Pagina 3 di 4 primaprima 1 2 3 4 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 21 a 30 su 38
  1. #21
    Originariamente inviato da magnus
    Io pensavo di usarlo solo come repository.
    Al progetto affiancherò comunque un portalino.
    Beh allora va bene, se ti piace come gestisce i sorgenti bzr.

    Comunque i servizi correlati (bug, answers, translations, release) sono comodi e fatti bene, oltre a essere collegati bene ai vari branch.

  2. #22
    Originariamente inviato da vortex87
    Beh allora va bene, se ti piace come gestisce i sorgenti bzr.

    Comunque i servizi correlati (bug, answers, translations, release) sono comodi e fatti bene, oltre a essere collegati bene ai vari branch.
    Si credo andrà bene.

  3. #23
    Utente di HTML.it L'avatar di kuarl
    Registrato dal
    Oct 2001
    Messaggi
    1,093

    Re: Re: Re: Re: Re: Ricercare collaboratori per opensource

    Originariamente inviato da magnus
    No. Sto usando JSP e DWR e mi sto trovando benissimo per ciò che ho in testa.
    Non ho bisogno di utilizzare struts, hibernate o altro per questo progetto.
    All'inizio avevo optato per visual JSF ma poi ho ritenuto non fosse il caso.
    contento te, ti perdi parecchio a scartare hibernate e jsf

  4. #24
    un software per pettinare i gatti!
    Io non odio Berlusconi, è lui che odia tutti noi!

  5. #25
    Originariamente inviato da Mame 2.0
    un software per pettinare i gatti!
    Quello successivamente.

  6. #26

    Re: Re: Re: Re: Re: Re: Ricercare collaboratori per opensource

    Originariamente inviato da kuarl
    contento te, ti perdi parecchio a scartare hibernate e jsf
    E' una scelta
    In futuro potrei pensare di utilizzarli per moduli aggiuntivi o altro, non si sa mai.

    Per adesso la scelta che ho intrapreso si sta rivelando la più agile.
    Sarei felice se una volta uploadato i vari sorgenti tu mi dessi un parere allora

  7. #27
    Utente di HTML.it L'avatar di kuarl
    Registrato dal
    Oct 2001
    Messaggi
    1,093

    Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Ricercare collaboratori per opensource

    Originariamente inviato da magnus
    E' una scelta
    In futuro potrei pensare di utilizzarli per moduli aggiuntivi o altro, non si sa mai.

    Per adesso la scelta che ho intrapreso si sta rivelando la più agile.
    Sarei felice se una volta uploadato i vari sorgenti tu mi dessi un parere allora
    avrei tanto da dire anche solo su questi tuoi commenti, ma se vuoi intavolare una discussione su quali siano le scelte migliori per lo sviluppo di un applicazione web in java è meglio farlo nel forum opportuno

    mi limito a dire che ho l'impressione che tu non abbia una conoscenza precisa delle tecnologie che hai scartato e in che modo possano facilitarti il lavoro. Se stai sviluppando questo applicativo senza fini pratici (non hai scadenze o clienti da accontentare) ti consiglio di farlo studiando i nuovi framework che hai citato. Perderai sicuramente più tempo ma ti assicuro che ne vale la pena, anche dal punto di vista professionale.

  8. #28

    Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Ricercare collaboratori per opensource

    Originariamente inviato da kuarl
    avrei tanto da dire anche solo su questi tuoi commenti, ma se vuoi intavolare una discussione su quali siano le scelte migliori per lo sviluppo di un applicazione web in java è meglio farlo nel forum opportuno

    mi limito a dire che ho l'impressione che tu non abbia una conoscenza precisa delle tecnologie che hai scartato e in che modo possano facilitarti il lavoro. Se stai sviluppando questo applicativo senza fini pratici (non hai scadenze o clienti da accontentare) ti consiglio di farlo studiando i nuovi framework che hai citato. Perderai sicuramente più tempo ma ti assicuro che ne vale la pena, anche dal punto di vista professionale.
    Guarda, visual jsf mi aveva intrigato ( perchè segue un pò la logica che ho in mente ). Ho usato struts ed hibernate ( e sono carini ). Ma ti posso assicurare che probabilmente per ciò che cerco di realizzare potrebbero dar più fastidio che altro.

    In pochi giorni ( lavorandoci molto part-time ) sono già riuscito ad ottenere codice abbastanza pulito, un risultato soddisfacente e perfettamente riutilizzabile ( su questo ci tengo molto ) oltre che modulare ( e tanto mi basta ): sempre nel rispetto dell'MVC ( seppur non utilizzando nessun framework ).

    L'idea è di realizzare quindi un framework web model-driver un pò particolare basato su eventi guidati da DWR ( è la libreria che suddivide i vari layer ) dove lo sviluppatore possa semplicemente configurare la sua applicazione più che programmarla utilizzando dei miei tag custom ( che provvedono al data binding ).

    Un framework web model-driven orientato prettamente alla creazione di gestionali ( che preveda quindi la gestione di form e liste in maniera pressocchè trasparente ma customizzabile ).

    Oh, è un esperimento. Che mi si lasci provare

    Potresti anche avere ragione comunque chi lo nega

    Comunque ti posso assicurare che almeno so dove andare a parare

  9. #29
    Secondo me, l'uso a sproposito di Hibernate è uno dei grandi mali del nostro tempo ("overkill", dicono quelli fighi).
    Sconosciuto ai più c'è il fratellino minore di Hibernate, Castor. Molto più semplice e molto più adatta ai piccoli contesti.

    Oh, è un'applicazione di contabilità, non una complessa applicazione finanziaria real-time transazionale.
    NeapoliX GNU/Linux
    "Alla maggior parte della gente piace leggere la propria scrittura e annusare l'odore dei propri peti." (Auden)

  10. #30
    Originariamente inviato da PinguinoGoloso
    Secondo me, l'uso a sproposito di Hibernate è uno dei grandi mali del nostro tempo ("overkill", dicono quelli fighi).
    Sconosciuto ai più c'è il fratellino minore di Hibernate, Castor. Molto più semplice e molto più adatta ai piccoli contesti.

    Oh, è un'applicazione di contabilità, non una complessa applicazione finanziaria real-time transazionale.
    Ti quoto che più quotante non si può.
    E' vero che esistono framework molto potenti per J2EE, ma bisogna valutare caso per caso quando utilizzarli e soprattutto se conviene usarli.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.