Pagina 3 di 7 primaprima 1 2 3 4 5 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 21 a 30 su 62
  1. #21
    Originariamente inviato da JackBabylon
    5) Lascerei perdere
    Anche io.

    Mi facevo questi discorsi pensando a quanto l'idea di comprare casa il più delle volte sia basata solo sul "sentimento", e poco su fattori economici.

  2. #22
    Originariamente inviato da dokk
    Anche io.

    Mi facevo questi discorsi pensando a quanto l'idea di comprare casa il più delle volte sia basata solo sul "sentimento", e poco su fattori economici.
    Secondo me perchè veniamo da una cultura in cui l'avere casa di proprietà è quasi uno dei passaggi obbligati per diventare "adulti"..

    Anche l'idea Affitto->Soldi buttati è sbagliata
    il tempo si fa i fatti suoi

  3. #23
    Utente di HTML.it L'avatar di lookha
    Registrato dal
    Nov 2003
    Messaggi
    14
    be, se non sbaglio storicamente la rivalutazione media dell'immobile è intorno al 5-8% annuale (correggetemi se sbaglio).
    ovviamente varia da zone a zone e dipende anche dalle caratteristiche dell'immobile (45 è piccolo, se fosse 70-80 potresti stare molto più tranquillo)
    Siamo in periodo di crisi, puoi quindi abbassare la rivalutazione annuale media intorno al 2-3%.
    E credo di essere generoso

  4. #24
    Originariamente inviato da JackBabylon
    Secondo me perchè veniamo da una cultura in cui l'avere casa di proprietà è quasi uno dei passaggi obbligati per diventare "adulti"..

    Anche l'idea Affitto->Soldi buttati è sbagliata
    Esatto.

    Se caimano73 o altri non hanno nulla da aggiungere, e i moderatori nulla da ridire, direi che a questo punto possiamo convertire questo in uno gnocca thread. Grazie.

  5. #25
    Originariamente inviato da lookha
    be, se non sbaglio storicamente la rivalutazione media dell'immobile è intorno al 5-8% annuale (correggetemi se sbaglio).
    ovviamente varia da zone a zone e dipende anche dalle caratteristiche dell'immobile (45 è piccolo, se fosse 70-80 potresti stare molto più tranquillo)
    Siamo in periodo di crisi, puoi quindi abbassare la rivalutazione annuale media intorno al 2-3%.
    E credo di essere generoso
    Quindi diciamo, stando larghi, 15.000 euro in più dopo 5 anni. Che con coprirebbero gli interessi versati.

  6. #26
    Originariamente inviato da dokk
    Esatto.

    Se caimano73 o altri non hanno nulla da aggiungere, e i moderatori nulla da ridire, direi che a questo punto possiamo convertire questo in uno gnocca thread. Grazie.
    ok, vada per lo gnocca3d.

  7. #27
    Utente di HTML.it L'avatar di miki.
    Registrato dal
    Oct 2004
    Messaggi
    1,918
    Originariamente inviato da JackBabylon
    Secondo me perchè veniamo da una cultura in cui l'avere casa di proprietà è quasi uno dei passaggi obbligati per diventare "adulti"..

    Anche l'idea Affitto->Soldi buttati è sbagliata
    la casa e' un investimento, e' sbagliato sentire qualcosa di sbagliato se non si riesce a comprare una casa, perche' non e' fondamentale nella vita di una persona il possesso di una casa, ma e' comunque un buon investimento, migliore in molti casi rispetto all'affitto.

    Ad esempio io punto a comprare una casa, perche' cosi' nel giro di 15-20 finirei di pagare il mutuo, quindi vuol dire non piu' soldi da mettere nell'affitto. Ovvio che se non riesco a permettermelo non e' che do via il culo per averla, ma e' qualcosa che economicamente parlando mi porta vantaggi rispetto all'affitto (senza parlare del fatto che se la casa e' tua ci puoi fare piu' o meno quello che vuoi a differenza dell'affitto)
    You cannot discover new oceans unless you have the courage to lose sight of the shore

    Caro Dio, quando nelle preghiere ti chiedevo di far morire quel pedofilo truccato, liftato,mentalmente disturbato e di colore indefinibile, non intendevo Michael Jackson.

  8. #28
    Ok, gnocca thread rimandato.

    @Miki: certo, se l'idea è quella di tenere la casa a vita, o comunque almeno una decina di anni, il tuo discorso è validissimo. Ma per 5 anni?

  9. #29
    Utente di HTML.it L'avatar di miki.
    Registrato dal
    Oct 2004
    Messaggi
    1,918
    Originariamente inviato da dokk
    Ok, gnocca thread rimandato.

    @Miki: certo, se l'idea è quella di tenere la casa a vita, o comunque almeno una decina di anni, il tuo discorso è validissimo. Ma per 5 anni?
    ma che vuol dire per 5 anni? Cioe' questo compra casa, ci sta 5 anni e dopo che fa? va a vivere sotto i ponti?
    You cannot discover new oceans unless you have the courage to lose sight of the shore

    Caro Dio, quando nelle preghiere ti chiedevo di far morire quel pedofilo truccato, liftato,mentalmente disturbato e di colore indefinibile, non intendevo Michael Jackson.

  10. #30
    Originariamente inviato da dokk
    Quindi diciamo, stando larghi, 15.000 euro in più dopo 5 anni. Che con coprirebbero gli interessi versati.
    di questi tempi si, direi che non ci si aspettano rivalutazioni superiori al 2/3%.

    Se non si dovesse chiedere il 100% del valore dell'alloggio il costo degli interessi sarebbe minore (anche perchè si potrebbe diminuire la durata, e 5 anni in meno incidono non poco), per cui sarebbe più appetibile il discorso dell'affitto.

    In ogni caso secondo me se la rata di affitto coincide con la rata del mutuo conviene il mutuo, ed a maggior ragione se è superiore.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.