Net, a proposito di reduci da guerre, prova a leggere questo se ti va:
![]()
Net, a proposito di reduci da guerre, prova a leggere questo se ti va:
![]()
per favore non insultare chi è morto ehOriginariamente inviato da .NET-Inside
Vero ma non so perchè me la immagino più "stressante" rispetto ad una seconda guerra mondiale... proprio come nervi.![]()
Boh, so che come conflitto deve essere stato parecchio stressante soprattutto per i nord vietnamiti, visto che gli americani ci andarono molto pesante.Originariamente inviato da .NET-Inside
Vero ma non so perchè me la immagino più "stressante" rispetto ad una seconda guerra mondiale... proprio come nervi.
Vedi interi villaggi bombardati con il napalm, o episodi tipo il Massacro di My Lai.
"Qualunque impressione faccia su di noi, egli è un servo della legge, quindi appartiene alla legge e sfugge al giudizio umano."
Non voglio stressare nessuno, sono qui per imparare da chi ne sa di più.Originariamente inviato da leon4rdo
per favore non insultare chi è morto eh![]()
Mentre mi immagino la seconda guerra mondiale in un certo modo quella del vietnam la immaginavo molto diversa tutto qua.
come? in che senso diversa?Originariamente inviato da .NET-Inside
Non voglio stressare nessuno, sono qui per imparare da chi ne sa di più.
Mentre mi immagino la seconda guerra mondiale in un certo modo quella del vietnam la immaginavo molto diversa tutto qua.
considera che ci sono circa trent'anni di differenza tra i due conflitti, le armi e le tattiche sono diverse così come è diverso lo scenario.
Originariamente inviato da leon4rdo
come? in che senso diversa?
considera che ci sono circa trent'anni di differenza tra i due conflitti, le armi e le tattiche sono diverse così come è diverso lo scenario.
Mentre la seconda guerra mondiale me la immagino più di "grandi battaglie" tra due eserciti regolari quella del vietnam me la immagino invece come di pattuglie americane in giro per la giungla con vietcong che saltano fuori da ogni dove e poi rispariscono nella boscaglia.
Mentre nella seconda guerra mondiale tendenzialmente "il civile" non era un pericolo nella guerra del vietnam mi immagino che ogni singola persona di quel paese se avesse potuto ti avrebbe accoltellato alle spalle.
Probabilmente gli americani non si aspettavano tali difficoltà in quel conflitto. E sicuramente la morfologia del territorio ha complicato il tutto.Originariamente inviato da .NET-Inside
Mentre la seconda guerra mondiale me la immagino più di "grandi battaglie" tra due eserciti regolari quella del vietnam me la immagino invece come di pattuglie americane in giro per la giungla con vietcong che saltano fuori da ogni dove e poi rispariscono nella boscaglia.
Mentre nella seconda guerra mondiale tendenzialmente "il civile" non era un pericolo nella guerra del vietnam mi immagino che ogni singola persona di quel paese se avesse potuto ti avrebbe accoltellato alle spalle.
Però io continuo a non vedere molte differenze tra i reduci del Vietnam, e quelli dell'Iraq.
"Qualunque impressione faccia su di noi, egli è un servo della legge, quindi appartiene alla legge e sfugge al giudizio umano."
vedi, ci vorrebbe mezza giornata per spiegare bene il perchè.Originariamente inviato da .NET-Inside
Mentre la seconda guerra mondiale me la immagino più di "grandi battaglie" tra due eserciti regolari quella del vietnam me la immagino invece come di pattuglie americane in giro per la giungla con vietcong che saltano fuori da ogni dove e poi rispariscono nella boscaglia.
Mentre nella seconda guerra mondiale tendenzialmente "il civile" non era un pericolo nella guerra del vietnam mi immagino che ogni singola persona di quel paese se avesse potuto ti avrebbe accoltellato alle spalle.
diciamo che le differenze sostanziali erano che:
in vietnam gli usa avevano il predominio del cielo, è cosa importante, fondamentale. il nemico per sopravvivere deve necessariamente nascondersi, fare una guerriglia.
non si può permettere un attacco frontale massiccio, deve usare tattiche di resistenza avvalersi dell'appoggio della popolazione.
e quindi questo, agli occhi di un osservatore, appare una vigliaccata: un nemico che si nasconde e colpisce rapido senza onore. giusto?
nella seconda guerra mondiale c'era l'esercito tedesco, il migliore del mondo di allora.
non dico altro.
così, a titolo di libriccino da leggere rapidamente, scegline uno di Sven Hassel.
poi riparliamo delle crudeltà sui soldati e sui civili della seconda guerra mondiale, vista dalla parte di un gruppo di soldati della Wehrmacht.
la sindrome da stress post traumatico guarda che c'è in ogni guerra
dovresti vedere le statistiche di quelli pariti in afganistan ed iraq