamente cicciottello :: e. cartman

    t'amo senza sapere come, nè quando nè da dove,
    t'amo direttamente senza problemi nè orgoglio:
    così ti amo perchè non so amare altrimenti

  8. #28
    Originariamente inviato da maverick70
    Ma sopratutto i miei dubbi stanno nel "accendere il fuoco"

    Cioe si mette la "carbonella" si fa bruciare per bene (come si vede il "perbene"?) E a fiamme spente si cucina subito, o si lascia li un po a (boh?? a fare che??) e solo dopo un po si cucina la carne?

    Un difetto che riscontro sempre e` che la carne si raffredda subito! Appena la metti nel piatto non fai in tempo a farne due bocconi che e` gia fredda, idem per le verdure!! Dove sbaglio? O e` normale?

    Dopo che ho finito di cucinare la carbonella continua a scaldare e potrei cucinare per ore (ma non ho cosi tanta fame!! ) Cosa faccio la spengo con la sabbia, o la lascio andare a spegnersi da sola? E la volta dopo pulisci il grill e togli la cenere, o la lasci li?
    Per bene significa che tutti i pezzi di carbone devono essere accesi, uniformemente, e che non ci devono essere fiammate. La carne va cotta lentamente, tranne per le fettine da fare "una voltata e una girata"

    Se ti avanza tanta carbonella... mettine di meno.

  9. #29
    Originariamente inviato da maverick70
    Ma sopratutto i miei dubbi stanno nel "accendere il fuoco"

    Cioe si mette la "carbonella" si fa bruciare per bene (come si vede il "perbene"?) E a fiamme spente si cucina subito, o si lascia li un po a (boh?? a fare che??) e solo dopo un po si cucina la carne?

    Un difetto che riscontro sempre e` che la carne si raffredda subito! Appena la metti nel piatto non fai in tempo a farne due bocconi che e` gia fredda, idem per le verdure!! Dove sbaglio? O e` normale?

    Dopo che ho finito di cucinare la carbonella continua a scaldare e potrei cucinare per ore (ma non ho cosi tanta fame!! ) Cosa faccio la spengo con la sabbia, o la lascio andare a spegnersi da sola? E la volta dopo pulisci il grill e togli la cenere, o la lasci li?

    un bel PHON e accendi in un attimo (esperienza personale)
    ...a 'sto punto, i Maya sarebbero un sollievo...

  10. #30
    Ah: ovviamente cipolla grigliata a tonnellate.

    Con l'agnello è la sua morte.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.