solo un'altra cosa:
puoi indicarmi il link dove trovare una buona documentazione su ajax?
grazie
solo un'altra cosa:
puoi indicarmi il link dove trovare una buona documentazione su ajax?
grazie
Ciao,
ti consiglio di usare un framework, ad esempio jquery (http://www.jquery.com).
Sul sito trovi anche dei tutorial.
Se utilizzi un framework non incappi in rogne di vario genere con i browser.
Per eseguire una determinata funzione a scadenze regolari di num_millisecondi puoi usare la funzione javascript
setTimeout("nome_funzione", num_millisecondi);
Saluti Mauro
sono riuscito ad usare le sessioni e un database per la registrazione degli utenti. Quello che non ho ancora capito e come far interagire due utenti sono (più o meno) in grado di vedere gli utenti connessi ma in che modo posso farli interagire. Mi spiego meglio: si potrebbe vericicare la situazione che giochino contemporaneamente più coppie di giocatori; in che modo è possibile farli interagire (vedere lo stesso "campo da gioco"?
Grazie
mi sono accorto di alcuni errori e allora posto nuovamente la richiesta
sono riuscito ad usare le sessioni e un database per la registrazione degli utenti. Quello che non ho ancora capito è come far interagire due utenti. Sono (più o meno) in grado di vedere gli utenti connessi ma in che modo posso farli interagire. Mi spiego meglio: si potrebbe vericicare la situazione che giochino contemporaneamente più coppie di giocatori; in che modo è possibile farli interagire (vedere lo stesso "campo da gioco"?
Grazie
Ciao,
potresti creare una tabella "match" nel db.
La tabella memorizza gli id dei due giocatori più altre informazioni che potrebbero servirti, esempio:
Tabella match: id, id_player_1, id_player_2, id_player_to_move, .....
Puoi tenere traccia di chi è il prossimo a muovere e di altre informazioni che potrebbero esserti utili.
Saluti Mauro
Questa indicazione me l'hai già data è credo di averla capita (anche se non l'ho ancora implementata). quello che non so proprio fare (e non so da dove cominciare) è in che modo i due giocatori possono vedere la stessa pagina (come per esempio in una partita di scacchi)? Anche se la grafica nelmio caso è molto povera.
Grazie
Be', secondo me dovresti appunto creare un db. Durante il gioco, nella pagina, metti un frame, che fa riferimanto ad una pagina php... Poi con ajax fai un continuo refresh della pagina php passandogli delle variabili GET, che contengono l'attuale situazione(dopo la mossa del giocatore) della partita. Nella pagina php del frame, invece, inserisci un UPDATE del db, strutturato più o meno così:
id_partita | id_giocatore_1 | id_giocatore_2 | casella_1 |casella_2 |casella_3 | ecc....
Effettui così l'update della partita, modificando le caselle, in questo caso, in base alla mossa compiuta dal giocatore. A questo punto hai in un db tutte le informazioni relative ad ogni partita. Quindi basta, creare un'altra pagina php, che visualizzerà la partita in corso, estrarre dal db tutte le informazioni della partita per visualizzarle.
In questo modo ad ogni refresh delle due pagine php(fatto attraverso ajax) il giocatore potrà vedere la situazione attuale del campo.
Spero di essermi spiegato bene.
Fammi sapere!!
![]()
![]()
Ciao,
nella tabella menzionata dovresti pure salvare uno stato della partita.
Se adesempio si tratta del gioco del tris potresti avere un campo di tipo stringa nel quale inizialmente salvi:
000000000 (9 zeri)
Poi imposti man mano le celle a 1 per il giocatore 1 , a 2 per il giocatore 2
Esempio:
120021020
A questa stringa corrisponde (1 = X, 2 = O, 0 = -)
X O -
- O X
- O -
Spero possa servire come aiuto,
saluti Mauro
Grazie!!
Finalmente ora ho capito realmente il suggerimento che mi hai dato sull'uso del database per lo stato della partita e per consentire l'interazione dei giocatori. Una cosa che non conosco è ajax ma penso di trovare qualche guida online.
Grazie mille.
Io ti consiglio di consultare il sito web di jquery ed utilizzare tale libreria.
Tramite ajax puoi richiedere informazioni al server senza dover ricaricare la pagina ogni volta.
Per il formato di ritorno dei dati ti consiglio di utilizzare JSON.
Per altre questioni non esitare a contattarmi,
buon lavoro.
Mauro