Pagina 3 di 3 primaprima 1 2 3
Visualizzazione dei risultati da 21 a 30 su 30

Discussione: Report 17-05-09

  1. #21
    Utente di HTML.it L'avatar di lookha
    Registrato dal
    Nov 2003
    Messaggi
    14
    a quando il calcolo dei gas rilasciati dalle eruzioni vulcaniche?

  2. #22
    veramente l'argomento della puntata non erano le flatulenze dei bovini ma il fatto che il consumo e la produzione di carne nei paesi del primo mondo sia di fatto sostenibile ancora per poco tempo visto che gli allevamenti intensivi sono un rischio per l'ambiente e per la salute. il modo in cui vengono allevati gli animali, pompati di cibo e di medicinali per produrre sempre più carne in meno tempo, non fa bene a noi che quella carne la mangiamo e non fa bene al pianeta che viene depauperato di risorse e inondato di inquinanti.
    per di più in particolare il mercato italiano è di fatto un mercato bloccato da pochi grossi gruppi di acquisto e vendita e gli allevatori sono sempre più strozzati dal sistema. basta una minima fluttuazione e sono rovinati. situazioni insostenibili.
    love is a ring, the telephone
    love is an angel disguised as lust
    here in our bed until the morning comes

  3. #23
    In trasmissione si e' parlato del divieto di coltivare in Italia la soia. Qualcuno sa perche' del divieto?
    WiWa le dottoresse di 40 ani.
    "Il potere delle donne è solo dovuto all'idiozia di molti uomini ... se non sbavassero come cani alla prima che gliela fa intravedere, le cose andrebbero diversamente."
    (alexmaz © - rivisitato by xxxfiles)

  4. #24
    Utente bannato
    Registrato dal
    Feb 2004
    Messaggi
    33
    Originariamente inviato da xxxfiles
    In trasmissione si e' parlato del divieto di coltivare in Italia la soia. Qualcuno sa perche' del divieto?
    c'ho fatto case anche io, ma poi un fattore di un'altra azienda agricola, intervistato, ha detto che la coltivano..

  5. #25
    Originariamente inviato da leon4rdo
    c'ho fatto case anche io, ma poi un fattore di un'altra azienda agricola, intervistato, ha detto che la coltivano..
    Notata anche io la contraddizione. Forse non si puo' coltivare perche' richiede molta acqua per crescere, al contrario di altri cereali? Quindi per ottimizzare l'utilizzo delle risorse idriche?
    WiWa le dottoresse di 40 ani.
    "Il potere delle donne è solo dovuto all'idiozia di molti uomini ... se non sbavassero come cani alla prima che gliela fa intravedere, le cose andrebbero diversamente."
    (alexmaz © - rivisitato by xxxfiles)

  6. #26
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,782
    Originariamente inviato da xxxfiles
    In trasmissione si e' parlato del divieto di coltivare in Italia la soia. Qualcuno sa perche' del divieto?
    se ricordo bene ha detto "non si può", non "è vietato".

    penso anch'io sia per questioni ambientali

  7. #27
    Utente bannato
    Registrato dal
    Dec 2008
    Messaggi
    0
    Originariamente inviato da seifer is back
    La FAO, come del resto ogni essere senziente, non ha mai sostenuto che le flautolenze dell'allevamento siano la causa dell'effetto serra.

    La PRODUZIONE di carne, invece, ovvero tutto il suo indotto, ne è in parte la causa.

    +

  8. #28
    e secondo te, in quell'articolo c'è scritto che la causa dell'effetto serra sono le flautolenze?
    Non andare, vai. non restare, stai. non parlare, parlami di te...
    .oO Anticlericale Oo.

  9. #29
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2001
    Messaggi
    1,003
    Originariamente inviato da seifer is back
    e secondo te, in quell'articolo c'è scritto che la causa dell'effetto serra sono le flautolenze?
    C'è scritto che una parte consistente di gas serra deriva da flautolenze/letame, cosi come avevo scritto nel primo post.

  10. #30

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.