No, in cioè le e è apertaOriginariamente inviato da fcaldera
- cioé
No, in cioè le e è apertaOriginariamente inviato da fcaldera
- cioé
“Guardo in alto mentre cammino, così le lacrime non scenderanno...”
Kyu Sakamoto
ed é come verbo essere?Originariamente inviato da fcaldera
in italiano come regola generale tutti gli accenti sono gravi ad eccezione delle parole
- accentate che finiscono in -che (benché, poiché, perché, giacché...)
- sé (es. sé stessi)
- cioé
che invece vogliono l'accento acuto.
sì l'accento può essere omesso, ma quando ci va è acuto.Originariamente inviato da Fran©esco
Qui c'è un errore. Il "Sé" va accentato solo se da solo. Se seguito da una parola che lo distingue nettamente dal "se" ipotetico, non va accentato. Quindi.
- Lo vide da sé.
- Guardò dentro se stesso.
- Lo fece da se medesimo.
Vuoi aiutare la riforestazione responsabile?
Iscriviti a Ecologi e inizia a rimuovere la tua impronta ecologica (30 alberi extra usando il referral)
egli èOriginariamente inviato da MDM
ed é come verbo essere?
@fiemost.
cioè. Confondevo con "mercé"![]()
Vuoi aiutare la riforestazione responsabile?
Iscriviti a Ecologi e inizia a rimuovere la tua impronta ecologica (30 alberi extra usando il referral)
mi avete fatto confondere un attimo, in effetti questo lo sapevo. Però grazie per la spiegazione di prima, molto utile.Originariamente inviato da fcaldera
egli è
@fiemost.
cioè. Confondevo con "mercé"![]()